Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 della Commissione del 12 marzo 2021 che determina valori riveduti dei parametri di riferimento per l'assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 ai sensi dell'articolo 10 bis, paragrafo 2, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 87/29 del 15.3.2021)
Entrata in vigore: 25.03.2021
...
Articolo 1
Ai fini dell'armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 si applicano i valori riveduti dei parametri di riferimento elencati nell'allegato.
____
ALLEGATO
Parametri di riferimento
Ai fini del presente allegato si applicano le definizioni dei prodotti inclusi e dei processi e delle emissioni inclusi (limiti del sistema) di cui all'allegato I del regolamento delegato (UE) 2019/331.
1. Parametri di riferimento di prodotto senza tenere conto dell'intercambiabilità combustibile/energia elettrica
Parametro di riferimento di prodotto
Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/t)
Valore del parametro di riferimento (quote/t) per il periodo 2021-2025
Coke
0,144
0,217
Minerale sinterizzato
0,163
0,157
Ghisa allo stato fuso (hot metal)
1,331
1,288
Anodo precotto (prebake anode)
0,317
0,312
Alluminio
1,484
1,464
Clinker di cemento grigio
0,722
0,693
Clinker di cemento bianco
0,973
0,957
Calce
0,746
0,725
Calce dolomitica
0,881
0,815
Calce dolomitica sinterizzata
1,441
1,406
Cristallo flottato
0,421
0,399
Bottiglie e flaconi di vetro incolore
0,323
0,290
Bottiglie e flaconi di vetro colorato
0,265
0,237
Prodotti in fibra di vetro a filamento continuo
0,290
0,309
Mattoni da rivestimento
0,094
0,106
Mattoni per pavimentazione
0,140
0,146
Tegole
0,130
0,120
Polvere atomizzata
0,050
0,058
Gesso
0,048
0,047
Gesso secondario essiccato
0,008
0,013
Pasta kraft a fibre corte
0,000
0,091
Pasta kraft a fibre lunghe
0,001
0,046
Pasta al bisolfito, pasta termomeccanica e meccanica
0,000
0,015
Pasta di carta recuperata
0,000
0,030
Carta da giornale
0,007
0,226
Carta fine non patinata
0,011
0,242
Carta fine patinata
0,043
0,242
Carta tissue
0,139
0,254
Testliner e fluting
0,071
0,188
Cartone non patinato
0,009
0,180
Cartone patinato
0,011
0,207
Acido nitrico
0,038
0,230
Acido adipico
0,32
2,12
Cloruro di vinile monomero (VCM)
0,171
0,155
Fenolo/acetone
0,244
0,230
S-PVC
0,073
0,066
E-PVC
0,103
0,181
Soda
0,789
0,753
2. Parametri di riferimento di prodotto tenendo conto dell'intercambiabilità combustibile/energia elettrica
Parametro di riferimento di prodotto
Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/t)
Valore del parametro di riferimento (quote/t) per il periodo 2021-2025
Prodotti di raffineria
0,0255
0,0228
Acciaio al carbonio da forni elettrici ad arco (EAF)
0,209
0,215
Acciaio alto legato da EAF
0,266
0,268
Getto di ghisa
0,299
0,282
Lana minerale
0,595
0,536
Cartongesso
0,119
0,110
Nerofumo
1,141
1,485
Ammoniaca
1,604
1,570
Cracking con vapore
0,693
0,681
Idrocarburi aromatici
0,0072
0,0228
Stirene
0,419
0,401
Idrogeno
4,09
6,84
Gas di sintesi (syngas)
0,009
0,187
Ossido di etilene/glicoli etilenici
0,314
0,389
3. Parametri di riferimento di calore e di combustibili
Parametro di riferimento
Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/TJ)
Valore del parametro di riferimento (quote/TJ) per il periodo 2021-2025
Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209,…
Leggi tutto
Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla…
Leggi tutto
CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per…
Leggi tutto
Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus…
Leggi tutto
Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che…
Leggi tutto
Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani
Leggi tutto
Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del…
Leggi tutto
D.Lgs. n. 138/024 Normativa NIS: il campo di applicazione / Registrazione ACN entro il 28 Febbraio 2025 ID 23491 | 19.02.2025 / Allegati - Scheda completa news - Scheda ACN Ambito di applicazione Dal 16 ottobre 2024 è in vigore il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138, nuova normativa Network…
Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del…
Leggi tutto
Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics - Draft 1 2025 ID 23489 | 19.02.2025 / Attached Surface Treatment of Metals and Plastics BREF D1 (01 Febraury 2025) This BREF includes installations for the surface treatment of metals and plastics using an electrolytic or…
Leggi tutto
Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209,…
Leggi tutto
Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla…
Leggi tutto
CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per…
Leggi tutto
Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che…
Leggi tutto
Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics - Draft 1 2025 ID 23489 | 19.02.2025 / Attached Surface Treatment of Metals and Plastics BREF D1 (01 Febraury 2025) This BREF includes installations for the surface treatment of metals and plastics using an electrolytic or…
Leggi tutto
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici…
Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti…
Leggi tutto
CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la…
Leggi tutto
L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014 / ENEA Dic. 2024 ID 23476 | 17.02.2025 / In allegato L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre…
Leggi tutto
Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali ID 23474 | 17.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto