Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.733 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Proposta di regolamento omologazione NRMM circolanti su strade pubbliche

ID 19400 | | Visite: 787 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/19400

Regolamento omologazione NRMM circolanti su strade pubbliche

Proposta di regolamento omologazione macchine mobili non stradali (Non-Road Mobile Machinery / NRMM) circolanti su strade pubbliche

ID 19400 | 11.04.2023

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti su strade pubbliche

La Commissione ha proposto un regolamento per facilitare l'uso di macchine mobili non stradali come gru, mietitrici, carrelli elevatori e spazzaneve sulle strade pubbliche. Queste norme sostituiranno in definitiva i diversi regimi normativi attualmente esistenti negli Stati membri.

Armonizzando a livello dell'UE i requisiti tecnici per l'omologazione delle macchine non stradali, le nuove norme contribuiranno a rimuovere la frammentazione nel mercato unico ed eliminare gli ostacoli alla libera circolazione di tali macchine, garantendo nel contempo un elevato livello di sicurezza stradale. Le nuove norme ridurranno anche la conformità e gli oneri amministrativi, con risparmi sui costi stimati fino a 846 milioni di euro in un periodo di 10 anni.

Attualmente non esistono requisiti armonizzati per l'uso sulle strade pubbliche dell'UE di macchine mobili non stradali. Di conseguenza, i produttori dell'UE si trovano di fronte a un mosaico di quadri giuridici che possono differire in modo significativo da uno Stato membro all'altro, il che si traduce in ritardi e costi significativi. Inoltre, gli utenti finali come gli appaltatori rurali o le imprese edili potrebbero non essere in grado di utilizzare le loro macchine mobili non stradali in diversi Stati membri.

Il regolamento proposto intende:

- Completare il mercato unico delle macchine mobili non stradali:  la proposta crea un quadro normativo armonizzato per l'omologazione stradale delle macchine mobili non stradali, garantendone la libera circolazione e facilitando l'uso transfrontaliero all'interno dell'UE di tali macchine.

- Ridurre gli oneri amministrativi e i costi per le parti interessate: produttori e distributori potranno richiedere l'omologazione stradale una sola volta, in un paese dell'UE, e le macchine saranno accettate per l'uso su strada in tutti i paesi dell'UE. Ciò faciliterà l'ingresso sul mercato di nuovi modelli, eliminerà i ritardi legati a molteplici omologazioni e consentirà una riduzione dei costi di conformità per l'industria. Gli utenti come le società di noleggio beneficeranno di una riduzione dei costi di conformità, utilizzeranno e rivenderanno più facilmente i macchinari oltre i confini dell'UE e avranno una scelta più ampia di macchinari mobili non stradali, nonché l'accesso a progetti più innovativi . I conducenti, a loro volta, beneficeranno di norme armonizzate che garantiscono un'elevata sicurezza stradale in tutta l'UE.

- Garantire proporzionalità e certezza del diritto: le nuove norme disciplinano solo gli aspetti tecnici più rilevanti e propongono una procedura semplificata in un'unica fase, proporzionata e che tenga conto delle caratteristiche delle macchine mobili non stradali, in particolare del fatto che non sono normalmente su strada, e che sarà applicata uniformemente in tutta l'UE.

- Istituire una vigilanza del mercato più efficace: il regolamento include procedure di vigilanza del mercato, comprese misure di salvaguardia contro macchine non stradali non conformi, allineate a quelle utilizzate nel più ampio quadro legislativo dell'UE sui prodotti.

Prossimi passi

Il regolamento proposto sarà discusso e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea prima della sua adozione ed entrata in vigore.

Parallelamente, i lavori preparatori sugli atti delegati previsti dal presente regolamento, quali i requisiti tecnici dettagliati e le prove richieste per ciascuna delle pertinenti caratteristiche della macchina (freni, sterzatura, illuminazione, campo visivo, masse, dimensioni, ecc.), essere effettuata dalla Commissione in stretta collaborazione con gli Stati membri e le altre parti interessate.

Sfondo

Le macchine mobili non stradali vengono utilizzate, tra l'altro, per applicazioni edili, agricole, da giardino, forestali, movimentazione materiali e municipali (come mietitrebbie, irroratrici, caricatori, escavatori, gru mobili, trattorini tagliaerba, carrelli elevatori, sollevatori telescopici, spazzatrici, piattaforme elevatrici o spazzaneve).  

Il valore complessivo della produzione di macchine mobili non stradali nell'UE può essere stimato a 12,5 miliardi di euro all'anno ed è prodotto da aziende grandi e piccole. Come in altri segmenti dell'industria dei macchinari, un piccolo numero di grandi aziende controlla ampie quote di mercato, mentre le PMI tendono ad essere più specializzate in mercati di nicchia. Si stima che le PMI rappresentino il 98% di tutte le aziende registrate e contribuiscano fino al 18% delle entrate del settore e al 30% dell'occupazione del settore.

Il settore delle macchine mobili non stradali dell'UE è un importante produttore e un forte esportatore di macchine mobili non stradali a livello globale. Del valore della produzione annua, il 42% viene esportato in paesi extra-UE e il 54% viene commercializzato all'interno dell'UE e solo il 4% viene venduto nel paese dell'UE in cui avviene la produzione. Ciò significa che i produttori di macchine mobili non stradali fanno estremamente affidamento sull'omologazione stradale in altri Stati membri o paesi terzi.

Attualmente le macchine mobili non stradali sono già soggette a legislazione armonizzata, come la direttiva 2006/42/CE sulla sicurezza per quanto riguarda la progettazione e la costruzione delle macchine, la direttiva 2014/30/UE sulla compatibilità elettromagnetica e il regolamento (UE) 2016/1628 sui limiti degli inquinanti.
...
segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (COM(2023)178.pdf)Proposta Regolamento COM(2023)178
 
EN695 kB122
Scarica questo file (EC Press release 30.03.2023.pdf)EC Press release 30.03.2023
 
EN38 kB111

Tags: News

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 18

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 62

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 43

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 167

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati