Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.855
/ Totale documenti scaricati: 29.369.251

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.855
/ Totale documenti scaricati: 29.369.251

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.855 *

/ Totale documenti scaricati: 29.369.251 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background





06:46:3509/04/2025Europe, Rome

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022

ID 16175 | | Visite: 4179 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/16175

Rafforzamento cybersecurity DL 21 2022

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022 (covertito Legge n. 51/2022)

ID 16175 | Rev. 1.0 del 21.05.2022 / Documento allegato

Con il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / convertito Legge 20 maggio 2022 n. 51, si interviene nella cybersicurezza nazionale, con le seguenti misure (sintesi):

1. le amministrazioni pubbliche procedono tempestivamente alla diversificazione della sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici (Art. 29 p.1);

2. le stazioni appaltanti provvedono all’acquisto di un ulteriore prodotto o servizio tecnologico di sicurezza informatica (di cui 1.) anche mediante procedura negoziata (Art. 29 p.2);

3. Misure per garantire l’effettiva tempestività delle misure di cui ai commi 1 e 2 (Art. 29 p.2-bis)

4. Le categorie di prodotti e servizi di cui al comma 1 sono indicate con circolare dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, tra quelle volte ad assicurare le seguenti funzioni di sicurezza:
a) sicurezza dei dispositivi (endpoint security), ivi compresi applicativi antivirus, antimalware ed «endpoint detection and response» (EDR);
b) «web application firewall» (WAF) (Art. 29 p.3);

5. Non sono costituire presupposto per azione di responsabilità 1. 2. 3. (legge 11 settembre 2020, n. 120) (Art. 29 p.4);

6. Modifica al decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105 (perimetro di sicurezza nazionale cibernetica) (Art. 29 p.5);

7. Le assunzioni con contratto a tempo determinato relative delle funzioni volte alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico attribuite all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, possono prevedere una durata massima di quattro anni (Art. 29 p.6);

Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / convertito Legge 20 maggio 2022 n. 51

Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (GU n.67 del 21.03.2022)

In rosso le modifiche apportate dalla Legge di conversione (Legge 20 maggio 2022 n. 51)

Art. 29. Rafforzamento della disciplina cyber

1. Al fine di prevenire pregiudizi alla sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, derivanti dal rischio che le aziende produttrici di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica legate alla Federazione Russa non siano in grado di fornire servizi e aggiornamenti ai propri prodotti appartenenti alle categorie individuate al comma 3, in conseguenza della crisi in Ucraina, nonché al fine di prevenire possibili pregiudizi per la sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, le medesime amministrazioni procedono tempestivamente alla diversificazione dei prodotti in uso.

2. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 2, lettera a), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, le stazioni appaltanti, che procedono ai sensi del comma 1, provvedono all’acquisto di un ulteriore prodotto o servizio tecnologico di sicurezza informatica di cui al comma 3 e connessi servizi di supporto mediante gli strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza, ovvero, laddove non sussistano o non siano comunque disponibili nell’ambito di tali strumenti, mediante la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di cui all’articolo 63 del codice dei contratti pubblici, di cui decreto legislativo 16 aprile 2016, n. 50, anche in deroga a quanto disposto dal comma 6, secondo periodo, del medesimo articolo 63.

2-bis. Al fine di garantire l’effettiva tempestività delle misure di cui ai commi 1 e 2:

a) le centrali di committenza di cui al comma 2, tramite gli organismi di direzione tecnica previsti per ciascuna convenzione o accordo quadro che abbia ad oggetto la fornitura di servizi e di prodotti atti a sostituire quelli di cui al comma 1, consentono l’aggiornamento delle offerte mediante l’inserimento di ulteriori prodotti idonei alle finalità di cui al presente articolo, di cui sia valutata la sostenibilità e che contribuiscano al conseguimento dell’autonomia tecnologica nazionale ed europea;
b) all’articolo 31-bis , comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, le parole: «e che alla medesima data risultino esauriti» sono soppresse

