Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.357.556

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.357.556

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.357.556 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Quarto pacchetto ferroviario

ID 15981 | | Visite: 3513 | Trasporto ferroviarioPermalink: https://www.certifico.com/id/15981

Il quarto pacchetto ferroviario

Il quarto pacchetto ferroviario: misure volte a migliorare le ferrovie europee

ID 15981 | 08.03.2022

La politica dei trasporti transeuropei (TEN-T)

Il quarto pacchetto ferroviario è alla base della nuova politica TEN-T dell'UE, lanciata il 1º gennaio 2014. Stabilisce nove corridoi della rete centrale di trasporto in tutta l'UE aventi lo scopo di:

- eliminare le strozzature
- realizzare i collegamenti transfrontalieri mancanti
- promuovere l'integrazione e l'interoperabilità tra i diversi modi di trasporto
_______

Cos'è il quarto pacchetto ferroviario?

Il quarto pacchetto ferroviario è inteso a rimuovere i rimanenti ostacoli alla creazione di uno spazio ferroviario europeo unico. La legislazione proposta intende riformare il settore ferroviario dell'UE, favorendo la concorrenza e l'innovazione nei mercati nazionali di trasporto di passeggeri. Intende inoltre attuare riforme strutturali e tecniche. Ciò dovrebbe consentire di aumentare la sicurezza, l'interoperabilità e l'affidabilità della rete ferroviaria europea.

Il pacchetto si compone di sei proposte legislative presentate dalla Commissione.

A cosa serve?

La rete ferroviaria europea è attualmente alquanto frammentaria. I diversi Stati membri utilizzano norme di sicurezza e sistemi tecnici differenti. I servizi ferroviari transfrontalieri, ad esempio, devono ottenere un'autorizzazione di sicurezza da diverse autorità nazionali e adeguarsi a sistemi di segnalazione differenti, il che rende complicato e costoso l'ingresso nel mercato ferroviario di nuovi operatori ferroviari, nonché l'introduzione di nuove attrezzature tecniche.

Rimuovendo i rimanenti ostacoli allo spazio ferroviario europeo unico, il quarto pacchetto ferroviario proposto contribuirà ad aumentare la competitività del settore ferroviario, con migliori collegamenti tra l'UE e i paesi limitrofi.

Le modifiche consentirebbero inoltre all'UE di avvicinarsi agli obiettivi di riduzione delle emissioni e favorirebbero l'incremento del trasporto ferroviario, come indicato nel Libro bianco sui trasporti pubblicato dalla Commissione nel 2011.

In dettaglio

Le proposte del quarto pacchetto ferroviario prevedono quattro obiettivi principali:

1. Norme ed omologazioni funzionanti
Le modifiche sono intese a tagliare i costi amministrativi per le società ferroviarie e facilitare l'ingresso nel mercato di nuovi operatori. È previsto che l'Agenzia ferroviaria europea (ERA) diventi l'unico luogo di emissione delle autorizzazioni per i veicoli e dei certificati di sicurezza per gli operatori.

2. Una struttura efficiente
Le modifiche proposte sono intese a rafforzare il ruolo dei gestori dell'infrastruttura - ossia i responsabili della gestione delle linee ferroviarie - garantendone la totale indipendenza operativa e finanziaria rispetto agli operatori ferroviari. I gestori dell'infrastruttura controllerebbero inoltre tutti i settori che stanno alla base della rete ferroviaria, quali la pianificazione delle infrastrutture e gli orari, nonché le operazioni e la manutenzione quotidiane.

3. Aprire i mercati nazionali di trasporto di passeggeri
Il quarto pacchetto ferroviario include la proposta di aprire le reti ferroviarie nazionali per il trasporto di passeggeri a nuovi operatori e servizi a partire dal dicembre 2019. Le società sarebbero in grado di offrire servizi concorrenziali, quali nuovi servizi ferroviari su una tratta particolare, o di aggiudicarsi contratti di servizio pubblico nel settore ferroviario tramite gare d'appalto. Le modifiche proposte renderebbero obbligatorie procedure di gara concorrenziali per i contratti di servizio pubblico nel settore ferroviario nell'UE.

4. Mantenere personale ferroviario specializzato
Le proposte riconoscono l'importanza di attirare personale esperto e motivato verso il settore ferroviario. In particolare, le modifiche consentirebbero agli Stati membri di proteggere più efficacemente i lavoratori quando i contratti di servizio pubblico vengono trasferiti a nuovi appaltatori.

La legislazione volta ad affrontare tali questioni riguarda proposte tecniche nonché proposte relative alla governance e all'apertura dei mercati.

Il pilastro tecnico comporta aggiornamenti di tre atti legislativi esistenti:

- una proposta di revisione del regolamento che istituisce l'ERA - 2013/0014(COD)
- una proposta di revisione della direttiva relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario nell'UE - 2013/0015(COD)
- una proposta di modifica della direttiva sulla sicurezza delle ferrovie - 2013/0016(COD)

pilastri relativi alla governance e all'apertura dei mercati riguardano modifiche a due atti legislativi esistenti e l'abrogazione di un ulteriore atto legislativo:

- una proposta volta a modificare il regolamento relativo all'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia - 2013/0028(COD)
- una proposta di modifica della direttiva che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico - 2013/0029(COD)
- una proposta volta ad abrogare il regolamento relativo alle norme per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie - 2013/0013(COD)

Il ruolo del Consiglio

Le sei proposte del quarto pacchetto ferroviario saranno negoziate e adottate mediante la procedura legislativa ordinaria. Il Consiglio è quindi colegislatore insieme al Parlamento europeo.

Il 10 dicembre 2015 il Consiglio ha già adottato la sua posizione in prima lettura sulle tre proposte nell'ambito del pilastro tecnico. Il Parlamento europeo deve ora approvarle formalmente in seconda lettura.

Alla sessione del Consiglio TTE dell'8 ottobre 2015 il Consiglio ha concordato un orientamento generale sulle proposte relative alla governance e all'apertura dei mercati. Il Consiglio sta attualmente negoziando nell'ambito del trilogo con il Parlamento europeo.

I Regolamenti del 4° pacchetto ferroviario

4° pacchetto ferroviario

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/772 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/774 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/775 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/777 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/778 della Commissione, del 16 maggio 2019

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/779 della Commissione, del 16 maggio 2019

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti (Libro bianco 2011).pdf)Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo trasporti (Libro bianco 2011)
 
IT133 kB281

Tags: Trasporto ferroviario

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 19

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 40

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 78

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 72

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 75

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 177

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 62

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 113

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 118

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto