Slide background




D.M. 11 aprile 2013

ID 19966 | | Visite: 3925 | Legislazioni costruzioni ITPermalink: https://www.certifico.com/id/19966

Lnee guida costruzione di nuove scuole

D.M. 11 aprile 2013 / Linee guida nuova edilizia scolastica

ID 19966 | 12.07.2023

Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole, anche in linea con l’innovazione introdotta nell’organizzazione della didattica con la diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Norme tecniche-quadro, contenenti gli indici minimi e massimi di funzionalità urbanistica, edilizia, anche con riferimento alle tecnologie in materia di efficienza e risparmio energetico e produzione da fonti energetiche rinnovabili, e didattica indispensabili a garantire indirizzi progettuali di riferimento adeguati e omogenei sul territorio nazionale.

I. PREMESSA
I.1 Gli spazi di apprendimento
I.1.1 L’aula
I.1.2 Lo spazio di gruppo
I.1.3 Lo spazio laboratoriale
I.1.4 Lo spazio individuale
I.1.5 Lo spazio informale e di relax

II. ASPETTI URBANISTICI
II.1 Localizzazione e qualità ambientale dell’area
II.2 Accessibilità, parcheggi, depositi

III. SPAZI PER LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE
III.1 ATRIO
III.2 SPOGLIATOI E SERVIZI IGIENICI
III.2.1 Spogliatoi
III.2.2 Servizi igienici
III.3 SEGRETERIA E AMMINISTRAZIONE, AMBIENTI INSEGNANTI, PERSONALE
III.3.1 Segreteria e Amministrazione
III.3.2 Ambienti Insegnanti
III.3.3 Personale ausiliario
III.3.4 Infermeria e pronto soccorso
III.4 PIAZZA - AGORA’
III.4.1 Piazza
III.4.2 Agorà
III.4.3 Aula magna – Auditorium specializzato
III.4.4 Sala musica
III.5 CUCINA E MENSA
III.6 SEZIONE / AULA – HOME BASE
III.7 ATELIER E LABORATORI
III.7.1 Atelier
III.7.2 Laboratori
III.7.3 Laboratori specialistici
III.8 SPAZI DI APPRENDIMENTO INFORMALE
III.8.1 Gli spazi connettivi sono spazi relazionali
III.8.2 Gli spazi connettivi sono anche spazi individuali
III.9 SPAZI AGGIUNTIVI PER CIVIC CENTER
III.10 IMPIANTI SPORTIVI
III.10.1 Attività motorie e palestra
III.10.2 Piscina
III.10.3 Area sportiva esterna
III.11 SPAZI A CIELO APERTO
III.12 MAGAZZINI E ARCHIVI (CENTRO DI DOCUMENTAZIONE)

IV. IMPIANTI TECNOLOGICI
IV.1 Flessibilità impiantistica
IV.2 Aspetti legati al modello educativo
IV.2.1 Impianto elettrico_distribuzione principale e secondaria, FM e dati
IV.2.2 Impianto elettrico_corpi illuminanti
IV.2.3 Impianto tecnologico_ventilazione e aria primaria
IV.2.3 Impianto tecnologico_ventilazione e aria primaria
IV.2.4 Impianto tecnologico_climatizzazione
IV.2.5 Impianto idrico
IV.2.6 Generazione dell’energia
IV.2.7 Dati e connessione
IV.3 Gestione impianti
IV.3.1 Manutenzione
IV.3.2 Monitoraggio

V. MATERIALI
V.1 Materiali di finitura
V.2 Materiali di costruzione
V.3 Gestione nel tempo
VI. SICUREZZA
VII. ARREDI

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (D.M. 11 aprile 2013.pdf)D.M. 11 aprile 2013
 
IT100 kB498

Tags: Costruzioni Urbanistica

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 158

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Registro Italiano delle Grandi Dighe
Mag 02, 2025 892

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024 ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025 Grandi dighe = dighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi. Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale… Leggi tutto
Apr 27, 2025 795

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Apr 23, 2025 823

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 941

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Circolare DG ABAP 10 2025
Mar 17, 2025 1458

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto… Leggi tutto

Più letti Costruzioni