Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.177.411 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Circolare DCPREV prot. n. 6367 del 02.05.2023

ID 19642 | | Visite: 1415 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/19642

Circolare DCPREV prot  n  6367 del 02 05 2023

Circolare DCPREV prot. n. 6367 del 02.05.2023 / Progetto di reingegnerizzazione applicativo web «PRINCE» 

ID 19642 | 17.05.2023

Progetto di reingegnerizzazione dell’applicativo web «PRINCE» (PRevenzione INcendi CEntrale) - Servizi di compilazione e presentazione Online delle istanze e segnalazioni per le attività non soggette alla disciplina del SUAP.

In linea con gli obiettivi fissati dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, che prevedono tra gli altri l’incremento del numero di servizi online, la piena attuazione del principio digital first e la sempre maggiore integrazione dei servizi delle Amministrazioni con le piattaforme abilitanti, quale è la piattaforma PAgoP@, Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare la missione 1 - «Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo», e facendo seguito all’avvio dell’interoperabilità tra l’applicativo Prince per la gestione delle pratiche di prevenzione incendi ed il portale SUAP - «Impresainungiorno», si comunica che a far data dal 8 maggio p.v. sarà avviata una nuova piattaforma informatica con cui gli utenti potranno compilare, pagare e presentare direttamente on-line le istanze e segnalazioni di prevenzione incendi delle attività non soggette alla disciplina SUAP.

Tale nuovo portale, in combinazione con la sezione dedicata alla consultazione della pratica già attiva su https://prevenzioneonline.vigilfuoco.it/prevenzione-online/login, consentirà all’utenza esterna di poter disbrigare gli adempimenti di prevenzione incendi in modalità telematica.

Parimenti, i Comandi dei vigili del fuoco, che riceveranno quindi su Prince le istanze e segnalazioni direttamente attraverso il nuovo portale, beneficeranno dell’acquisizione automatizzata delle informazioni delle stesse, con ciò limitando le ordinarie e gravose attività di back office necessarie per la corretta registrazione delle istanze, a pieno vantaggio di efficienza e precisione.

Con la finalità di facilitare eventuali interventi correttivi di manutenzione evolutiva che si dovessero rendere necessari, si chiede ai referenti regionali, già nominati, di raccogliere eventuali problematiche e/o difficoltà riscontrate dai Comandi nelle applicazioni della nuova piattaforma informatica e di farle pervenire tempestivamente all’ufficio Prevenzione Incendi e Rischi Industriali.

Si rappresenta, inoltre, che, almeno per una congrua fase iniziale del progetto, resteranno attive le altre ordinarie modalità di ricezione delle istanze e segnalazioni previste dal vigente Regolamento di prevenzione incendi.

A completamento della presente comunicazione, si trasmette l’allegato tecnico contenente le istruzioni e le informazioni per il corretto utilizzo del portale in argomento, che sarà comunque reso disponibile nell’apposita sezione del portale stesso.

Si coglie, infine, l’occasione per comunicare che, nei giorni scorsi, è stato trasmesso agli amministratori locali il nuovo manuale applicativo di Prince aggiornato con le ultime implementazioni apportate al programma stesso, utilizzabili dal ruolo Operatore di Comando, riferite alla gestione delle nuove richieste da associare a procedimenti «anomali» (cioè che risultano informaticamente non conclusi o inevasi) ed alla possibilità di bonificare il riferimento anomalo.

Allegato

L’applicazione Web di Prevenzione Online rivolta ai Cittadini e ai Professionisti antincendio è stata ampliata con il modulo di presentazione online dei modelli Pin.

Tale modulo è in grado di agevolare la compilazione e l’inoltro dei modelli PIN attraverso una procedura guidata con suggerimenti e informazioni di dettaglio e dati precompilati dal database di Prince.

I PIN previsti, per i quali è possibile inviare online le istanze di prevenzione sono di seguito riepilogati:

PIN 1 Valutazione Progetto
PIN 2 SCIA
PIN 3 Attestazione di Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio
PIN 4 Deroga 
PIN 5 NOF 
PIN 6 Verifica in Corso D’Opera 
SCIA GPL 
Attestazione di Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio GPL
PIN 7 Voltura (file Pin 7-2018 Voltura.pdf)

La procedura guidata prevede una serie di controlli che vengono messi in campo grazie all’interoperabilità con il modulo PRINCE in uso presso il Dipartimento.

Il cittadino/professionista, riconosciuto tramite SPID, verrà guidato nella compilazione ON LINE dei vari campi, quali ad esempio:

ANAGRAFICHE PERSONALI CITTADINO E PROFESSIONISTA;
DATI PRATICHE ESISTENTI;
ATTIVITA ED IMPORTI RELATIVI;
TIPI DI APPROCCIO TECNICO
PROGETTI CORRELABILI;
ATTIVITA ESISTENTI
DOCUMENTI OBBLIGATORI RELATIVI AL MODELLO PIN;

Generazione automatica dei modelli Pin e Asseverazione:

L’applicazione prevede la compilazione ON LINE dei modelli PIN da parte dell’utente/professionista, riconosciuti tramite SPID, ognuno per le parti di sua competenza, secondo le seguenti modalità:

L’utente accede tramite SPID, compila on line il modello PIN, carica tutti gli allegati necessari, genera il modello PIN che ha compilato, approva il modello PIN, paga ON LINE gli oneri di prevenzione incendi, trasmette al Comando il modello PIN completo di allegati.

L’utente accede tramite SPID, compila on line parte del modello PIN, abilita il professionista che accede alla piattaforma, completa la compilazione del modello e carica tutti gli allegati necessari. L’utente accede di nuovo alla piattaforma, genera il modello PIN, approva il modello PIN, paga ON LINE gli oneri di prevenzione incendi, trasmette al Comando il modello PIN completo di allegati.

SCIA, SCIA GPL: L’utente accede tramite SPID, compila on line parte del modello PIN, abilita il professionista che accede alla piattaforma, completa la compilazione del modello, compila ON LINE l’Asseverazione /attestazione, carica tutti gli allegati necessari. L’utente accede di nuovo alla piattaforma, genera il modello PIN, approva il modello PIN, paga ON LINE gli oneri di prevenzione incendi, trasmette al Comando il modello PIN completo di allegati.

Per tutti i modelli PIN il professionista può agire autonomamente se è in possesso di procura, a firma del titolare.

Pagamenti

L’applicazione web permette di accedere ad una procedura guidata per il pagamento online dei procedimenti, tramite il supporto di piattaforma integrate con Pago PA, per i corrispettivi dovuti all’amministrazione. Tale procedura è integrata anche con il pagamento del bollo alla Pubblica amministrazione per le istanze di prevenzione che lo prevedono. La piattaforma PagoPA permette, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, di effettuare in modo semplice e sicuro una transazione nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Il sistema verifica l’avvenuto pagamento e permette la trasmissione del modello PIN al Comando solo ad esito positivo di avvenuto pagamento.

Comando VV.F.

Il modello PIN trasmesso dall’Utente/Professionista viene acquisito automaticamente dall’Applicazione PRINCE.

L’operatore trova la richiesta nel box «Pratiche in ingresso da PIN ON LINE», acquisisce la richiesta e la valida, per la successiva assegnazione. (Non deve digitare dati perché i dati sono stati già inseriti dall’utente/professionista).

L’operatore, in fase di validazione ha facoltà di sospendere la richiesta.

Istanze sospese in acquisizione.

Per le istanze veicolate tramite piattaforma l’utente/professionista, a seguito di una sospensione da parte dell’operatore di Comando in fase di acquisizione, avrà la possibilità di modificare e ripresentare l’istanza tramite piattaforma online del procedimento di prevenzione.

Integrazioni volontarie e risposte a procedimenti aperti

L’applicazione web include la possibilità di produrre integrazioni volontarie tramite il portale e/o di rispondere ad eventuali richieste di integrazioni formulate dal Comando, per istanze di prevenzione già avviate.

Trattasi di un flusso informativo diretto tra cittadino e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Procura alla presentazione

L’applicazione Web permette al professionista, in possesso di opportuna procura, di presentare per conto del titolare pratiche di prevenzione incendi garantendo l’accesso alle informazioni necessarie al supporto e alla corretta presentazione della richiesta.

Insieme alle nuove funzionalità previste dal modulo Online sono state messe in esercizio le seguenti:

Messaggistica automatica:

Completezza Formale Istanza.
(messaggio trasmesso al momento in cui l’operatore preme il pulsante richiesta completa)

Testo: la sua richiesta (tipologia …), presentata presso il comando di ………., prot. n° ……. Del …….., è formalmente completa ed è stata acquisita correttamente dal sistema di prevenzione incendi. Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it). È possibile verificare online lo stato della istanza.

Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it) È possibile verificare online lo stato della istanza.

