Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.513
/ Documenti scaricati: 32.425.007
/ Documenti scaricati: 32.425.007
10 Novembre 2020
Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato
Pubblicata, in allegato, la versione definitiva della Guida Tecnica n. 30 “Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato”.
Il documento raccoglie gli obiettivi, i criteri ed i requisiti generali di sicurezza e di radioprotezione per la progettazione, la realizzazione, l'esercizio e la disattivazione dei depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato.
In attesa che venga realizzato ed avviato all’esercizio il Deposito nazionale, le strutture esistenti e di nuova costruzione, dove è necessario stoccare provvisoriamente i rifiuti radioattivi, devono soddisfare idonei requisiti tecnici di sicurezza; in particolare, deve essere assicurato l’adeguamento delle strutture di deposito esistenti.
La Guida Tecnica n. 30 dell’ISIN individua i criteri tecnici da applicare e attuare nella realizzazione e adeguamento di depositi temporanei per garantire che i rifiuti radioattivi siano conservati in sicurezza fino al loro conferimento all’impianto di smaltimento e assicurare l’isolamento dei radionuclidi dalla biosfera e il più basso livello di esposizione possibile per i lavoratori e la popolazione.
La fase di consultazione si era conclusa il 25 gennaio scorso, (Vedi Documento in consultazione) consentendo di acquisire osservazioni, commenti e proposte da amministrazioni, enti e operatori interessati nonché da cittadini e altri soggetti portatori d’interesse.
La sua pubblicazione arriva dopo l’esame, condotto dall’Ispettorato, degli oltre 300 commenti, osservazioni e motivate proposte di modifica pervenuti da 14 soggetti istituzionali, organizzazioni e operatori del settore.
...
...
segue in allegato
Collegati
Sottocategorie della categoria 1, criterio della quantità annua trasportata
La circolare n. 151 del 26 settembre 2018 chiarisce alcuni aspetti dell’iscrizione nel...
ID 23074 | 07.12.2024 / In allegato
Indicazioni ulteriori sulle modalità semplificate per la gestione ...
(Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale)
After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024