Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.478.098

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.478.098

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.478.098 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020

ID 15700 | | Visite: 2275 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/15700

Il danno ambientale in Italia   2019 2020

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020

II° Rapporto ISPRA - Edizione 2021

Il tema del danno ambientale ha rappresentato nel corso degli ultimi anni un ambito in cui il sistema SNPA, gli operatori, le autorità territoriali e tutti gli stakeholder pubblici e privati hanno affrontato la sfida di una materia e di una procedura in continua evoluzione.

Il II° Rapporto dell’ISPRA sul Danno Ambientale in Italia, relativo agli anni 2019-2020 fa seguito al I° Rapporto pubblicato due anni fa e si propone di ricostruire un quadro dinamico degli assetti istituzionali, delle azioni pubbliche e dei trend di sviluppo insorti in materia di danno ambientale.

Tale ricostruzione si fonda sulla concreta esperienza di lavoro di oltre 100 istruttorie tecniche di valutazione del danno ambientale condotte in ambito SNPA su incarico del Ministero negli anni 2019-2020 e permette di evidenziare alcuni trend molto importanti per il futuro. In particolare: l’affermarsi della procedura amministrativa per accertare il danno e per individuare gli interventi nell’ambito di una interlocuzione tra operatore, Ministero, SNPA e autorità territoriali.

E, sotto un altro profilo, la possibilità di disporre di un “sistema di allerta” sulle situazioni di allarme ambientale in tutto il territorio nazionale grazie alle centinaia di input (richieste di soggetti pubblici e privati, comunicazioni degli operatori, atti dell’autorità giudiziaria) che arrivano al SNPA a titolo di danno ambientale. In questo quadro, il Rapporto offre ai molteplici soggetti e attori del sistema sia una ricostruzione del quadro attuale dell’azione pubblica di danno ambientale, sia una visuale aperta sulle prospettive di sviluppo attraverso nuovi strumenti tecnici e procedurali.

Il Rapporto vuole essere altresì la testimonianza del ruolo centrale assunto dal SNPA che rappresenta il contesto ideale per sviluppare istruttorie “di sistema” in una materia che, per propria natura, richiede una visione interdisciplinare (riferita a tutte le matrici, a tutte le fonti e tutto il territorio nazionale) ed una continua integrazione tra Centro e Territorio e tra attività istruttorio/operative ed attività scientifiche di studio/ricerca e che, per la propria capacità di continue evoluzioni, pone sempre nuove importanti sfide per l’Istituto e per tutto il sistema agenziale.

_______

INDICE
1. PRESUPPOSTI E OBIETTIVI
1.1 Il quadro normativo del danno ambientale
1.2 Il quadro istituzionale del danno ambientale
1.3 Le novità degli anni 2019-2020
1.4 La struttura del rapporto
2. IL DANNO AMBIENTALE E IL SNPA
2.1 La Delibera SNPA n. 58/2019: attività istruttorie e attività di formazione
2.2 Attività tecnico-scientifiche del SNPA in materia di danno ambientale
2.3 Presentazione delle schede delle Agenzie
3. L’ATTIVAZIONE DEL SNPA IN MATERIA DI DANNO AMBIENTALE: GLI INCARICHI MINISTERIALI
3.1 Le tipologie di incarichi nel 2019-2020
3.2 L’incipit degli incarichi
3.3 Le istruttorie svolte
4. LE ISTRUTTORIE DI VALUTAZIONE DEL DANNO AMBIENTALE
4.1 Il quadro generale dei casi oggetto di istruttoria
4.2 Gli esiti delle istruttorie di valutazione del danno
4.3 Analisi dei casi di danno e minaccia di danno ambientale
4.3.1 Tipologie di danno ambientale in funzione delle risorse naturali
4.3.2 Natura degli impatti nei casi di danno e minaccia di danno ambientale
4.3.3 Analisi dei casi di danno e le relative misure di riparazione
4.3.4 Analisi dei casi di minaccia di danno e le relative misure di prevenzione
4.3.5 Schede sintetiche dei casi di danno e minaccia di danno ambientale
4.4 Il supporto del SNPA nelle fasi successive all’accertamento del danno
5. GLI INPUT DELLE INDAGINI PENALI: GLI ILLECITI POTENZIALI FONTE DI DANNO
5.1 La distribuzione territoriale delle istruttorie preliminari
5.2 I reati contestati nei procedimenti penali oggetto delle istruttorie preliminari
5.3 tipologie di sito/attività e cause/fonti nelle istruttorie preliminari
5.4 SIC/ZSC, ZPS e corpi idrici tutelati
5.5 Gli esiti delle istruttorie SNPA per i procedimenti penali in fase preliminare
5.5.1 Le conclusioni delle istruttorie SNPA in relazione al danno ambientale
5.5.2 Le criticità evidenziate dalle Agenzie su un piano più generale rispetto al danno ambientale
5.6 Le azioni del Ministero in relazione ai procedimenti penali in fase preliminare
6. I TREND DI EVOLUZIONE DEL DANNO AMBIENTALE. IL “SISTEMA DI ALLERTA” E LA LISTA DELLE SITUAZIONI DI ALLARME AMBIENTALE
6.1 I “trend di evoluzione” del danno ambientale
6.2 Il danno ambientale come “sistema di allerta” del territorio
6.3 Prospettive per la gestione delle situazioni di criticità ambientale
6.4 Prospettive per la gestione delle azioni di danno ambientale

...

Fonte: ISPRA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il danno ambientale in Italia - azioni 2019-2020.pdf)Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2019-2020
 
IT11954 kB391

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Ultimi inseriti

Apr 14, 2025 214

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 146

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 144

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 146

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 154

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 207

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 347

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto