Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.293
/ Documenti scaricati: 33.826.910
/ Documenti scaricati: 33.826.910
ID 24269 | 10.07.2025
DPCM 22 aprile 2025
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
(GU n.158 del 10.07.2025 - SO n. 25)
_________
Art. 1.
1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento e revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il 2024, che prevede la revisione della metodologia per la stima dei fabbisogni standard relativamente alle funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo e alle funzioni di polizia locale e l’aggiornamento della base dati per la determinazione, a metodologia invariata, dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard per il trasporto pubblico locale (TPL), il servizio smaltimento rifiuti, i servizi relativi alla viabilità e territorio, il servizio di asili nido, i servizi del settore sociale e i servizi dell’istruzione pubblica ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
2. La predetta nota metodologica di aggiornamento e revisione dei fabbisogni standard dei comuni per l’annualità 2024 è allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Art. 2.
1. I comuni delle regioni a statuto ordinario danno adeguata pubblicità al presente decreto sul proprio sito istituzionale, nonché attraverso le ulteriori forme di comunicazione del proprio bilancio.
[...]
Collegati

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)
This Technical Report aim...

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1478 della Commissione del 3 ottobre 2018 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 al fine di aggiornare l'elenco ...

CE, Edizione 2018
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha sviluppato le presenti linee guida per le ispezioni dell'autorità co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024