Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.871.100
/ Documenti scaricati: 32.871.100
ISPRA, 25.09.2020
Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attività dell’Ente, può essere uno strumento importante per il cittadino che, consapevolmente, è messo in condizione di valutare se queste attività siano sufficienti a garantire il proprio diritto ad un ambiente salubre.
L’obiettivo cui l'Istituto tende, per gli anni a venire, è quello di rendicontare le attività, mettendo in evidenza sempre di più il proprio valore in termini economici, sociali e ambientali, nonché quello di fornire ai decisori politici quegli strumenti di conoscenza indispensabili per realizzare politiche più sostenibili.
Fonte: ISPRA
Ministero dello Sviluppo economico, 02 Maggio 2017
Quest’anno, in occasione della prossima presentazione della nuova Strategia Energetica Nazionale, la Relazi...
Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento...
Il Manuale e Linea Guida APAT-IRSA N°29/2003 “Metodi analitici per le acque” riporta un me...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024