Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.796.392
/ Documenti scaricati: 33.796.392
ID 18015 | 08.11.2022 / In allegato Rapporto
Il rapporto illustra l’utilizzo di un modello spazio-temporale gerarchico Bayesiano per la stima ad alta risoluzione spaziale (1km x 1km) delle concentrazioni giornaliere di PM10, al fine di dare una panoramica dimostrativa delle possibili applicazioni. Il modello è stato applicato, separatamente per ogni mese, alle concentrazioni di PM10 misurate nel periodo 2013 - 2020 dalle reti regionali di monitoraggio della qualità dell’aria italiane.
Strumenti come questo, che consentono di stimare le concentrazioni al suolo degli inquinanti atmosferici ad alta risoluzione spaziale, in modo omogeneo e affidabile su un dominio sovraregionale, possono rappresentare un’interessante integrazione agli strumenti modellistici già disponibili e utilizzati di routine nelle valutazioni di qualità dell’aria, nelle stime di esposizione della popolazione e nelle stime di effetto sanitario che si possono realizzare a partire da queste.
...
Fonte: ISPRA Rapporti 375/2022
Collegati

ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbrai...

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019
(GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - SO n. 8)
DPCM sostituito
Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al American Bureau of Shipping per le navi registrate in Italia, come previsto dal Regolamento (U...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024