3. Ai fini di cui al comma 1, è adottata apposita circolare da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, anche sulla base degli elementi forniti nell’ambito del Nucleo per la cybersicurezza di cui all’articolo 8, comma 1, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109, nella composizione di cui al comma 4 del medesimo articolo 8, nella quale sono altresì indicate, ferma restando la responsabilità di ciascuna amministrazione, le principali raccomandazioni procedurali. Nella predetta circolare sono ricomprese, in particolare, le categorie di prodotti e servizi, ivi incluse le relative aziende produttrici o fornitrici, di cui al comma 1, tra quelle volte ad assicurare le seguenti funzioni di sicurezza:

a) sicurezza dei dispositivi (endpoint security), ivi compresi applicativi antivirus, antimalware ed «endpoint detection and response» (EDR);
b) «web application firewall» (WAF);

4. Dall’attuazione dei commi 1, 2 e 3 non derivano effetti che possano costituire presupposto per l’azione di responsabilità di cui all’articolo 1 della legge 14 gennaio 1994, n. 20. Le amministrazioni interessate provvedono agli adempimenti previsti dai commi 1, 2 e 3 con le risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.

5. All’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, dopo le parole «fattore di rischio o alla sua mitigazione,» sono inserite le seguenti: «in deroga ad ogni disposizione vigente, nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico e» e dopo il primo periodo sono aggiunti i seguenti: «Laddove nelle determinazioni di cui al presente comma sia recata deroga alle leggi vigenti anche ai fini delle ulteriori necessarie misure correlate alla disattivazione o all’interruzione, le stesse determinazioni devono contenere l’indicazione delle principali norme a cui si intende derogare e tali deroghe devono essere specificamente motivate. Le determinazioni di cui al presente comma non sono soggette al controllo preventivo di legittimità di cui all’articolo 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20.».

6. Al fine di consentire il più rapido avvio delle attività strumentali alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, all’articolo 12 del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109, dopo il comma 8 è aggiunto il seguente: «8 -bis. In relazione alle assunzioni a tempo determinato di cui al comma 2, lettera b), i relativi contratti per lo svolgimento delle funzioni volte alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico attribuite all’Agenzia, possono prevedere una durata massima di quattro anni, rinnovabile per periodi non superiori ad ulteriori complessivi quattro anni. Delle assunzioni e dei rinnovi disposti ai sensi del presente comma è data comunicazione al COPASIR nell’ambito della relazione di cui all’articolo 14, comma 2.».

...

Decreto-Legge 21 settembre 2019, n. 105

Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica ((e di disciplina dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica (GU n.222 del 21-09-2019)

Art. 5 Determinazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in caso di crisi di natura cibernetica
...

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82

Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n. 140 del 14-06-2021)

Art. 12 Personale
...

segue in allegato

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 21.05.2022 Legge 20 maggio 2022 n. 51 Certifico Srl
0.0 22.03.2022 --- Certifico Srl

 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rafforzamento cybersecurity DL 21 2022 Rev. 1.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2022
208 kB 9
Allegato riservato Rafforzamento cybersecurity DL 21 2022 Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
166 kB 26

Tags: Abbonati Full Plus Cybersecurity

Ultimi inseriti

Apr 08, 2025 28

Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26

in News
Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26 ID 23775 | 08.04.2025 / In allegato Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26 - Indicazioni operative per l’attività ispettiva. Premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo. Termine di prescrizione Con la presente circolare, acquisito il preventivo parere del… Leggi tutto
Apr 08, 2025 39

Decreto 27 marzo 2025 | Aggiornamenti DPR 309/1990

in News
Decreto 27 marzo 2025 | Aggiornamenti DPR 309/1990 ID 23773 | 08.04.2025 1. Decreto 27 marzo 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e… Leggi tutto
Apr 08, 2025 37

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 08, 2025 40

Legge 20 luglio 2000 n. 211

in News
Legge 20 luglio 2000 n. 211 ID 23771 | 08.04.2025 Legge 20 luglio 2000 n. 211Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. (GU n.177 del 31-07-2000) Collegati[box-note]Legge… Leggi tutto
Apr 08, 2025 35

Legge 25 marzo 2025 n. 46

in News
Legge 25 marzo 2025 n. 46 ID 23770 | 08.04.2025 Legge 25 marzo 2025 n. 46 Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante «Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti»,… Leggi tutto
Decreto Legge 7 aprile 2025 n  45  PNRR anno scolastico 2025 2026
Apr 07, 2025 222

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45

in News
Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 - PNRR anno scolastico 2025/2026 ID 23766 | 07.04.2025 Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.81 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 278

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto