Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.880.958
/ Documenti scaricati: 33.880.958
ID 21838 | 14.05.2024 / Bozza allegata
La Bozza del nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024 inviata in Conferenza Stato-Regioni, rappresenta una significativa revisione del DM 26 Giugno 2015 cd "Decreto Requisiti Minimi", in attesa di adozione definitiva che probabilmente avverrà nei prossimi mesi.
Il decreto fissa i nuovi requisiti da rispettare in caso di nuova costruzione o ristrutturazione di edifici esistenti.
Il decreto ha l’obiettivo di attuare il D.Lgs. 48/2020, recependo la Direttiva EPBD III (Direttiva 844/2018/UE) e di chiarire e semplificare aspetti del decreto precedente, considerati complessi e di difficile applicazione.
Le novità che verranno introdotte con la revisione del DM 26 Giugno 2015 interessano le tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici, il nuovo edificio di riferimento per il calcolo dell’APE e le verifiche dell’involucro.
Le novità che verranno introdotte con la revisione del provvedimento normativo interessano le tecnologie di ricarica dei veicoli elettrici, il nuovo edificio di riferimento per il calcolo dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica) e le verifiche dell’involucro.
Collegati
PROCEDURE APPLICATIVE DEL D.M. 6 luglio 2012 CONTENENTI I REGOLAMENTI OPERATIVI PER LE PROC...
ID 24879 | 07.11.2025 / In allegato
Verifica di conformità delle modifiche all’Allegato A.72 al Codice di...

ID 18777 | 25.01.2023 / In allegato
Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione ener...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024