Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.571.161

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.571.161

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.161 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Regolamento (UE) 2019/2088

ID 15918 | | Visite: 4345 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/15918

Regolamento (UE) 2019/2088 / Sustainable Finance Disclosure Regulation

Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

GU L 317/1 del 9.12.2019
______

Modificato da:

- M1 Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 (GU L 198 13 22.6.2020)
______

Applicazione: In vigore dal 10 marzo 2021, fatta eccezione per le norme sulla trasparenza degli impatti negativi sulla sostenibilità a livello di entità, nella misura in cui si applicano ai partecipanti ai mercati finanziari che superano una media di 500 dipendenti nel corso dell’esercizio finanziario e ai partecipanti al mercato che sono società controllanti di un grande gruppo che supera, su base consolidata, i 500 dipendenti durante l’esercizio finanziario. In questi casi, si applica dal 30 giugno 2021.
______

Obiettivo del regolamento

Stabilisce norme di trasparenza armonizzate per i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari relative alle modalità di integrazione dei fattori ambientali, sociali e di buon governo nelle loro decisioni di investimento e nella loro consulenza finanziaria e al loro obiettivo di sostenibilità generale e legata al prodotto. È concepito per limitare l’eventuale «greenwashing» quando i prodotti finanziari* commercializzati come sostenibili o rispettosi del clima, ovvero rivendicazioni sul coinvolgimento delle entità finanziarie, non soddisfano in pratica questi standard.

Sebbene il regolamento stabilisca le norme in materia di divulgazione, richiede in effetti ai partecipanti ai mercati finanziari e ai consulenti finanziari di prendere decisioni strategiche professionali e di investimento, che essi sono tenuti a divulgare.

Il regolamento apporta ulteriore responsabilità, disciplina ed efficienza ai mercati finanziari e accelera la concorrenza sul segmento in rapido sviluppo della finanza sostenibile, migliora le informazioni relative alle prestazioni di sostenibilità e la comparabilità per gli investitori finali, così come i dati e le informazioni per i responsabili delle politiche, le autorità di vigilanza, il mondo accademico e le organizzazioni della società civile.

Con informazioni comparabili e affidabili relative alla sostenibilità sui rischi e agli impatti degli investimenti, il regolamento completa altre iniziative che promuovono la transizione del sistema finanziario verso la sostenibilità e continua a sostenere le imprese che sono già sostenibili.

Punti chiave

Il regolamento opera una chiara distinzione tra i rischi connessi alla sostenibilità esterna (eventi o condizioni ambientali, sociali o di governance, i cosiddetti rischi ESG, che, se si verificano, potrebbero avere ripercussioni negative, reali o potenziali, sul valore di un investimento) e gli impatti negativi sulle questioni relative alla sostenibilità (esternalità negative sulle sfere ESG). Il regolamento chiarisce anche i potenziali impatti positivi sulla sostenibilità degli investimenti.

Trasparenza a livello di entità / trasparenza da parte dei partecipanti ai mercati finanziari e dei consulenti finanziari

I partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari devono pubblicare sui propri siti web:

- informazioni su come considerano le esternalità negative dei loro modelli di business, ossia i principali impatti negativi delle decisioni di investimento o della consulenza finanziaria sulla sostenibilità ESG; ovvero

- informazioni che spieghino perché ritengono che tali impatti negativi non sussistano.

Inoltre, i siti web dei partecipanti ai mercati finanziari e dei consulenti finanziari devono includere informazioni su come:

- integrano i rischi di sostenibilità all’interno del loro processo decisionale di investimento e della consulenza finanziaria;
l- e loro politiche di remunerazione siano coerenti con l’integrazione dei rischi di sostenibilità.

Trasparenza dei prodotti finanziari

Finora sono stati sviluppati prodotti finanziari sostenibili con livelli di ambizione differenti. Per questo motivo il presente regolamento distingue tra i requisiti di trasparenza:

- per i prodotti finanziari che promuovono caratteristiche ambientali o sociali e

- per i prodotti finanziari che mirano ad avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

Le due categorie di prodotti finanziari devono spiegare come si intende raggiungere la loro sostenibilità ESG all’interno di documenti precontrattuali relativi ai prodotti finanziari* e come questa è stata raggiunta all’interno di documenti periodici relativi ai prodotti finanziari.

Inoltre, tutti i prodotti finanziari devono:

- specificare nei documenti precontrattuali in che modo integrano i rischi di sostenibilità nelle decisioni di investimento;

- identificare il possibile impatto di un investimento sulla redditività.

Regole simili si applicano ai consulenti finanziari. I partecipanti ai mercati finanziari che prendono in considerazione gli impatti negativi principali sulle questioni relative alla sostenibilità devono anche spiegare se, e, in caso affermativo, come i loro prodotti finanziari considerano gli impatti negativi principali.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2019 2088 Consolidato 12.07.2020.pdf)Regolamento (UE) 2019/2088 Consolidato 12.07.2020
 
IT282 kB367
Scarica questo file (Regolamento UE 2019 2088.pdf)Regolamento (UE) 2019/2088
 
IT717 kB283

Tags: News

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 90

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto