Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.573.015

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.573.015

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.573.015 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Quadro ricognizione Gestione emergenza epidemiologica COVID-19

ID 12062 | | Visite: 1828 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/12062

Quadro di ricognizione ricognizione COVID 19

Quadro ricognizione Gestione emergenza epidemiologica COVID-19

Conferenza Regioni Province autonome Ottobre 2020

Il presente Dossier è volto a fornire un quadro ricognitivo, sulle principali disposizioni adottate dalle Regioni e Province Autonome, a favore delle imprese, alla luce dell’emergenza sanitaria che ha profondamente colpito il nostro Paese, comportando di fatto notevoli ripercussioni sul sistema produttivo - a causa del protrarsi della limitazione/blocco delle attività - in termini sia di perdita di quote di mercato e di difficoltà a restare sugli stessi mercati sia di mantenimento dei livelli occupazionali. In tale contesto, le Regioni e le Province Autonome si sono mosse in maniera tempestiva mettendo in campo un complesso di policy, che ha visto, in una prima fase, il potenziamento degli strumenti già esistenti in termini di risorse e l’introduzione di alcune modifiche per ampliare la platea dei soggetti destinatari soprattutto verso quei settori maggiormente interessati dalla crisi, arrivando in molte realtà territoriali alla elaborazione di veri e propri Piani socio-economici complessi o a leggi per disciplinare azioni integrate da attuare per fronteggiare l'eccezionale crisi sanitaria, economica e finanziaria dovuta all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Inoltre, sono stati promossi interventi strettamente connessi alle politiche nazionali, con l'obiettivo di potenziare le relative risorse finanziarie già assegnate e, a tal fine, si richiamano a titolo esemplificativo le misure di implementazione/costituzione delle Sezioni speciali regionali del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.

Con riguardo alle principali linee di intervento si riportano: le misure volte a favorire l’accesso al credito bancario per le MPMI e a ridurre i costi connessi (Fondi di garanzia, potenziamento confidi ecc); l’introduzione o la rimodulazione a condizioni più favorevoli dei finanziamenti agevolati per le PMI, i finanziamenti a fondo perduto, le misure a sostegno del capitale circolante e delle perdite subite, i contributi per le PMI connessi alla sicurezza sanitaria, il microcredito, gli strumenti di finanza alternativa e altri strumenti finanziari, che hanno comportato spesso la riprogrammazione dei Programmi operativi legati all’utilizzo dei Fondi strutturali. A ciò si aggiungono: la sospensione dei mutui relativi a programmi di finanziamento regionali; le misure di alleggerimento delle procedure burocratiche riguardanti le PMI nonché le semplificazioni regolamentari (anche nel campo degli appalti pubblici); le misure volte a ridurre o posticipare l'onere fiscale per le PMI, come il rinvio delle scadenze fiscali, l’esenzione da anticipi d'imposta; le misure per l’accelerazione delle procedure di erogazione di finanziamenti regionali alle imprese in modo da assicurare maggiore liquidità al tessuto produttivo (es. erogazione anticipata di contributi pubblici), l’adesione all’Addendum dell’Accordo per il credito 2019.

Infine, vi sono gli interventi volti a preservare i livelli di occupazione e a sostenere i lavoratori temporaneamente disoccupati autonomi e delle PMI, come gli incentivi per la digitalizzazione delle imprese e la promozione di modelli innovativi di lavoro (es. lavoro agile), le indennità a favore dei liberi professionisti nonché dei lavoratori autonomi del turismo, dello sport e spettacolo, le indennità di disoccupazione inclusi gli stanziamenti regionali a integrazione della cassa integrazione in deroga introdotta a livello nazionale. In una seconda fase, il perdurare della crisi anche a seguito del lockdown, accanto a un diffuso rifinanziamento degli strumenti già realizzati sui territori, ha visto da parte delle Regioni e delle Province Autonome una preminente focalizzazione degli interventi a favore di quei settori maggiormente colpiti dalla crisi quali il turismo (ivi comprese le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, le strutture termali e balneari), l’artigianato e il commercio al dettaglio, lo spettacolo e le attività culturali, il settore agricolo e agroalimentare con particolare attenzione alle attività florovivaistiche e dell’ortofrutta. Le principali linee di attività hanno riguardato: l’istituzione di fondi specifici per favorire l’accesso al credito, il sostegno finanziario del capitale circolante, i contributi a fondo perduto anche per la perdita di fatturato delle agenzie di viaggio, le spese per i contratti di locazione immobiliari, il finanziamento di progetti di riqualificazione ed innovazione degli stabilimenti balneari e delle strutture balneari marittime, la realizzazione di piani di comunicazione finalizzati alla promozione turistica integrata nel mercato nazionale ed estero. Si segnalano, altresì, interessanti interventi a favore della ricerca e dell’innovazione per promuovere lo sviluppo di soluzioni scientifiche e tecnologiche innovative per la lotta contro il Covid-19 nonché a supporto dei processi di innovazione nella produzione di presidi medici contro l’emergenza. Si evidenziano, infine, misure per favorire i processi di internazionalizzazione digitale del sistema fieristico regionale, per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali effettuate sia in presenza sia in forma digitale e per la diffusione di canali digitali, e-commerce, marketplace internazionali, finalizzati a rafforzare la propensione alle esportazioni e al commercio estero delle MPMI. Per tali interventi sono state messe sul campo risorse per oltre 2,5 mld di euro.

...

Fonte: Conferenza Regioni Province autonome 

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Quadro ricognizione Gestione emergenza epidemiologica COVID-19.pdf)Quadro ricognizione Gestione emergenza epidemiologica COVID-19
Conferenza Regioni Province autonome Ottobre 2020
IT1781 kB662

Tags: News Coronavirus

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 74

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 92

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto