Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.577.140
/ Documenti scaricati: 33.577.140
ID 21928 | 26.05.2024
Gli impianti fotovoltaici di grande potenza, in riferimento ai parchi fotovoltaici, sono beni immobili ai fini dell’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
Tali impianti rientrano nella categoria dei beni immobili a causa della connessione strutturale e funzionale con il terreno sul quale sorgono e dal quale diventano sostanzialmente inscindibili.
Estratto
“i giudici di legittimità hanno evidenziato, che si trattava di un impianto costituito da 4.544 moduli, installati su due lotti di terreni adiacenti estesi 18.500 mq e 20.000 mq”, l’impianto era, quindi, di grandi dimensioni, “… imbullonato al suolo ed ancorato in una struttura di sostegno, sì da costituire parte integrante del terreno cui accedeva…”.

Sentenza TAR Lazio n. 11553/2018 Pubblicata il 28/11/2018
La Sentenza del Tar Lazio n. 11553/2018 conferma che l’installazione di un ...

Linee guida per la certificazione dell’idoneità tecnica all’impiego di materiali e prodotti innovativi in legno per uso strutturale

Procedure per la presentazione delle proposte, criteri per la valutazione e modalita' di erogazione dei finanziamenti per l'attuazione del «Programma innovativo nazionale ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024