Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.247.526

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.247.526

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.247.526 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

La polizia giudiziaria negli incendi boschivi VVF

ID 13528 | | Visite: 5397 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/13528

La polizia giudiziaria VVF negli incendi boschivi

La polizia giudiziaria VVF negli incendi boschivi

Per i Vigili del fuoco che intervengono in occasione di un incendio boschivo, oltre alle attività di spegnimento e di messa in sicurezza di beni e persone nelle zone di interfaccia, rilevano le funzioni di polizia giudiziaria. Ferma restando la piena collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la squadra dei Vigili del fuoco raggiunge, spesso, i luoghi dell’incendio prima di altre forze e pertanto rileva “a caldo” le informazioni utili al prosieguo delle indagini, che rischierebbero di essere dispersi per l’ulteriore sviluppo dell’incendio. Ai fini penali è bene avere chiara la rilevanza del fuoco oltre che dell’incendio. Un principio d’incendio in un’abitazione, in assenza d’incendio, ossia di fuoco distruggitore e di difficile contenimento, di rado porta, all’esito delle indagini, alla contestazione del reato d’incendio di cui all’art. 423 c.p.

Ma l’art. 2, c.1, della L.353/2000 precisa che “per incendio boschivo si intende un fuoco con suscettività a espandersi su aree boscate, cespugliate o arborate, (...), oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree”; pertanto, nel campo degli incendi boschivi occorre segnalare all’Autorità Giudiziaria gli episodi in cui il Corpo nazionale interviene per un semplice fuoco. In particolare gli interventi su fuochi privi di suscettività a espandersi costituiscono in genere “falso allarme”, mentre i fuochi con suscettività ad espandersi vanno classificati come reato di incendio boschivo di cui all’art. 423- bis c.p., se l’espansione delle fiamme può interessare “aree boscate, cespugliate o arborate, (...)” o come principio d’incendio di cui all’art. 423 c.p. negli altri casi. È evidente come, nel momento valutativo della suscettività a espandersi delle fiamme, la specifica competenza della squadra dei Vigli del fuoco nello spegnere si integri utilmente con la competenza di polizia giudiziaria. Di fondamentale importanza è il punto di origine dell’incendio.

Non è raro il ritrovamento di tracce, o di parti non combuste dei materiali utilizzati per dare fuoco volontariamente alla vegetazione. L’area va preservata e sequestrata opportunamente per l’espletamento di altri accertamenti. I falsi allarmi d’incendio boschivo vanno sempre monitorati, d’intesa con l’Arma dei Carabinieri, perché potrebbero costituire dei tentativi d’incendio dolosi non riusciti. La loro sottovalutazione farebbe perdere la visione d’insieme di eventuali gravi fenomeni delittuosi in atto. I fatti, le osservazioni e altri elementi utili ai fini delle indagini vanno raccolti, anche mediante redazione di annotazioni e verbali (accertamenti urgenti ed irripetibili, sommarie informazioni, ecc.), compatibilmente con l’accurato espletamento delle attività di spegnimento e di soccorso pubblico.

È opportuno, pertanto, che nelle relazioni di servizio siano evidenziate le attività di spegnimento attuate ed eventuali passaggi di consegne effettuati che hanno reso impossibile l’effettuazione di ulteriori accertamenti di polizia giudiziaria. Le fiamme degli incendi boschivi devastanti evolvono nello stesso modo, sia quando sono di origine dolosa (volontaria) che quando sono di natura colposa (negligenza, imprudenza, imperizia, mancato rispetto di ordinanze e regolamenti).

Se l’incendiario attende le condizioni di rischio peggiori per appiccare il fuoco, anche se non ha la volontà di provocare un incendio vero e proprio ha comunque buone probabilità di perdere il controllo delle fiamme. Pertanto, non è affatto la gravità dell’incendio a stabilirne l’origine dolosa o colposa. Anzi, non sono da escludere quei casi in cui colui che ha provocato colposamente l’incendio tenti di sviare le indagini a suo carico, ad es. appiccando altri roghi in zona. Il personale che interviene sugli incendi boschivi ha gli obblighi di riferire all’Autorità Giudiziaria e del segreto istruttorio. È pertanto opportuno evitare la divulgazione di foto e riprese, che potrebbero essere d’interesse ai fini delle indagini

Fonte VVF

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 55

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 164

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 59

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Feb 03, 2025 191

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025 / Assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S ID 23396 | 03.02.2025 / In allegato Oggetto: Servizi volti al contrasto della guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S., come modificato… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 55

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 164

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto