Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.880
/ Totale documenti scaricati: 29.392.717

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.880
/ Totale documenti scaricati: 29.392.717

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.880 *

/ Totale documenti scaricati: 29.392.717 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione

ID 22916 | | Visite: 1052 | Documenti riservati Full PlusPermalink: https://www.certifico.com/id/22916

Linee guida whistleblowing sui canali interni di segnalazione

Linee guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione ANAC - Schema in consultazione pubblica fino al 09 dicembre 2024

ID 22916 | 11.11.2024 / In allegato Schema LLG e Questionario ANAC

Whistleblowing - ANAC: aperta consultazione sulle Linee guida. Invio osservazioni fino al 9 dicembre

È aperta dal 07 Novembre 2024 fino al 09 dicembre 2024, la consultazione pubblica online sullo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing adottato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. I pareri vanno forniti attraverso i canali interni di segnalazione. Lo scopo è di garantire al riguardo un’applicazione uniforme ed efficace della normativa e supportare i soggetti tenuti a darne attuazione.

Lo schema integra e completa le Linee Guida approvate con la delibera n. 311 del 12 luglio 2023 sulla protezione dei whistleblower, con cui l’Autorità ha fornito indicazioni sulla presentazione ad Anac e sulla relativa gestione delle segnalazioni esterne, come previsto dal decreto legislativo n. 24/2023 che ha recepito in Italia la direttiva (UE) 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni.

Le nuove Linee guida sono volte in particolare a fornire indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni, che - ha previsto lo stesso decreto legislativo - debbono essere approntati all’interno degli enti del settore pubblico e privato cui si applica la normativa whistleblowing per ricevere e gestire le segnalazioni, garantendo la riservatezza dell’identità del segnalante, della persona coinvolta e della persona menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

Modalità di partecipazione

Dal 07 Novembre 2024 fino al 09 dicembre 2024, gli stakeholder interessati possono fornire i propri contributi attraverso un apposito questionario online, accedendo alla pagina dedicata alla consultazione sul sito istituzionale dell’Anac, dove sono disponibili informazioni di maggiore dettaglio sulla compilazione che si svolge tenendo conto delle diverse sezioni in cui sono articolate le nuove Linee Guida. L’obiettivo è di raccogliere indicazioni, commenti e osservazioni sul documento approvato da Anac.

Gli ambiti affrontati dalle Linee Guida sono: canale interno di segnalazione, modalità di effettuazione della segnalazione e ipotesi sanzionatorie; gestore e sua attività; doveri di comportamento del personale dei soggetti sia del settore pubblico sia del settore privato; formazione del personale; ruolo di sostegno svolto dagli enti del Terzo settore.
La predisposizione del documento posto in consultazione ha tenuto conto dei risultati del monitoraggio sullo stato di attuazione della normativa sul whistleblowing che Anac ha svolto nel corso del 2023, con la somministrazione di un questionario ai soggetti del settore pubblico e del settore privato chiamati ad attivare i canali interni di segnalazione.

Il coinvolgimento degli stakeholder

Dal rilevamento sono emerse alcune necessità legate al miglioramento della comunicazione interna, della formazione del personale e della gestione dei canali di segnalazione, e quindi al chiarimento di alcuni aspetti normativi e operativi, attraverso indicazioni chiare e indirizzi interpretativi nel rispetto dell’autonomia organizzativa di ciascun ente pubblico e privato.
In tale ottica, l’Autorità ha ritenuto opportuno svolgere, durante l’elaborazione dello schema di Linee Guida, consultazioni mirate con soggetti istituzionali, organizzazioni della società civile e del Terzo settore, associazioni di rappresentanza delle imprese coinvolte nell’attuazione della normativa sul whistleblowing, ottenendone un fruttuoso contributo per affrontarne gli aspetti più complessi, con particolare riferimento al settore privato.

Linee guida whistleblowing

A completamento e ad integrazione delle indicazioni già fornite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con la delibera del 12 luglio 2023 n. 311, l’Autorità ha adottato lo schema di nuove Linee Guida (LLGG) in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione volte a fornire indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione.

L’obiettivo è garantire un’applicazione uniforme ed efficace della normativa sul whistleblowing e indirizzare ulteriormente i soggetti tenuti a dare attuazione alla stessa.

In particolare, nello schema delle LLGG, tenendo conto anche dei risultati del monitoraggio sullo stato di attuazione della normativa sul whistleblowing che Anac ha condotto nel corso del 2023 nonché degli esiti delle consultazioni mirate svolte con soggetti istituzionali e associazioni di categoria e società civile, sono approfonditi i profili relativi:

a) al canale interno di segnalazione, alle modalità di effettuazione della segnalazione e alle ipotesi sanzionatorie;
b) al gestore e alla sua attività;
c) ai doveri di comportamento del personale dei soggetti sia del settore pubblico che privato;
d) alla formazione del personale;
e) al ruolo di sostegno svolto dagli Enti del Terzo Settore.

Istruzioni per la compilazione del questionario on line

I contributi devono essere presentati entro il termine inderogabile del 9 dicembre 2024 alle ore 24:00. Gli stakeholder interessati possono far pervenire le proprie osservazioni sul documento posto in consultazione esclusivamente mediante la compilazione del questionario on line.

Il questionario per l'invio delle osservazioni è suddiviso in sezioni riferite alle diverse parti del documento.
È indispensabile inserire le osservazioni nelle pertinenti sezioni per consentirne la migliore istruttoria. Osservazioni inserite in campi non pertinenti non saranno prese in considerazione. Il testo all'interno di ogni sezione potrà contenere fino a un massimo di 3.000 battute, spazi compresi. Per facilitare la compilazione del questionario con le osservazioni è disponibile uno 'Schema questionario'.

Collegati

Tags: Abbonati Full Plus

Ultimi inseriti

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 9

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali
Apr 10, 2025 18

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11160:2025Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali La norma specifica i requisiti per la… Leggi tutto
UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna
Apr 10, 2025 22

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11976:2025Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che… Leggi tutto
Apr 09, 2025 37

Legge 31 marzo 2025 n. 47

in News
Legge 31 marzo 2025 n. 47 ID 23785 | 09.04.2025 Legge 31 marzo 2025 n. 47 Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione. (GU n.83 del 09.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/04/2025 Collegati
D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447
Leggi tutto
Apr 09, 2025 86

Risoluzione AdE 24/E del 08.04.2025

in News
Risoluzione AdE 24 E del 08.04.2025 / ATECO 2025 ID 23784 | 09.04.2025 OGGETTO: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 Collegati
Tavola di raccordo ATECO 2025 - ATECO 2022ATECO 2025
Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 9

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali
Apr 10, 2025 18

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11160:2025Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali La norma specifica i requisiti per la… Leggi tutto
UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna
Apr 10, 2025 22

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11976:2025Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che… Leggi tutto