Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.001
/ Totale documenti scaricati: 29.536.090

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.001
/ Totale documenti scaricati: 29.536.090

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.001 *

/ Totale documenti scaricati: 29.536.090 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

L’agricoltura italiana conta 2024

ID 23209 | | Visite: 728 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/23209

L agricoltura italiana conta

L’agricoltura italiana conta / CREA 2024

ID 23209 | 29.12.2024 / In Allegato

Giunto alla 37° edizione, il volume “L’agricoltura italiana conta”, curato dal CREA Centro Politiche e Bioeconomia, fornisce una fotografia dell’andamento del settore agricolo e del quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente.

Nel 2023, le performance economiche del settore agricoltura silvicoltura e pesca hanno registrato un incremento del valore della produzione (+2%) rispetto al precedente anno, attestato su circa 77 miliardi di euro, a cui si è contrapposto un significativo calo in volume (-1,8%), principalmente dovuto al cattivo andamento della produzione agricola non compensato dai risultati produttivi della silvicoltura e pesca. Relativamente alla produzione agricola, si evidenzia il forte calo dei volumi del vino (-17%) e della frutta (-11%).

In diminuzione, anche se in misura minore, la produzione del florovivaismo (-4%), dell’olio d’oliva (-3%) e del comparto zootecnico (-1%).

Annata favorevole, invece, per piante industriali (+10%), cereali (+7%) e attività secondarie (+7%), queste ultime trainate dalla costante crescita delle energie rinnovabili, della trasformazione aziendale specie dei prodotti zootecnici, dell’agriturismo e della vendita diretta.

Il calo dei volumi prodotti si è accompagnato anche ad una riduzione dell’occupazione, con una contrazione delle ULA (-2%), determinata soprattutto dalla fuoriuscita di unità indipendenti (-4%).

Il peso complessivo del settore sul sistema economico nazionale è rimasto di poco superiore al 2% del PIL, in valori correnti, così come l’incidenza dell’intero sistema agroalimentare si mantiene salda sul 15% dell’intera economia, generando un valore complessivo di 676 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2022, confermando così un trend di crescita già riscontrato lo scorso anno.

Tra le componenti del sistema, anche nel 2023, la più dinamica si è rilevata la ristorazione che, con una crescita del 12% circa, ha completamente recuperato il valore dei livelli pre-pandemia, grazie alla ripresa degli stili di consumo alimentari fuori casa e alla domanda turistica, in particolare straniera.

L’incremento della spesa per alimentari e bevande resta il più alto degli ultimi anni (+9% rispetto al 2022), mentre i volumi registrano flessioni per buona parte dei principali prodotti agroalimentari. Gli italiani, come già nel 2022, hanno dovuto modificare le proprie scelte di acquisto nel comparto alimentare, limitando la quantità o la qualità del cibo: a farne le spese sono i prodotti di fascia alta come l’olio di oliva EVO e i prosciutti DOP, ma anche i prodotti ad alto contenuto trasformativo.
[...]

Superficie e popolazione

L'Italia si colloca all’8° posto come superficie terrestre (302 068 km2) dei Paesi Europei, con una elevata vocazione agricola del territorio (oltre il 50% della superficie). La notevole estensione in latitudine rende molto varie le caratteristiche pedo-climatiche del territorio italiano, favorendo lo sviluppo di sistemi colturali molto diversificati.

Le aree agricole sono interessate, tuttavia, da una progressiva e continua contrazione dovuta all’aumento delle aree artificiali e all’espansione dei territori boscati e degli ambienti semi-naturali (ISPRA). Parallelamente si assiste a un’evoluzione della struttura delle aree agricole, con la sostituzione delle colture periodiche con quelle permanenti, e la trasformazione del vecchio tessuto, costituito da una fitta trama di piccoli appezzamenti, in grandi estensioni monocolturali specializzate.

Superficie e popolazione

Superficie e popolazione 2

Prodotto interno lordo

Il PIL ai prezzi di mercato del 2023 cresce del 6,5% rispetto all’anno precedente e risulta pari a 2.128.001,4 milioni di euro correnti, con una revisione al rialzo di +42.625 milioni rispetto alla stima effettuata dall’ISTAT a marzo, mentre in volume l’aumento è dello 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno rispetto alla stima del marzo scorso.

Il Sud del Paese registra la performance migliore, con un aumento dell’1,3% del PIL in volume, seguita dal Nord-ovest, dove la crescita si è attestata all’1%, risultando lievemente superiore alla media nazionale.

La crescita è stata stimolata principalmente dalla domanda interna al netto delle scorte, con un contributo di pari entità di consumi e investimenti. In termini di volume si registra un incremento del 4,7% degli investimenti fissi lordi e dell’1,2% dei consumi finali nazionali.

Per quel che riguarda i flussi con l’estero, le importazioni hanno registrato una variazione percentuale negativa (-10,4%) mentre le esportazioni sono rimaste pressoché invariate. Anche il PIL pro capite risulta aumentato del 13%. La misura dell’inflazione, misurata attraverso l’indice dei prezzi al consumo, evidenzia una crescita rispetto all’anno precedente pari al 5%.

Il rapporto tra l’indebitamento delle amministrazioni pubbliche e il PIL ha registrato un miglioramento rispetto al 2022, con una pressione fiscale rimasta pressoché invariata.

La riduzione della spesa per interessi si riflette in un miglioramento del saldo primario.

L’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al PIL, è stato pari a -7,2%, a fronte del -8,6% nel 2022. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) misurato in rapporto al PIL, è stato pari a -3,4% (-4,3% nel 2022).

Prodotto interno lordo

Prodotto interno lordo 2

Segue allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (L’agricoltura italiana conta - CREA 2024.pdf)L’agricoltura italiana conta
CREA 2024
IT11264 kB92

Tags: News

Ultimi inseriti

Per un Europa libera e unita   Il Manifesto di Ventotene
Apr 18, 2025 17

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene

in News
Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene 1941 - Altiero Spinelli - Ernesto Rossi ID 23846 | 18.04.2025 L’idea o meglio l’ideale di una federazione europea circolava in Europa da un secolo e mezzo, se si fa riferimento al progetto scritto nel 1814 da H. de Saint-Simon e A. Thierry… Leggi tutto
Legge 31 dicembre 1962 n  1859
Apr 18, 2025 20

Legge 31 dicembre 1962 n. 1859

in News
Legge 31 dicembre 1962 n. 1859 / Istituzione scuola media statale ID 23845 | 18.04.2025 Legge 31 dicembre 1962 n. 1859Istituzione e ordinamento della scuola media statale. (GU n.27 del 30.01.1963)_________ Aggiornamenti all'atto 30/06/1977 LEGGE 16 giugno 1977, n. 348 (in G.U. 30/06/1977, n.177)… Leggi tutto
Apr 18, 2025 42

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652

in News
Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652 ID 23844 | 18.04.2025 Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652Disposizioni sull'ordinamento didattico universitario. (038U1652) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/1938 (GU n.248 del 29.10.1938 - S.O. n. 248) [box-warning]Abrogato da: Decreto-Legge 25… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 47

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 18, 2025 51

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 92

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 17, 2025 86

Legge 18 aprile 2017 n. 48

in News
Legge 18 aprile 2017 n. 48 ID 23837 | 17.04.2025 Legge 18 aprile 2017 n. 48Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00060) Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/2017 (GU n.93 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 47

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 98

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 98

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto