Slide background

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025

ID 23498 | | Visite: 126 | Documenti riservati Full PlusPermalink: https://www.certifico.com/id/23498

Circolare MIT n  15 del 17 febbraio 2025

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso

ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato

Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119, e del Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177

A decorrere dal 7 giugno 2024, è obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU), istituito presso il CED della Direzione Generale per la Motorizzazione a norma dell’art. 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 (“Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”), come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119 (“Attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”), e la cui disciplina di dettaglio è contenuta nel Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177 (“Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso”) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 272 del 21 novembre 2022.

Il RVFU sostituisce integralmente il registro previsto dall’art. 264 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (“Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada”), con il quale veniva annotata su supporto cartaceo la presa in carico dei veicoli avviati a demolizione.

Il richiamato DPR n. 177/2022 prevede, inoltre, la facoltà, per i Centri di raccolta dei veicoli fuori uso, di provvedere direttamente alla radiazione dei veicoli stessi dall’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e dall’Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV). Detta facoltà è prevista esclusivamente per i veicoli fuori uso iscritti al PRA.

Il presente documento pertanto, persegue la finalità di fornire indicazioni operative a tutti gli Operatori professionali, destinatari delle norme richiamate, con riguardo sia alle modalità di tenuta del RVFU sia alle modalità di gestione delle formalità di radiazione dall’ANV e dal PRA, e di fornire informazioni utili sia alle Autorità cui la legislazione vigente affida compiti di vigilanza in materia di trattamento e smaltimento dei veicoli fuori uso, sia agli Uffici Motorizzazione Civile (UMC) e agli Uffici PRA per il controllo e la validazione delle pratiche di radiazione dei veicoli stessi.

Il presente documento integra e sostituisce le istruzioni operative già diramate con circolare DGMOT/ACI prot. n. 15356 del 29.05.2024.

__________

Allegato A

1. PREMESSA

2. ACCREDITAMENTO
2.1. Operatori obbligati alla tenuta del RVFU
2.2. Modalità di accreditamento
2.3. Utenti delegati dell’impresa

3. STRUTTURA E CONTENUTI DEL RVFU
3.1. Sezione veicoli iscritti al PRA
3.2. Sezione veicoli non iscritti al PRA
3.3. Precisazioni in tema di intestatari e detentori dei veicoli fuori uso

4. CERTIFICATO DI ROTTAMAZIONE
4.1. Controlli preventivi e cause ostative
4.1.1. Fermi amministrativi
4.1.2. Disponibilità del CDPD
4.1.3. Veicolo per il quale è stato omesso l’obbligo di iscrizione al PRA
4.2. Certificato di rottamazione digitale (CRD)
4.3. Certificato di rottamazione cartaceo

5. RADIAZIONE DEL VEICOLO FUORI USO
5.1. Codice pratica C05332 - Demolizione
5.2. Codice pratica C05333 - Demolizione su provvedimento della PA
5.3. Fascicolo digitale
5.4. Adempimenti per la presentazione e la convalida delle pratiche di radiazione
5.4.1. Integrazione del fascicolo
5.4.2. Preavviso di ricusazione
5.4.3. Conservazione e distruzione della documentazione e delle targhe

6. PRECISAZIONI FINALI IN TEMA DI RADIAZIONE DEL VEICOLO FUORI USO
6.1. Consulente automobilistico delegato del Centro di raccolta
6.2. Studio di consulenza automobilistica
6.3. Cancellazione dall’ANV dei veicoli non soggetti all’obbligo di iscrizione al PRA

7. IRREGOLARITA’ NELL’UTILIZZO DELLE PROCEDURE TELEMATICHE

8. MANUALI OPERATIVI

9. ASSISTENZA

Allegati:

- “Scheda tematica n. 9 - La convalida digitale nazionale”
- “Scheda tematica n. 24 - Le istanze cumulative”
- “Scheda tematica n. 15 - Le cessazioni dalla circolazione per demolizione”
- Nuovi Format CRD e Ricevute di presa in carico

...

Fonte: MIT

Collegati

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi archiviati Full Plus