Slide background

Piano Nazionale Integrato

ID 10037 | | Visite: 5612 | Documenti HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/10037

Piano Nazionale Integrato  PNI  2015 2019

Piano Nazionale Integrato (PNI) 2015-2019

Il Piano Nazionale Integrato è volto ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva, in funzione dei rischi.

A tal fine, le attività di controllo sulle produzioni alimentari sono integrate con quelle relative ad altri ambiti strettamente correlati, quali sanità e benessere animale, alimentazione zootecnica, sanità delle piante e tutela dell'ambiente.

Il PNI 2015-2019 redatto dal Ministero della Salute in coordinamento con le altre amministrazioni competenti per i diversi settori, in conformità al Regolamento (CE) n.882/2004 e alla Decisione 2007/363/CE, è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni con Intesa del 18 dicembre 2014 e prorogato al 2019 con l’intesa del 6 settembre 2018.

l Piano Nazionale Integrato è finalizzato ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva, dai campi alla tavola, in funzione dei rischi. A tal fine, le attività di controllo sulle produzioni alimentari devono essere integrate con tutti i fattori che possono condizionarle direttamente o indirettamente, quali, in particolare, la sanità ed il benessere degli animali, l'alimentazione zootecnica, la sanità delle piante ed alcune tematiche relative alla tutela dell'ambiente.

La razionalizzazione dei controlli in funzione dei rischi e l'ottimizzazione dell'uso delle risorse disponibili sono processi che richiedono una visione d'insieme del Sistema ed un elevato coordinamento interistituzionale ed interdisciplinare.

In tal senso, in adempimento del Titolo V del Regolamento (CE) n.882/2004, che ne stabilisce l'ambito di applicazione, ed in conformità alla Decisione 2007/363/CE, che ne individua i requisiti fondamentali, viene predisposto il PNI, che descrive il Sistema dei controlli sulla filiera produttiva.

Il Piano è funzionalmente completato dalla Relazione annuale al PNI, redatta ai sensi del Regolamento già citato e in conformità alla Decisione 2008/654/CE. La Relazione, che illustra le attività svolte in tutti i settori del Piano ed i risultati ottenuti, rappresenta un duplice strumento operativo, sia di verifica che di orientamento del Sistema, e riveste un ruolo fondamentale nel processo di valutazione dei rischi.

Il PNI e le Relazioni annuali sono quindi documenti ufficiali diretti innanzitutto alle Autorità Competenti ed agli operatori del controllo ufficiale, in ambito nazionale, ed ai Servizi Ispettivi della Commissione europea e Autorità dei Paesi terzi, in ambito sovranazionale.

Il Ministero della Salute, punto di contatto nazionale, cura la redazione del Piano e delle Relazioni annuali in coordinamento con le altre amministrazioni competenti per i diversi settori, quali, in particolare, le Regioni e Province autonome, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, i reparti specializzati del Comando Carabinieri, le Capitanerie di porto, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di finanza.

http://www.salute.gov.it/pianoNazionaleIntegrato2015/homePianoNazionaleIntegrato2015.jsp

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Piano Nazionale Integrato PIN 2015-2019.pdf)Piano Nazionale Integrato PIN 2015-2019
Min Salute 2015
IT749 kB924

Tags: HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati HACCP

Gen 23, 2025 154

Regolamento (UE) 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 ID 23345 | 23.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti… Leggi tutto
Gen 16, 2025 160

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto
Gen 14, 2025 286

Regolamento delegato (UE) 2025/65

Regolamento delegato (UE) 2025/65 ID 23286 | 14.01.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/65 della Commissione, del 31 ottobre 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2123 per quanto riguarda le condizioni in cui è inserito un documento sanitario comune di entrata distinto per le partite… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2024 3121
Dic 17, 2024 239

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 ID 23137 | 17.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3121 della Commissione, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2021 1378
Dic 17, 2024 222

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 ID 23136 | 17.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione del 19 agosto 2021 che fissa determinate norme riguardanti il certificato rilasciato agli operatori, ai gruppi di operatori e agli esportatori di paesi terzi coinvolti nelle… Leggi tutto
Ott 28, 2024 306

Decreto 4 agosto 2011 n. 158

Decreto 4 agosto 2011 n. 158 / Recepimenti Direttiva ID 22820 | 28.10.2024 Decreto 4 agosto 2011 n. 158 Regolamento recante recepimento della direttiva 2010/59/UE della Commissione del 26 agosto 2010 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento… Leggi tutto

Più letti HACCP

Gen 06, 2025 64698

Regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP)

Regolamento (CE) n. 2023/2006 / Regolamento GMP - Good Manufacturing Practices ID 1398 | Update news 26.04.2021 Regolamento (CE) N. 2023/2006 della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti… Leggi tutto
Regolamento  CE  n  2073 2005   Criteri microbiologici prodotti alimentari
Ott 24, 2022 60890

Regolamento (CE) n. 2073/2005

Regolamento (CE) n. 2073/2005 / Criteri microbiologici prodotti alimentari Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (GU L 338/1 del 22.12.2005)_______ Articolo 1 Oggetto e campo d’applicazione Il presente… Leggi tutto
Regolamento  CE  852 2004
Set 23, 2022 55296

Regolamento (CE) 852/2004

Regolamento (CE) 852/2004 / Consolidato Marzo 2021 Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari(GU L 139/1 del 30.4.2004)________ Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17… Leggi tutto