Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.513
/ Documenti scaricati: 32.425.001
/ Documenti scaricati: 32.425.001
ID 21019 | 21.12.2023 / In allegato Schema DM
Schema di Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che definisce le modalità dell’obbligo di incremento di energia rinnovabile termica ai sensi dell’articolo 27, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (c.d. D.M. OIERT).
L’Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica, con una intensità energetica primaria inferiore di circa il 18% rispetto alla media UE. Gli obiettivi nazionali di efficienza energetica prevedono una riduzione di 20 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) al 2020.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha posto in consultazione pubblica dal 19 dicembre il decreto “OIERT”: si tratta del provvedimento che deve definire le modalità con cui società pubbliche e private che vendono energia termica sotto forma di calore per il riscaldamento e raffrescamento a soggetti terzi, per quantità superiori a 500 TEP annui, provvedano che una quota di energia venduta sia rinnovabile.
Ricadono nell’obbligo sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento, impianti di cogenerazione (CHP) e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento al di fuori dei sistemi TLR.
La consultazione pubblica si svolge fino al prossimo 15 gennaio.
...
Fonte: MASE
Collegati
Consiglio SNPA del 14 novembre 2017 - Doc. 20: Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i s...
ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011
Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emiss...
Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzin...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024