Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.803
/ Documenti scaricati: 32.841.523
/ Documenti scaricati: 32.841.523
ID 18887 | 01.02.2023 /Avviso ai tecnici asseveratori / Download Avviso
Comunichiamo che non è possibile correggere o integrare con messaggi via pec le asseverazioni già trasmesse. A nulla valgono le pec inviate con questa finalità, le quali non avranno risposta. Ogni informazione che si ritenga necessario portare a conoscenza dell'ENEA, in aggiunta a quanto già previsto nel modello ministeriale di asseverazione, dev'essere contenuta nel campo dedicato alle note nella stessa asseverazione.
Correzioni e integrazioni dell'asseverazione sono esclusivamente a cura del tecnico asseveratore, che può annullare il protocollo, apportare le modifiche del caso ed eseguire una nuova trasmissione. Qualora l’asseveratore ritenga che per correzioni di piccola entità, che comunque non devono riguardare le somme dichiarate, sia sufficiente redigere una dichiarazione sostitutiva d'atto di notorietà, si ribadisce che tale dichiarazione non va trasmessa all’ENEA.
L'asseveratore la fornisce invece ai beneficiari della detrazione fiscale e la conserva per esibirla su richiesta
ENEA / Efficienza enegetica
Collegati
ID 24224 | 04.07.2025 / In allegato (EN)
Comunicazione che approva il contenuto dell'Avviso che fornisce indicazioni sulla...
Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di oper...
ID 24368 | 31.07.2025 / In allegato Documento ANCE 30 Luglio 2025
Premessa
Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricat...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024