Comunicazione Assegnazione ai sensi della Legge 07/08/90 n° 241.
(messaggio trasmesso al momento in cui il Responsabile dell’ufficio assegna una richiesta di Valutazione Progetto)

testo: la sua richiesta (tipologia ….), presentata presso il comando di ………., prot. n° ……. Del …….., è stata assegnata a (nome. cognome funzionario) in qualità di responsabile dell’istruttoria tecnica, Il responsabile del procedimento è ………………… Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it). È possibile verificare online lo stato della istanza.

Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it) È possibile verificare online lo stato della istanza.

Completezza Formale Istanza (SCIA/SCIA GPL).
(messaggio trasmesso al momento in cui l’operatore preme il pulsante richiesta completa)

testo: Si rilascia ricevuta dell’avvenuta presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai fini della sicurezza antincendio e dei relativi allegati, avendone verificato la completezza formale.

Comando VV.F. …………Pratica n°_______ prot. n° _____del ______

Il Comando effettuerà, con le modalità previste nell’articolo 4 del DPR 01/08/2011 n. 151, i controlli di competenza volti ad accertare il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi, nonché la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio.

Si rammenta che le verifiche e la manutenzione dei prodotti, elementi costruttivi, materiali, impianti, componenti di impianto, dispositivi, attrezzature rilevanti ai fini della sicurezza antincendio, debbono essere effettuati in conformità alle istruzioni di uso e manutenzione previste ed alle disposizioni vigenti.

Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it) È possibile verificare online lo stato della istanza.

Completezza Formale Istanza (Attestazione di Rinnovo Periodico / Rinnovo GPL)
testo: Ai sensi dell’art. 5 del DPR 151/2011, Si rilascia ricevuta dell’avvenuto deposito dell’attestazione di rinnovo periodico.

Comando VV.F. ………… Pratica n°_______ prot. n° _____del _____

Il Comando Provinciale potrà effettuare i controlli di competenza volti ad accertare il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi, nonché la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio.

Si rammenta che le verifiche e la manutenzione di impianti, dispositivi, attrezzature e di altre misure di sicurezza antincendio adottate nell’attività, debbono essere effettuati in conformità alle istruzioni di uso e manutenzione previste ed alle disposizioni vigenti applicabili.

Accedendo al sito dei vigili del fuoco tramite il link Prevenzione OnLine – Accesso (vigilfuoco.it) È possibile verificare online lo stato della istanza.

Avviso di scadenza, ai fini dell’attestazione di Rinnovo periodico di conformità antincendio
Messaggio:
oggetto: Avviso di scadenza.

testo: Comando VV.F. ………… Pratica n°_______ attività in scadenza _______

Si comunica che entro il data scadenza _______ il titolare dell’attività è tenuto a presentare al Comando dei Vigili del Fuoco una attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio, ai sensi dell’articolo 5 del D.P.R. n° 151/2011 accendendo sul sito vigili del fuoco al link – https://prevenzioneonline.vigilfuoco.it, dallo stesso sito è possibile verificare lo stato della pratica.

La modulistica è scaricabile dal sito vigili del fuoco alla sezione prevenzione incendi.

Si richiama l’attenzione sui contenuti dell’art. 20 del D.lgs n° 139/2006 che stabilisce le sanzioni penali a carico di chiunque, in qualità di titolare di una delle attività soggette al rilascio del certificato di prevenzione incendi, ometta di richiedere il rilascio o il rinnovo del certificato medesimo.

Refactoring della istanza di Voltura

La necessità che l’utente online possa accedere con maggiore sicurezza al dato di sua competenza ha permesso una semplificazione del flusso previsto attualmente per la voltura. Tramite opportune comunicazioni inviate automaticamente dal sistema l’operatore di comando potrà completare la voltura senza dover passare dall’assegnazione.

Gestione delle scadenze per le attività con modifiche senza aggravio

In caso di modifiche senza aggravio, la scadenza per la presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico rimarrà invariata per l’attività oggetto di modifica;

Nuove informazioni riguardanti i serbatoi GPL

Verranno inserite nuove informazioni riguardanti i serbatoi Gpl inseriti all’interno del Pin 2 gpl-2018 in particolare:

n. di serbatoi, n. matricola, tipologia del serbatoio, capacità del serbatoio, coordinate geografiche.

Tali informazioni saranno anche vincolate ad opportuni controlli rispetto alla capacità massima dei 5 m3.

...

Fonte: VVF

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare DCPREV prot. n. 6367 del 02.05.2023.pdf
 
1745 kB 18

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 16

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 61

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 41

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 154

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati