Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.405.076
/ Documenti scaricati: 32.405.076
Direttiva 2002/49/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002 relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale.
GU L 189/12 del 18.7.2002
Entrata in vigore: 18 luglio 2002
________
La direttiva sul rumore ambientale (END) mira a:
- fornire una base comune per la lotta contro gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale in tutto il territorio dell’UE;
- introdurre gradualmente misure
- - che definiscano descrittori comuni del rumore per quantificare l’esposizione a lungo termine dell’uomo al rumore ambientale durante il giorno e i disturbi del sonno
- - che obblighino gli Stati membri a tracciare una mappatura acustica strategica che costituiscano la base per piani di azione * prevenire e ridurre il rumore
- - per l’attuazione dei piani d’azione nazionali
- - per l’informazione e la consultazione pubblica, in particolare sui piani d’azione nazionali.
La direttiva punta a limitare il rumore:
- nelle zone edificate;
- nei parchi pubblici o in altre zone silenziose degli agglomerati;
- nelle zone silenziose in aperta campagna;
- nei pressi delle scuole, degli ospedali e di altri edifici e zone particolarmente sensibili al rumore.
Essa non si applica al rumore generato:
- dalla persona esposta stessa o dal vicinato;
- dalle attività domestiche;
- sul posto di lavoro;
- a bordo dei mezzi di trasporto; e
- dovuto ad attività militari svolte nelle zone militari.
__________
In allegato testo consolidato con le modifiche apportate da:
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 del 21.11.2008) Consolidato 07.2019
Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione del 19 maggio 2015 (GU L 168 1 del 1.7.2015) Consolidato 07.2019
Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 (GU L 170 115 del 25.6.2019) Consolidato 07.2019
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (L 198 241 del 25.7.2019) Consolidato 07.2019
Direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020 (L 67/132 del 05.03.2020) Consolidato 03.2020
Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 (L 269/65 del 28.7.2021) Consolidato 07.2021
Attuata con:
Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194
Collegati
ID 22528 | 09.09.2024 / In allegato
Raccomandazione (UE) 2024/2395 della Commissione, del 2 settembre 2024, che...
ID 22967 | 20.11.2024
Schema di decreto ministeriale recante "Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differe...
Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad ener...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024