Legge 27 dicembre 1997 n. 449 / Tassa sulle emissioni di anidride solforosa (SO2) e di ossidi di azoto (NOx)
Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante: "Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica", corredato delle relative note.
(GU n.22 del 28-01-1998 - S.O. n. 19)
Tassa sulle emissioni di anidride solforosa (SO2) e di ossidi di azoto (NOx)
29. A decorrere dal 1 gennaio 1998, viene istituita una tassa sulle emissioni di anidride solforosa (SO2) e di ossidi di azoto (NOx). La tassa e' dovuta nella misura di euro 106 per tonnellata/anno di anidride solforosa e di euro 209 per tonnellata/anno di ossidi di azoto e si applica ai grandi impianti di combustione. Per grande impianto di combustione si intende l'insieme degli impianti di combustione, come definiti dalla direttiva 88/609/CEE del Consiglio, del 24 novembre 1988, localizzati in un medesimo sito industriale e appartenenti ad un singolo esercente purche' almeno uno di detti impianti abbia una potenza termica nominale pari o superiore a 50 MW.
30. Obbligati al pagamento della tassa sono gli esercenti i grandi impianti di combustione di cui al comma 29 che devono presentare agli Uffici tecnici di finanza, competenti per territorio, entro la fine del mese di febbraio di ogni anno, apposita dichiarazione annuale con i dati delle emissioni dell'anno precedente.
31. La tassa viene versata, a titolo di acconto, in rate trimestrali sulla base delle emissioni dell'anno precedente; il versamento a conguaglio si effettua alla fine del primo trimestre dell'anno successivo unitamente alla prima rata di acconto. Le somme eventualmente versate in piu' del dovuto sono detratte dal versamento della prima rata di acconto.
32. Ai fini dell'accertamento della tassa si applicano le disposizioni degli articoli 18 e 19 del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali ed amministrative, approvato con decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504. Con regolamento da emanare ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono stabilite le norme regolamentari di applicazione.
33. Per il ritardato versamento della tassa si applicano l'indennita' di mora e gli interessi previsti dall'articolo 3, comma 4, del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali ed amministrative, approvato con decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504. Per l'omesso pagamento della tassa si applica, oltre l'indennita' di mora e gli interessi dovuti per il ritardo, la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di danaro dal doppio al quadruplo della tassa dovuta. Per qualsiasi inosservanza delle disposizioni di cui ai commi dal 29 al presente e delle relative norme di applicazione, si applica la sanzione amministrativa prevista dall'articolo 50 del predetto, testo unico.
Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA ID 23456 | 13.02.2025 / In allegato Bozza Linee guida applicative dell’articolo 16 legge 27 dicembre 2023 n. 206 - Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche Numero di notifica:…
Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata…
Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con…
Leggi tutto
UNI ISO 14068-1:2025 / Neutralità carbonica ID 23453 | 12.02.2025 / In allegato Preview UNI ISO 14068-1:2025Gestione del cambiamento climatico - Transizione verso le zero emissioni nette - Parte 1: Neutralità carbonica Data disponibilità: 23 gennaio 2025 (1a Edizione) La norma specifica i principi,…
Leggi tutto
Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2024 ID 23452 | 12.02.2025 / In allegato Piano Nazionale Anticorruzione Aggiornamento 2024 PNA 2022 Comunicato in GU n.35 del 12.02.2025 - Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025 - Aggiornamento 2024 PNA 2022 La disciplina vigente prevede che le Pubbliche…
Leggi tutto
Tabella Violazioni CdS e Punti decurtati Patente di guida / Aggiornamento 2025 ID 23451 | 12.02.2025 / Download Tabella (link diretto) Tabella dei punteggi previsti Allegato art. 126 bis del D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada - Norma violata - Punti decurtati Norma violata Punti Art. 141 Comma 8…
Leggi tutto
Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione…
Leggi tutto
Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 / Mano incastrata nel rullo di un macchinario ID 23449 | 12.02.2025 / Sentenza in allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 - Mano della lavoratrice interinale incastrata nel rullo di un macchinario. Obbligo formativo nella…
Leggi tutto
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a…
Leggi tutto
Infrastrutture di ricarica delle auto elettriche: le principali novità introdotte dalla norma CEI 64-8 ID 23447 | 12.02.2025 / In allegato Dal primo novembre 2024 è in vigore la IX edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a…
Leggi tutto
Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA ID 23456 | 13.02.2025 / In allegato Bozza Linee guida applicative dell’articolo 16 legge 27 dicembre 2023 n. 206 - Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche Numero di notifica:…
Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata…
Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con…
Leggi tutto
UNI ISO 14068-1:2025 / Neutralità carbonica ID 23453 | 12.02.2025 / In allegato Preview UNI ISO 14068-1:2025Gestione del cambiamento climatico - Transizione verso le zero emissioni nette - Parte 1: Neutralità carbonica Data disponibilità: 23 gennaio 2025 (1a Edizione) La norma specifica i principi,…
Leggi tutto
Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 / Mano incastrata nel rullo di un macchinario ID 23449 | 12.02.2025 / Sentenza in allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 - Mano della lavoratrice interinale incastrata nel rullo di un macchinario. Obbligo formativo nella…
Leggi tutto
Infrastrutture di ricarica delle auto elettriche: le principali novità introdotte dalla norma CEI 64-8 ID 23447 | 12.02.2025 / In allegato Dal primo novembre 2024 è in vigore la IX edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a…
Leggi tutto
Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note ADR - CdS - Febb. 2025 ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni…
Leggi tutto
TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali…
Leggi tutto
Interpello ambientale 10.02.2025 - Cessazione qualifica di rifiuto conglomerato bituminoso ID 23435 | 10.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
EN ISO 13849-1:2023 Allegati C e D - Calcolo MTTFD ID 23434 | 10.02.2025 / Documenti di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). In accordo alla norma…
Leggi tutto