Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.483.925

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.483.925

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.483.925 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia

ID 18845 | | Visite: 3358 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/18845

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia

Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia  / Gennaio 2023

ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa

Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia dal 1999 al 2022 (nr. 19).

Tabella seguente contenente l'elenco dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia, così strutturato:

Colonna 1 | N. progr.
Colonna 2 | N. prot.
Colonna 3 | Data
Colonna 4 | Mittente
Colonna 5 | Destinatario/i
Colonna 6 | Oggetto
Colonna 7 | Argomento 1
Colonna 8 | Argomento 2
Colonna 8 | Argomento 3

In calce alla tabella sono riportati tutti i pareri interpretativi .pdf alla data articolo riservati Abbonati

Tabella - Elenco pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia

Nr. Prog

N. prot.

Data

Mittente

Destinatario/i

Oggetto

Argomento 1

Argomento 2

Argomento 3

 

 01

 

880

09/03/1999

Ministero dell'Ambiente-SIAR

Privato

Richiesta parere in merito applicabilità del D.P.C.M. 05.12.97 recante Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Campo di applicazione D.P.C.M. 05/12/97

Limite impianti a funzionamento continuo

Altri impianti tecnologici condominiali

 02

1886

26/06/2001

Ministero dell'Ambiente

Privato

Richiesta di parere sull'applicabilità del DPCM 5/12/97 "Requisiti acustici passivi degli edifici"

Data dalla quale applicare il DPCM 5/12/1997

 

 

 03

2763/307/21

16/02/2004

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como

Richiesta di parere sull’applicazione del D.P.C.M. 5 dicembre 1997. “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”, con riferimento ai limiti di rumorosità prodotta dagli impianti.

Limite impianti tecnologici

Metodologia misure rumore impianti

Scelta dell’ambiente di misura

 04

n.d.

30/03/2007

Commissione Acustica UNI

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Quesiti relativi ai requisiti acustici passivi degli edifici

Campo di applicazione D.P.C.M. 05/12/97

Metodologia misure rumore impianti

Scelta dell’ambiente di misura

 05

10534

22/04/2010

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Verona

Applicazione del DPCM 5/12/1997 agli edifici esistenti per variazioni della destinazione d'uso  degli stessi o parte di essi

Variazione destinazione d'uso

 

 

 06

20117

13/08/2010

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito al D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

DPCM 5/12/97, regolamenti edilizi e agibilità

Limite impianti a funzionamento continuo

Valutazioni nella stessa unità immobiliare

07

27258

08/11/2011

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito al D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Agibilità

 

 

08

5927

07/03/2013

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta di chiarimenti in materia di determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici - D.P.C.M. 5/12/97 

Campo applicazione art. 15 legge n. 96 del 4 giugno 2010

Classificazione acustica (UNI 11367)

 

 09

2440

30/01/2014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Oppeano

Progetto per la sostituzione di tutti gli infissi della scuola media comunale Giovanni XXIII ubicata in Via A. Moro, 12 Oppeano (VR). Parere

Ristrutturazione edilizia

 

 

 10

12

26/06/2014

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Richiesta di parere in merito al rispetto dei requisiti acustici passivi in caso di ristrutturazioni

Ristrutturazione edilizia

Edifici a destinazione d’uso promiscua

 

11

25041

29/07/2014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Chiarimenti in merito all’applicabilità  del D.P.C.M. 5/12/97 «Determinazio-ne dei requisiti acustici passivi degli edifici»

Rumore di calpestio

 

 

12

14609

18/10/2017

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Comune di Grosseto

Determinazione dei requisiti acustici passivi, di cui al DPCM 5/12/1997, in caso di frazionamento di ambienti abitativi: quesito

Frazionamento di unità immobiliari

 

 

13

41080

03/06/2020

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Regione Toscana

Richiesta di espressione di parere in merito a corretta definizione delle modalità di definizione del parametro descrittivo del rumore di calpestio normalizzato ai sensi del D.P.C.M 05/12/97

Rumore di calpestio

 

 

14

52694

08/07/2020

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta chiarimenti in merito alla applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione di requisiti acustici passivi degli edifici” in caso di interventi circoscritti ad una singola unità immobiliare ubicata in edificio composto da più unità immobiliari tra loro contermini - Riscontro.

Ristrutturazione edilizia

 

 

15

7297

26/01/2021

Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare

Privato

Richiesta di parere circa l’applicabilità del D.P.C.M. 05/12/1997 ad  interventi su edifici sottoposti a vincolo storico/artistico o paesaggistico ai  sensi del D.Lgs. 42 del 2004. Riscontro.

Ristrutturazione edifici vincolati

 

 

16

56012

26/05/2021

Ministero della Transizione Ecologica

Privato

Richiesta di chiarimenti in merito all'applicabilità dei limiti previsti dal  "DPCM 5.12.1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli  edifici" in caso di interventi di manutenzione straordinaria in un sottotetto  con cambio di destinazione d'uso in locazione turistica. Riscontro.

Ristrutturazione edilizia

Frazionamento di unità immobiliari

Cambio di destinazione d'uso

17

115542

25/10/2021

Ministero della Transizione Ecologica

Regione Lazio

Verifica di ottemperanza alle prescrizioni e controlli ai sensi del comma 2 dell’art. 4 del Decreto n. 345 del 18 dicembre 2018 di approvazione del Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore (PCAR) dell’Aeroporto G.B. Pastine di Ciampino. Trasmissione relazione ARPA Lazio relativa alla scuola AXEL di Ciampino prot. n. 50992 del 30/07/2021. Richiesta di parere in merito alla prescrizione 9. Riscontro.

Edifici a destinazione d’uso promiscua

 

 

18

31434

11/03/2022

Ministero della Transizione Ecologica-Direzione Generale Valutazioni Ambientali

UL-MiTE

Elementi per riscontro al quesito pervenuto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma in merito ai requisiti acustici passivi degli edifici

Rapporto tra DPCM 5/12/1997DM 11/10/2017 (CAM)

 

 

19

102649

22/08/2022

Ministero della Transizione Ecologica

Privato

richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. Riscontro.

Impianti a funzionamento continuo

 

 

...

Fonte: MASE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia Rev. 0.0 2023.pdf)Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
IT258 kB726

Tags: Ambiente Rumore ambientale Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Apr 16, 2025 17

Direttiva (UE) 2025/794

in News
Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono… Leggi tutto
Apr 14, 2025 233

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 161

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 152

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 150

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 351

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto