Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.276
/ Documenti scaricati: 33.774.618
/ Documenti scaricati: 33.774.618
Un Parere di Associazione Medici Competenti e dalla UOOML dell’azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII - BG, sulla riclassificazione della formaldeide da H351 "Sospettato di provocare il cancro" a H350 "Può provocare il cancro".
A livello Europeo nel 6° ATP (adeguamento tecnico) del Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP è stata modificata la classificazione della formaldeide da:
“H351: Sospettato di provocare il cancro” a “H350: Può provocare il cancro”.
L’unione Europea, riclassificando la formaldeide come cancerogeno (categoria 1b), impone di applicare il Regolamento UE 605/2014 del 6 Giugno 2014, a partire dal 1 gennaio 2016 (data posticipata dal 1° Aprile 2015 al 1° Gennaio 2016 con il Regolamento (UE) 2015/491).
Ciò ha avuto due immediate conseguenze:
- per le aziende: un aggiornamento del Documento di Valutazione del Rischio dal 1° gennaio 2016;
- per il MC, individuati i lavoratori esposti a rischio in collaborazione con il DL ed il RSPP, di adeguare il protocollo sanitario e attivare, se ritenuto necessario, il registro degli esposti.
La nuova classificazione completa della formaldeide è la seguente:
| CATEGORIE DI PERICOLO | INDICAZIONI DI PERICOLO |
| Carc. 1B | H350: può provocare il cancro |
| Muta. 2 | H341: sospettato di provocare alterazioni genetiche |
| Acute Tox. 3 | H301: tossico se ingerito |
| Acute Tox. 3 | H311: tossico a contatto della pelle |
| Acute Tox. 3 | H331: tossico se inalato |
| Skin Corr. 1B | H314: provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari |
| Skin Sens. 1 | H317: può provocare una reazione allergica cutanea |
In allegato un parere nel tema della UOOML - Bergamo ASST Papa Giovanni XXIII Regione Lombardia a firma: Giovanni Mosconi, Paolo Leghissa, Matteo Marco Riva.
Con la Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 164/23 del 20 giugno 2019), 6a modifica alla La Direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro, la formaldeide è inserita nelle sostanze agenti cancerogeni lavoro, direttiva da recepire entro l'11 Luglio 2021.
Collegati

Relazione sui controlli ufficiali degli alimenti e loro ingredienti trattati con le Radiazioni Ionizzanti, in attuazione d...

Un pittogramma di pericolo è un'immagine presente su un'etichetta che include un simbolo di pericolo e colori spe...

ID 18792 | 26.01.2023 / In allegato
Il boro è un elemento relativamente scarso in natura, ma si trova concentrato in depositi superficiali soprattutto sotto ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024