Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.848.806
/ Documenti scaricati: 32.848.806
ID 17335 | 14.08.2022
La consultazione on-line resterà aperta fino al 24 ottobre 2022
La Commissione Europea ha avviato, in data 2 agosto 2022, la consultazione pubblica on-line sullo sviluppo di una possibile legge dell’UE sulla salute del suolo, normativa prevista dalla “Nuova Strategia dell’UE per la protezione del suolo - Suolo sano per una vita sana”. La strategia dell'UE sul suolo è stata adottata il 17 novembre 2021 e fissa come obiettivo di avere tutti i suoli in condizioni sane entro il 2050, oltre a rendere la protezione, l'uso sostenibile e il ripristino dei suoli una norma attraverso la presentazione di una proposta legislativa che possa fornire un quadro giuridico completo per la protezione del suolo, garantendo lo stesso livello di protezione esistente per l'acqua, l'ambiente marino e l'aria nell'UE. Questa proposta legislativa integrerà la legge sul ripristino della natura e garantirà sinergie con le azioni di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici.
La gestione e il ripristino sostenibili del suolo richiedono il coinvolgimento di un'ampia gamma di attori economici e sociali, la Commissione, pertanto, ha invitato tutte le parti interessate, dagli agricoltori ai silvicoltori, dai pianificatori del territorio all'industria, dai governi nazionali alle autorità locali, dalle ONG ai cittadini, a condividere le loro opinioni su questa iniziativa attraverso la consultazione on-line che resterà aperta fino al 24 ottobre 2022.
Il link per la consultazione lanciata dalla Commissione è: https://environment.ec.europa.eu/news/commission-consults-citizens-and-stakeholders-possible-eu-soil-health-law-2022-08-02_en
...
Fonte: MITE
Collegati
Direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio del 19 luglio 2011 che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei ...
Le Linee guida, aventi valenza triennale, individuano principi, criteri e percorsi operativi per realizzare un sistema dei control...
JRC November 2017
Il fotovoltaico è un'opzione tecnologica chiave per implementare il passaggio a un approvvigionamento energetico decarbonizzato e può essere distribuit...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024