Slide background
Slide background




Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019

ID 17728 | | Visite: 2424 | Incidente RilevantePermalink: https://www.certifico.com/id/17728

Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019

Chiarimenti applicativi allegato L al D.Lgs. 105/2015 - procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore.

Finalità

La presente circolare fornisce chiarimenti applicativi dell'allegato L del D.Lgs 105/15 relativo alle procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore.

Il procedimento di prevenzione incendi, per le attività di cui all'allegato I del DPR 151/11, viene incardinato nell'ambito della procedura di valutazione del rapporto di sicurezza.

Le attività soggette al controllo del CNVVF di cui all'allegato I del DPR 151/2011, vengono distinte in:

- attività individuabili come impianti o depositi ai sensi dell'art. 3 lett. h) e r) del D.Lgs 105/2015 (vedi esempio grafico allegato - Fig. 1);

- attività non individuabili come impianti o depositi ai sensi dell'art. 3 lett. h) e r) del D.Lgs 105/2015 (vedi esempio grafico allegato - Fig. 1).

La predetta distinzione è propedeutica per l'applicazione della procedura di cui all'allegato L; a tal fine si e ritenuto utile dettagliare le procedure previste dal citato allegato per ogni singolo caso (rapporto preliminare di sicurezza, rapporto di sicurezza definitivo, riesame del rapporto di sicurezza, modifiche senza aggravio del rischio) indicando per ciascuna fattispecie i documenti che il gestore deve allegare.

Allo stesso scopo sono stati previsti due modelli riepilogativi (denominati modello A e modello B) che il gestore può utilizzare, anche su richiesta della Direzione Regionale, per la puntuale individuazione delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e degli oneri corrisposti per l'istruttoria tecnica e per la prevenzione incendi.

Quanto sopra si e ritenuto necessario anche ai fini dell'inserimento dei procedimenti di prevenzione incendi inerenti le attività di soglia superiore nelle procedure informatiche attualmente in uso e in quelle in corso di predisposizione da parte della Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali.
...
Circolare VVF n  15438 del 15 ottobre 2019   Fig  1

Attività di cui all'Allegato I del DPR 151/2011 Individuazione attività ai fini applicazione Allegato L cui al D.Lgs. 105/2015
4.7.C. depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi ----------> impianto e/o deposito   tipo a)
12.1.A diesel tank ----------> no impianto no deposito   tipo b)
74.2.B centrale termica

Fig. 1 - Esempio grafico
...

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019.pdf
VVF 2019
3786 kB 12
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (D.Lgs. 105 2015 Allegato L.pdf)D.Lgs. 105 2015 Allegato L
 
IT1653 kB291

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 161

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 224

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 594

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 672

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 816

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 824

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1020

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 795

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98256

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto