Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.420.110
/ Documenti scaricati: 32.420.110
ID 18850 | 27.01.2023 / Comunicato STRIMS del 17.01.2023
Dal 2023 non è più richiesto l’invio a ISIN dell’inventario annuale dei rifiuti, infatti ISIN ha predisposto una procedura grazie alla quale gli inventari annuali vengono generati in automatico da STRIMS utilizzando le informazioni trasmesse dall’utente durante l’anno.
Il 16 gennaio 2023 STRIMS ha generato, per l’anno 2022 e per ogni sede registrata con profilo art. 60, l'inventario rifiuti.
L’utente può consultare l’inventario generato accedendo dalla propria area riservata alla sezione Consultazione-->Comunicazione trasmesse.
Se consultando l’inventario generato da STRIMS, l’utente si accorge che questo non corrisponde alla situazione reale, a seconda del caso l’utente può intervenire trasmettendo le opportune comunicazioni a STRIMS (presa in carico oppure aggiornamento dell’attività ecc.).
Per fare qualche esempio di casi che si potrebbero verificare:
Nell’inventario generato non è presente un rifiuto. Probabilmente a STRIMS non è stata comunicata la presa in carico o la produzione dello specifico rifiuto, quindi, effettuate le opportune verifiche, si procede con la comunicazione opportuna facendo attenzione all’anno di riferimento.
L’attività del rifiuto deve essere aggiornata. L’utente può compilare la comunicazione di Aggiornamento attività per aggiornare in modo semplice e veloce le attività di uno o più rifiuti
Nell’inventario alcune informazione (diverse dall’attività) associate ad un rifiuto non sono corrette. L’utente può modificare i valori precedentemente indicati effettuando la comunicazione di Correzione
Nell’inventario c’è un rifiuto in più che non ci deve essere. Probabilmente a STRIMS non è stato comunicato lo scarico, quindi, effettuate le opportune verifiche, si procede con la comunicazione di scarico
Una volta fatte le opportune modifiche, l’utente dovrà generare un nuovo inventario che sostituirà il precedente utilizzando l’operazione Comunicazione-->Inventario annuale.
La funzione di generazione dell’inventario è una procedura guidata disponibile dal portale STRIMS, non è possibile utilizzarla tramite interoperabilità.
L’utente ha tempo fino al 28 febbraio per generare il nuovo inventario.
______
Art. 60 Obblighi di trasmissione dati (decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, articolo 34)
1. Gli esercenti le attivita' disciplinate nell'articolo 59 e i soggetti che effettuano attivita' di gestione di rifiuti radioattivi devono registrarsi al sito istituzionale dell'ISIN e trasmettere i tipi, le quantita' di radioattivita', le concentrazioni, le caratteristiche fisico-chimiche dei rifiuti radioattivi, nonche' tutti i dati idonei a identificare i rifiuti medesimi e i soggetti da cui provengono, entro sette giorni lavorativi dalla produzione o dalla presa in carico, e prima dello scarico, secondo le indicazioni contenute nell'allegato XV.
Fonte: STRIMS
Collegati
Direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel...
ID 2969 | 09.09.2016
Regolamento recante la disciplina delle modalità e delle norme tecniche per le operazioni d...
ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato
Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024