Featured

Acque potabili: quadro normativo

Acque potabili quadroi normativo

Acque potabili (consumo umano): Quadro normativo / Rev. 6.0 Marzo 2023

ID 7672 | Rev. 6.0 del 08.03.2023 - Documento completo in allegato

Quadro normativo relativo alle acque da destinare o destinate al consumo (normativa, linee guida e note informative/raccomandazioni).

Nella Rev. 6.0 2023:

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 21.03.2023

Nella Rev. 5.0 2021:

Decreto 30 giugno 2021
Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Cromo. (GU n.156 del 01.07.2021) Entrata in vigore: 01.07.2021

Nella Rev. 4.0 2021:

Decreto 7 Gennaio 2021
Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano». (GU n.19 del 25.01.2021) Entrata in vigore: 26.01.2021

Nella Rev. 3.0 2020:

Direttiva (UE) 2020/2184
del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 435/1 del 23.12.2020)

Nella Rev. 2.0 2020:

- Decreto 24 Luglio 2020
Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato 1 del 
decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano». (GU Serie Generale n.235 del 22-09-2020) Entrata in vigore: 22.09.2020

Nella Rev. 1.0 2020:

- Inseriti esempi di Linee Guida Regionali (Art. 12 e 13 del Decreto Legislativo n.31 del 2001), altri decreti di modifica del DLgs. n. 31/2001, Linee guida Water Safety Plan.
_______

La "qualità dell'acqua destinata al consumo umano" è disciplinata dal novello Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, in GU n.55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 marzo 2023.

Secondo l’art. 2 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18, per acque destinate al consumo umano (acque potabili), si intendono:

- tutte le acque trattate o non trattate, destinate a uso potabile, per la preparazione di cibi, bevande o per altri usi domestici, in locali sia pubblici che privati, a  prescindere dalla loro origine, siano esse fornite tramite  una rete di distribuzione, mediante cisterne o in bottiglie  o contenitori, comprese le acque di sorgente di cui al decreto legislativo 8 ottobre 2011, n. 176;

- tutte le acque utilizzate in un’impresa alimentare e incorporate negli alimenti o prodotti destinati al consumo umano nel corso della loro produzione, preparazione, trattamento, conservazione o immissione sul mercato.

Il provvedimento è emanato in attuazione della delega prevista dalla legge 4 agosto 2022, n. 127 (Legge di delegazione europea 2021) e attua la direttiva 2020/2184/Ue sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.

Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18rivede ed introduce norme intese a proteggere la salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano, garantendone “salubrità e pulizia”, anche attraverso una revisione dei parametri e dei valori parametrici di rilevanza sanitaria, stabilisce i requisiti di igiene per i materiali che entrano in contatto con le acque potabili nonché per i reagenti chimici e i materiali filtranti attivi o passivi da impiegare nel loro trattamento, introduce un approccio di valutazione e gestione del rischio che sia più efficace ai fini della prevenzione sanitaria, della protezione dell’ambiente e del controllo delle acque destinate al consumo umano, anche sotto il profilo dei costi e della allocazione delle risorse istituzionali, migliora l’accesso equo per tutti all’acqua potabile sicura ed assicura la comunicazione tra le autorità competenti e i fornitori di acqua e fornire una informazione adeguata e aggiornata al pubblico sulle acque destinate al consumo umano.

 

Acque potabili quadro normativo 2020

Quadro normativo

Normativa

Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 435/1 del 23.12.2020)

- Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 21.03.2023

- Direttiva 98/83/CE del Consiglio del 3 novembre 1998 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 330 dell'5.12.1998, pag. 32) Abrogata dal 13.01.2023

- Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. (GU n. 52 del 3 marzo 2001 (S.O.)) Abrogato dal 21.03.2023

- Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 27 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano. (GU n.58 del 09-03-2002)

- Legge 15 dicembre 2011, n. 217 art. 10 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010. (GU n.1 del 2-1-2012)

- Decreto 5 settembre 2006 - Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Clorito. (GU n. 230 del 3-10-2006)

- Decreto 22 dicembre 2011 - Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Vanadio. (GU n. 4 del 5-1-2012)

- Decreto 6 aprile 2004, n. 174 Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano. (GU n. 166 del 17-7-2004)

- Decreto 7 febbraio 2012, n. 25 Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano. (GU n. 69 del 22-3-2012)

- Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 28 Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano. (GU n.55 del 07-03-2016)

Decreto 14 novembre 2016
Modifiche all’allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano (cromo VI). (G.U. n.12 del 16-01-2017)
Prorogato da:
Decreto 6 luglio 2017 - fino al 31 dicembre 2018
Decreto 31 dicembre 2018  - 31 dicembre 2019
Decreto 14 febbraio 2020 - 30 giugno 2020
Decreto 24 luglio 2020 - 31 dicembre 2020
Decreto 7 gennaio 2021 - 30 Giugno 2021

e abrogato dal:

Decreto 30 giugno 2021 che riporta il valore di parametro del Cromo a 25 µg/l per le acque in bottiglia e 50 µg/l per le altre in deroga fino al 12 gennaio 2026. (Nota 12).

Decreto 30 giugno 2021
Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Cromo. (GU n.156 del 01.07.2021) Entrata in vigore: 01.07.2021

Decreto 14 giugno 2017 Recepimento della direttiva (UE) 2015/1787 che modifica gli allegati II e III della direttiva 98/83/CE sulla qualita' delle acque destinate al consumo umano. Modifica degli allegati II e III del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. (GU n.192 del 18-08-2017)

Note informative e raccomandazioni

- Deroghe per l'Arsenico nelle acque destinate al consumo umano in Italia (novembre 2010)

- Nota informativa su provvedimenti di limitazioni dell'uso di acque destinate a consumo umano con contenuti di arsenico e fluoro non conformi ai requisiti del Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, e s.m.i. nei territori interessati da deroghe successivamente alla scadenza dei provvedimenti di deroga (dicembre 2012)

- Nota informativa in merito alla potenziale contaminazione da piombo in acque destinate a consumo umano

Linee guida regionali

Nell’ambito di ciascuna Regione e Provincia Autonoma sono elaborate ed approvate dalle Autorità regionali le Linee Guida Regionali per l’attuazione del Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 311. Le linee guida relative alla qualità delle acque destinate al consumo umano, generalmente adottate con Delibere regionali e pubblicate su bollettini ufficiali, definiscono in termini applicativi le funzioni che il decreto (art. 13) assegna alle Regioni, includendo specificamente gli aspetti:

- previsione di misure che rendano possibile un approvvigionamento idrico di emergenza per fornire acqua potabile rispondente ai requisiti previsti dall'allegato I, per la quantità ed il periodo minimi necessari a far fronte a contingenti esigenze locali;

- esercizio dei poteri sostitutivi in casi di inerzia delle autorità locali competenti nell'adozione dei provvedimenti necessari alla tutela della salute umana nel settore dell'approvvigionamento idrico-potabile;

- concessione delle deroghe ai valori di parametro e gli ulteriori adempimenti di cui all'articolo 13 del decreto;

- adempimenti relativi all'inosservanza dei valori di parametro o delle specifiche contenute nell'allegato 1, parte C per i parametri indicatori;

- adozione di piani di intervento per il miglioramento della qualità delle acque destinate al consumo umano;

- definizione delle competenze delle Aziende unità sanitarie locali.
...

segue in allegato

Fonte: Ministero della Salute

Certifico Srl - IT | Rev. 6.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
6.0 08.03.2023 Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Certifico Srl
5.0 30.07.2021 Decreto 30 giugno 2021 Certifico Srl
4.0 26.01.2021 Decreto 7 gennaio 2021 Certifico Srl
3.0 23.12.2020 Direttiva (UE) 2020/2184 Certifico Srl
2.0 22.09.2020 Decreto 24 luglio 2020 Certifico Srl
1.0 25.08.2020 Inseriti riferimenti regionali (se disponibili)
Decreto 14 novembre 2016
Decreto 14 giugno 2017
Decreto 31 dicembre 2018
Decreto 14 febbraio 2020
Linee guida Water Safety Plan

Certifico Srl
0.0 24.08.2020 --- Certifico Srl

Collegati:

Allegati (Riservati) Abbonati Ambiente
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Acque potabili Quadro normativo)
Acque potabili Quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 6.0 2023
Abbonati Ambiente
IT 479 kB 267
Scarica il file (Acque potabili Quadro normativo)
Acque potabili Quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 5.0 2021
Abbonati Ambiente
IT 450 kB 117
Scarica il file (Acque potabili Quadro normativo)
Acque potabili Quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 4.0 2021
Abbonati Ambiente
IT 702 kB 47
Scarica il file (Acque potabili Quadro normativo )
Acque potabili Quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 3.0 2020
Abbonati Ambiente
IT 699 kB 71
Scarica il file (Acque potabili Quadro normativo)
Acque potabili Quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 2.0 2020
Abbonati Ambiente
IT 560 kB 30
Scarica il file (Acque potabili: quadro normativo)
Acque potabili: quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 1.0 2020
Abbonati Ambiente
IT 306 kB 34
Scarica il file (Acque potabili: quadro normativo)
Acque potabili: quadro normativo
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
Abbonati Ambiente
IT 313 kB 33
Scarica il file (Deroghe per l'Arsenico nelle acque destinate al consumo umano in Italia) IT 880 kB 31
Scarica il file (Nota informativa uso di acque con contenuti di arsenico e fluoro ) IT 1092 kB 32
Scarica il file (Nota informativa piombo in acque destinate a consumo umano) IT 508 kB 31
Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Legge provinciale 18 giugno 2002, n. 81)
Legge provinciale 18 giugno 2002, n. 81
Provincia autonoma di Bolzano
IT 793 kB 857
Scarica il file (Deliberazione della Giunta n. 4080 del 22/12/2004) IT 668 kB 898
Scarica il file (Delibera del Regione Autonoma della Sardegna 22.12.2003 n. 47/59 | Allegato I) IT 118 kB 895
Scarica il file (Delibera del Regione Autonoma della Sardegna 22.12.2003 n. 47/59) IT 16 kB 647
Scarica il file (Linee Guida per l'attuazione del D.lgs. 2 febbraio 2001, n. 31) IT 240 kB 909
Scarica il file (Linee guida regionali controllo sanitario delle acque destinate al consumo umano) IT 436 kB 827
Scarica il file (Decreto dirigente unità organizzativa 9 luglio 2001 - n. 16544) IT 853 kB 817
Scarica il file (Deliberazione Giunta regionale 505 del 13/05/2011) IT 32 kB 1200
Scarica il file (Circolare regionale n. 9 del 14 maggio 2004) IT 270 kB 1032
Scarica il file (Decreto dirigenziale n. 27 del 16 febbraio 2005) IT 50 kB 794
Scarica il file (Allegato Delibera regionale n. 752 del 30.11.2010) IT 1211 kB 2887
Scarica il file (Delibera regionale n. 752 del 30.11.2010) IT 1744 kB 827

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024