Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.032
/ Documenti scaricati: 31.378.491
Featured

Linee guida obblighi fornitori di modelli di intelligenza artificiale di uso generale (GPAI)

Linee guida obblighi fornitori di modelli di intelligenza artificiale di uso generale (GPAI)

Linee guida obblighi fornitori di modelli IA di uso generale (GPAI) - CE Luglio 2025

ID 24351 | 27.07.2025 / In allegato (EN)

La Commissione ha pubblicato linee guida per chiarire la portata degli obblighi per i fornitori di modelli di IA generici previsti dalla legge sull'IA. Tali obblighi entreranno in vigore il 2 agosto 2025.

Le linee guida sull'ambito degli obblighi per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale generica (GPAI) aiutano gli attori dell'intelligenza artificiale a comprendere se gli obblighi si applicano a loro e cosa ci si aspetta da loro, garantendo loro di poter innovare con sicurezza. 

Punti chiave delle linee guida

Definizioni chiare: le linee guida introducono criteri tecnici chiari, ad esempio per stabilire quando un modello di intelligenza artificiale è considerato "generico". Questo aiuta gli sviluppatori a capire se devono ottemperare agli obblighi previsti dall'AI Act.

Approccio pragmatico: le linee guida sono progettate per essere pragmatiche. Ad esempio, chiariscono che solo coloro che apportano modifiche significative ai modelli di IA devono rispettare gli obblighi previsti per i fornitori di modelli GPAI, non coloro che apportano modifiche minori.

Esenzioni per l'open source: le linee guida chiariscono anche in quali condizioni i fornitori di modelli di intelligenza artificiale open source sono esentati da determinati obblighi, per promuovere la trasparenza e l'innovazione.

Perché queste linee guida sono importanti?

Le linee guida spiegano come la Commissione interpreta i termini chiave dell'AI Act. Ciò aiuta gli attori dell'IA a comprendere chi è tenuto a rispettare quali obblighi. Le linee guida integrano quindi il Codice di condotta per l'IA a scopo generale, uno strumento pratico e volontario che spiega come i fornitori di modelli GPAI possono adempiere ai propri obblighi ai sensi dell'AI Act.

Tempistiche di applicazione e applicazione

Dal 2 agosto 2025, gli obblighi per i fornitori di modelli GPAI entrano in vigore. I fornitori di modelli GPAI immessi sul mercato dopo tale data devono conformarsi e sono tenuti a collaborare informalmente con il personale tecnico dell'Ufficio IA. In particolare, i fornitori dei modelli più avanzati, ovvero quelli che presentano rischi sistemici, sono legalmente tenuti a notificare tali modelli all'Ufficio IA. L' Ufficio IA supporterà i fornitori, in particolare i firmatari del Codice di condotta, nel loro adempimento.

Dal 2 agosto 2026, i poteri di controllo della Commissione entreranno in vigore. La Commissione garantirà il rispetto degli obblighi da parte dei fornitori di modelli GPAI, anche tramite sanzioni.

Entro il 2 agosto 2027, i fornitori di modelli GPAI immessi sul mercato prima del 2 agosto 2025 dovranno conformarsi.

Sviluppate attraverso un'ampia consultazione pubblica con diverse parti interessate, queste linee guida, sebbene non giuridicamente vincolanti, riflettono l'interpretazione della Commissione e ne guideranno l'applicazione. I fornitori dovrebbero rivedere i propri obblighi, valutare i rischi dei modelli, prepararsi alla conformità e collaborare con l'Ufficio per l'IA.

Le linee guida per i fornitori del modello GPAI aiutano le parti interessate lungo l'intera catena del valore dell'intelligenza artificiale a innovare con chiarezza e sicurezza.

...

Fonte: CE

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Full Plus

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024