Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.365.397

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.365.397

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.365.397 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Direttiva delegata (UE) 2024/299

ID 21164 | | Visite: 1598 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/21164

Direttiva delegata  UE  2024 299    Modifiche Direttiva NEC

Direttiva delegata (UE) 2024/299 / Modifica Direttiva NEC (National Emission Ceiling)

ID 21164 | 17.01.2024

Direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione, del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici

GU L 2024/299 del 17.01.2024

Entrata in vigore: 06.02.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE, in particolare l’articolo 8, paragrafo 7,

considerando quanto segue:

(1) L’articolo 8, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2016/2284 impone agli Stati membri di elaborare e aggiornare ogni due anni le proiezioni nazionali delle emissioni per gli inquinanti di cui alla tabella C dell’allegato I, nel rispetto delle prescrizioni contenute nella direttiva stessa.

(2) L’articolo 8, paragrafo 5, della direttiva (UE) 2016/2284 prevede che le proiezioni nazionali delle emissioni siano elaborate e aggiornate in linea con i requisiti di cui all’allegato IV di tale direttiva e siano stimate e aggregate in relazione ai settori cui appartengono le fonti.

(3) Le proiezioni delle emissioni dovrebbero essere comunicate alla Commissione e all’Agenzia europea dell’ambiente conformemente all’articolo 10, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2016/2284. La comunicazione deve essere coerente con le norme in materia di comunicazione previste dalla convenzione della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza del 1979 (convenzione LRTAP).

(4) Gli obblighi di comunicazione ai sensi della convenzione LRTAP sono stabiliti negli orientamenti sulla comunicazione dei dati relativi alle emissioni e alle proiezioni nell’ambito della convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (orientamenti sulla comunicazione). Nella 42a sessione, tenutasi nel dicembre 2022, l’organo esecutivo della convenzione ha riveduto gli orientamenti modificando i requisiti di comunicazione delle proiezioni delle emissioni. Ai sensi del punto 27, del punto 41, lettera b), e del punto 46 degli orientamenti sulla comunicazione riveduti, le proiezioni delle emissioni dovrebbero essere comunicate mediante il modello di cui all’allegato IV dei medesimi orientamenti. Il modello riprende la struttura del modello di comunicazione degli inventari delle emissioni. Ne consegue che le proiezioni delle emissioni dovrebbero essere comunicate secondo le singole categorie di fonti della nomenclatura (nomenclature for reporting, NFR) di cui alla convenzione LRTAP.

(5) In seguito alla revisione del 2022, il livello di aggregazione delle proiezioni delle emissioni previsto dalla direttiva (UE) 2016/2284 non è più in linea con gli obblighi di comunicazione stabiliti nella convenzione LRTAP. Il modello di cui all’allegato IV degli orientamenti riveduti sulla comunicazione prescrive un livello di dettaglio più alto, corrispondente al livello di comunicazione degli inventari delle emissioni di cui all’allegato I degli orientamenti riveduti sulla comunicazione e all’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/2284. Per migliorare la comparabilità e la coerenza, è opportuno adeguare la comunicazione delle proiezioni delle emissioni di cui alla direttiva (UE) 2016/2284 alla comunicazione degli inventari delle emissioni di cui alla direttiva (UE) 2016/2284.

(6) Gli allegati I e IV del regolamento (UE) 2016/2284 dovrebbero quindi essere modificati di conseguenza,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA:

Articolo 1

Gli allegati I e IV della direttiva (UE) 2016/2284 sono modificati conformemente all’allegato della presente direttiva.

Articolo 2

1. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 31 dicembre 2024. Essi comunicano immediatamente alla Commissione il testo di tali disposizioni.

Le disposizioni adottate dagli Stati membri contengono un riferimento alla presente direttiva o sono corredate di tale riferimento all’atto della pubblicazione ufficiale. Le modalità del riferimento sono stabilite dagli Stati membri.

2. Gli Stati membri comunicano alla Commissione il testo delle disposizioni principali di diritto interno che adottano nel settore disciplinato dalla presente direttiva.

Articolo 3

La presente direttiva entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Articolo 4

Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva.

...

ALLEGATO

Gli allegati I e IV della direttiva (UE) 2016/2284 sono così modificati:

(1) nell’allegato I, la tabella C è sostituita dalla seguente:

«Tabella C

Obblighi di comunicazione delle emissioni e delle proiezioni di cui all’articolo 8, paragrafo 2

Elemento

Sostanze inquinanti

Serie temporale/anni-obiettivo

Date della comunicazione

Dati nazionali delle emissioni su griglia per categoria di fonti (GNFR)

- SO2, NOx, COVNM, CO, NH3, PM10, PM2,5
- metalli pesanti (Cd, Hg, Pb)
- POP (PAH totali, HCB, PCB, diossine/furani)
- BC (se disponibile)

Comunicazione quadriennale per l’anno di comunicazione meno 2 (X-2) dal 2017

1° maggio (1)

Grandi fonti puntuali (LPS) per categoria di fonti (GNFR)

- SO2, NOx, COVNM, CO, NH3, PM10, PM2,5
- metalli pesanti (Cd, Hg, Pb)
- POP (PAH totali, HCB, PCB, diossine/furani)
- BC (se disponibile)

Comunicazione quadriennale per l’anno di comunicazione meno 2 (X-2) dal 2017

1° maggio (1)

Proiezioni delle emissioni per categoria di fonti NFR

- SO2, NOx, NH3, COVNM, PM2,5 e, se disponibile, BC

Comunicazione biennale che copra gli anni delle proiezioni 2020, 2025, 2030 e, se disponibili, 2040 e 2050 dal 2017

15 marzo

(2) nell’allegato IV, parte 2 («Proiezioni nazionali delle emissioni»), il punto 2 è sostituito dal seguente:

«2. Le proiezioni delle emissioni sono stimate e comunicate per categoria di fonti NFR. Ove ciò non sia possibile per mancanza di dati sufficientemente precisi, nella relazione d’inventario è inclusa la giustificazione della comunicazione a un maggiore livello di aggregazione. Gli Stati membri forniscono una proiezione “con misure” (misure adottate) e, se del caso, una proiezione “con misure aggiuntive” (misure previste) per ogni inquinante conformemente agli orientamenti di cui alla Guida EMEP/EEA.».
(1) In caso di errore, i dati devono essere ritrasmessi entro un termine massimo di quattro settimane con una chiara spiegazione delle modifiche apportate.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva delegata (UE) 2024_299.pdf)Direttiva delegata (UE) 2024/299
 
IT458 kB187

Tags: Ambiente Emissioni

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 34

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 46

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 80

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 73

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 76

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 178

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 64

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 114

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 118

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto