Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.023
/ Totale documenti scaricati: 29.596.057

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.023
/ Totale documenti scaricati: 29.596.057

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.023 *

/ Totale documenti scaricati: 29.596.057 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Relazione Annuale ARERA 2020

ID 14866 | | Visite: 2289 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/14866

Relazione annuale ARERA 2020

Relazione Annuale ARERA 2020

ID 14866 | 02.11.2021 / Documento Settembre 2021

In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2020 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.

Volume 1 - Stato dei servizi
Contesto internazionale e nazionale
Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico
Struttura, prezzi e qualità nel settore gas
Struttura, prezzi e qualità nel settore del telecalore
Stato dei servizi idrici
Struttura, tariffe e qualità nel ciclo dei rifiuti urbani e assimilati

Volume 2 - Attività svolta
Quadro normativo
Rapporti istituzionali e accountability
Regolazione nel settore dell'energia elettrica
Regolazione nel settore dell'gas
Regolazione nel servizio idrico
Regolazione nel settore del telecalore
Regolazione del ciclo dei rifiuti urbani e assimilati
Mercati retail
Tutela dei consumatori
Vigilanza e contenzioso
Attuazione della regolazione, comunicazione, organizzazione e risorse

Contesto nazionale e internazionale

Il 2020 è stato l’anno della pandemia da Covid: di fronte a un evento di tale drammaticità, la contrazione del -3,3% dell’economia mondiale risulta alla fine relativamente contenuta, grazie alle politiche compensative prontamente adottate da parte di governi nazionali e sovra nazionali.

A risentire maggiormente della crisi sono state l’Area euro (-6,6%), America Latina (-7%) e India (-8%) mentre la Cina, paese da cui si è originata la pandemia, ha registrato un incremento del 2,3%. In Italia il tasso di crescita è sceso a -8,9% mentre in Germania il valore si è fermato al -5%.

Mercati energetici internazionali

Mercato internazionale del petrolio
Le pesanti condizioni economiche mondiali hanno avuto conseguenze fortemente ribassiste sulle quotazioni del petrolio. Nel 2020, il prezzo medio è infatti sceso a 41,7 $/b, il minimo dal 2016 (43,7$/b). Il prezzo in euro, dopo essere passato dai 39,5 €/b del 2016 ai 60 €/b del 2018 e ai 57 €/b del 2019, ha chiuso il 2020 con una media di 36 €/b (-37%). Anche la domanda globale ha subìto nel 2020 una contrazione scendendo a 91 milioni di b/g (-8,7% rispetto al 2019).

Mercato internazionale del gas
La domanda mondiale di gas nel 2020 ha subito una contrazione del -2,5%, mai registrata prima, in controtendenza rispetto al dato del 2019 (+3,6%). In Europa il calo è stato del 3,1%, negli Usa del 2,3% mentre in Cina si è registrato un aumento del 5% per effetto delle nuove metanizzazioni di centri abitati e dei maggiori impieghi nella
termoelettrica e nell’industria pesante.

In particolare, l’uso del gas nella generazione elettrica è diminuito del 2%, in linea con i consumi di elettricità, a fronte di una riduzione generalizzata del carbone, grazie anche a un calo del prezzo relativo gas/carbone nella parte centrale dell’anno e, in Europa, agli alti prezzi dei permessi di emissione della CO2.

Nel 2020 i prezzi internazionali del gas hanno subìto una forte riduzione per effetto congiunto della contrazione mondiale della domanda, della notevole riduzione dei prezzi petroliferi e dell’aumento della concorrenza tra fornitori di GNL e tra fornitori di GNL e fornitori via pipeline.

Il prezzo al PSV ha ridotto notevolmente le distanze rispetto agli altri hub: rispetto al TTF (4), il differenziale medio è stato di 1,24 c€/m3 e di 1,11 c€/m3 rispetto al NCG (rispettivamente 2,87 c€/m3 e di 2,38 c€/m3 nel 2019). Anche nel 2020 il prezzo alle frontiere italiane risulta superiore alla media europea di 1,66 c€/m3, con un differenziale in linea con il 2019 (1,59 c€/m3).

Il prezzo alle frontiere europee (espresso in metri cubi per agevolare le comparazioni con i dati riportati per le altre fasi della filiera) nel 2020 è stato pari a 10,82 c€/m3, contro i 17,51 c€/m3 del 2019 (-38%). Il prezzo alle frontiere italiane risulta superiore alla media europea

Mercato internazionale del GNL
Per il settimo anno consecutivo il commercio di GNL ha fatto registrare una crescita, seppur modesta (+0,4% rispetto a 2019), raggiungendo il nuovo volume record di 356,1 Mt. In Europa, l’import ha subito una riduzione del 5% dovuta alla riduzione dei livelli di attività economica da pandemia e alla situazione di stoccaggi ricolmi che ha portato alla cancellazione di carichi nella seconda parte dell’anno.
I prezzi del GNL in tutto il mondo hanno toccato nuovi minimi storici nel corso del 2020 (4,4 $/MBtu (5) in Asia, 3,2 $/MBtu nell’Europa Sud Occidentale), combinazione della domanda ridotta per effetto della pandemia e di offerta sovrabbondante per l’entrata in esercizio di nuove infrastrutture di produzione ed esportazione, oltre che per il trascinamento esercitato dai bassi prezzi petroliferi.

Il 2020, infine, è stato caratterizzato da una forte volatilità dei prezzi: con una variabilità di 31,5 $/kWh per i prezzi asiatici e di 15,2 $/kWh per quelli del Sud-Ovest europeo.

Mercato internazionale del carbone
Il calo dei consumi è stato tutto sommato contenuto, tenuto conto degli effetti della pandemia: -5% rispetto al 2019, a 7,2 miliardi di tonnellate. A limitare il calo è stata soprattutto la sostanziale tenuta della domanda in Cina (-0,5%) e del Sud-Est Asiatico (+1%). L’Europa invece sta proseguendo il progressivo abbandono del combustibile solido, in vista degli ambiziosi obiettivi della decarbonizzazione.

Il 2020 ha registrato anche deprezzamenti medi annui generalizzati: i prezzi, infatti, sono scesi del 16-17% in Europa e Cina e del 19% negli USA.

EU ETS: il sistema europeo dello scambio dei permessi di emissione (6)
Le emissioni totali serra degli operatori sotto ETS sono crollate nel 2020 del 13,3% rispetto al 2019; a pesare maggiormente è stato il calo del 64,1% del settore aviazione, fortemente colpito dalla pandemia da Covid 19, mentre il comparto termoelettrico ha registrato un calo del 14,9%, per effetto combinato della riduzione della domanda elettrica da pandemia, dello switching da carbone a gas naturale e della sostituzione dei fossili da parte delle fonti rinnovabili.

Il prezzo medio della CO2 non ha subito grandi variazioni rispetto all’anno precedente rimanendo intorno ai 25 €/t ma con dinamiche molto differenti che hanno portato, a maggio 2021, le quotazioni a superare i 50€/t. A spingere le quotazioni è stato il meccanismo Market Stability Reserve (MSR, entrato in funzione nel 2019) - che tra settembre 2020 e agosto 2021
ha sottratto dal mercato circa il 24% delle quote ETS in circolazione - e l’assenza di aste durata un mese e mezzo a partire da metà dicembre 2020.

(4) PSV o Punto di scambio virtuale è il sistema per scambi/cessioni di gas organizzato e gestito da Snam Rete Gas. TTF o Title transfer facility è l’equivalente piattaforma olandese,
considerato come mercato di riferimento per l’Europa
(5) MBtu = million British thermal unit. La Btu è un’unità di misura dell’energia
(6) L’EU ETS (Emission Trading System) è il Sistema di scambio di emissioni dell’Unione europea istituito nel 2005
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Relazione annuale ARERA 2020 Parte 1.pdf)Relazione annuale ARERA 2020 Parte 1
ARERA 2021
IT4467 kB405
Scarica questo file (Relazione annuale ARERA 2020 Parte 2.pdf)Relazione annuale ARERA 2020 Parte 2
ARERA 2021
IT3629 kB1120
Scarica questo file (Relazione annuale ARERA 2020 Sintesi.pdf)Relazione annuale ARERA 2020 Sintesi
ARERA 2021
IT1024 kB483
Scarica questo file (Relazione annuale ARERA 2020 Presentazione.pdf)Relazione annuale ARERA 2020 Presentazione
ARERA 2021
IT180 kB333

Tags: Impianti Impianti termici Impianti elettrici

Ultimi inseriti

Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 24

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 21, 2025 47

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 49

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 56

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 161

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 202

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 234

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 226

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto