Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.178.893 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

ID 12077 | | Visite: 4009 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12077

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D Lgs  231 2001 FISE

Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001

ID 12077

Le Linee Guida FISE Assoambiente Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001” sono i MOG (Modelli di Organizzazione e Gestione), un sistema di controllo preventivo che parte da un’analisi dei rischi, individua le fattispecie di reato cui è potenzialmente sottoposta l’organizzazione e definisce un adeguato sistema di prevenzione e controllo.

Le Linee Guida di FISE Assoambiente sono state approvate dal Ministero di Giustizia e possono essere utilizzate come ausilio nella redazione del modello di organizzazione e gestione.

Le Linee guida sono state elaborate per le aziende e possono costituire un riferimento aggiornato e facilmente fruibile che le supporti nel realizzare un modello organizzativo per la responsabilità amministrativa conforme al D.Lgs. 231/2001 e di ausilio nella redazione del modello di organizzazione e gestione (in quanto approvate dal Ministero della Giustizia).

In considerazione del complesso quadro normativo e del recente rafforzamento della tutela penale dell’ambiente, ai fini di definire un modello per le imprese del settore funzionale all’adozione di un adeguato sistema di prevenzione e controllo dei reati, l’Associazione, nel febbraio 2016, ha presentato le Linee Guida “Modelli Organizzativi e sistemi di gestione ambientale”, in collaborazione con Certiquality, per l’adozione e l’efficace attuazione dei Modelli organizzativi atti a prevenire i reati ambientali che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 231/2001.

Il documento, quale codice di comportamento, è stato sottoposto alla procedura di verifica e controllo da parte del Ministero della Giustizia e giudicato dallo stesso adeguato e idoneo al raggiungimento dello scopo fissato dall’art. 6 comma 3 del D.Lgs. 231/2001.

In qualità di Associazione rappresentativa dello specifico settore di riferimento, FISE Assoambiente, a distanza di quattro anni, ha valutato opportuno procedere ad un aggiornamento e ad un’integrazione del documento, attraverso una disamina dei presupposti generali della responsabilità degli Enti e provvedendo ad una sua revisione, alla luce delle più recenti normative nonché della evoluzione giurisprudenziale.

Ciò, al fine di rendere sempre più fruibile il Codice di comportamento e agevolare l’adozione e l’aggiornamento da parte degli enti di MOG effettivamente idonei a prevenire reati.

Le Linee Guida di Assoambiente, benché complete nei riferimenti normativi e giurisprudenziali si concentrano - come ovvio - sulle peculiari attività poste in essere dagli associati, connesse allo specifico settore.

Nel primo capitolo, vengono richiamati il contesto normativo che ha introdotto tale nuova forma di responsabilità, le più recenti novità legislative nonché le peculiarità che contraddistinguono e identificano la disciplina 231 rispetto all’attività delle imprese che svolgono attività di gestione dei rifiuti.

Il secondo capitolo introduce, con numerosi esempi applicativi, l’analisi dei processi sensibili e l’identificazione dei rischi, passando poi a trattare la definizione del piano dei controlli. Le relazioni che intercorrono tra i Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015 ed EMAS) ed i Modelli organizzativi per la prevenzione dei reati ambientali introdotti nel campo di applicazione 7 del D.Lgs. n. 231/2001 sono l’oggetto del terzo capitolo. Si conferma, infatti, come gli standard ISO 14001:2015 ed EMAS possano contribuire a tenere sotto controllo i rischi ambientali. Dopo le conclusioni del quinto capitolo, in appendice sono riportate:

- CHECK LIST: linea guida per la verifica della conformità legislativa secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015
- Tabella Risk Analysis: come indicato al capitolo II paragrafo IV “Valutazione dei rischi e definizione delle priorità di intervento per una azienda che gestisce rifiuti”, si riporta a titolo esemplificativo una tabella di Risk Analysis, che richiama, in sintesi, tutte le informazioni ivi menzionate. Tale schema di analisi di rischio può essere costruito, oltre che per l’analisi dei rischi delle fattispecie previste dall’art. 25 undecies, anche per tutte le altre fattispecie previste dal D.Lgs. n. 231/2001.

Come previsto dal D.Lgs. n. 231/2001 (art. 6, comma 3), il presente documento è stato sottoposto al vaglio del Ministero della Giustizia che lo ha approvato il 20 luglio 2020. Il provvedimento di approvazione del Direttore generale della Giustizia penale determina l’efficacia del codice di comportamento, ed è condizione perché possa essere divulgato alle società/enti aderenti all’Associazione per il successivo ed eventuale utilizzo nella redazione del modello di organizzazione e gestione.

Le Linee Guida 2020 FISE Assoambiente sono state realizzate in collaborazione con Certiquality.

FISE Assoambiente

FISE Assoambiente è l’Associazione che rappresenta, a livello nazionale ed europeo, le imprese italiane che operano nel settore dei servizi di igiene ambientale e della gestione dei rifiuti e bonifiche. Per il settore dei servizi di igiene ambientale, svolti dalle imprese private, l’Associazione stipula il CCNL e ricopre anche un ruolo attivo nella gestione del Fondo Pensione Integrativo Previambiente del Fondo Sanitario Integrativo del SSN FASDA e Fondo di Solidarietà per il sostegno al reddito presso INPS.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231 2001 - FISE 2020.pdf)Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231 2001
FISE 2020
IT6446 kB1306

Tags: Ambiente Sistemi di Gestione Ambientale

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 18

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 62

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 43

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 167

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati