Slide background
Slide background




Regolamento (UE) 2017/999

ID 4194 | | Visite: 10612 | Regolamento REACHPermalink: https://www.certifico.com/id/4194

Regolamento (UE) 2017/999

REACH: aggiornato elenco sostanze soggette ad autorizzazione

Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2017/999 del 13 giugno 2017 (G.U.U.E. Serie L 150/7 14.06.2017) è stato aggiornato l’elenco delle sostanze (Allegato XIV) soggette al regime di autorizzazione in conformità a quanto stabilito dal Titolo VII del REACH.

Sono state inserite nell'allegato XIV dodici nuove sostanze, che ora ne comprende 43. L’ultima modifica dell’allegato risale ad agosto 2014.

Le sostanze “estremamente preoccupanti” (Substance of very high concern, SVHC) sono sostanze con le seguenti caratteristiche di pericolo (art. 57 del regolamento REACH):

- sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) di categoria 1A o 1B, ai sensi del Regolamento CLP;

- sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) o molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB), secondo i criteri dell’allegato XIII del regolamento REACH;

- e sostanze che perturbano il sistema endocrino e le sostanze con un livello di preoccupazione equivalente a quelle dei punti precedenti, identificate in base ad una valutazione caso per caso.

Il Regolamento REACH mira a garantire che i rischi derivanti dall'uso delle SVHC siano adeguatamente controllati e che le stesse siano progressivamente sostituite con alternative non pericolose.

Le sostanze riconosciute SVHC sono inserite nella lista delle sostanze candidate al processo di autorizzazione (Candidate List).

Le SVHC possono essere, quindi, inserite nell'elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione (allegato XIV del REACH). Le sostanze in allegato XIV non possono essere immesse sul mercato né utilizzate dopo una certa data, a meno che non venga concessa l’autorizzazione per un uso specifico, e si dimostri che questo può avvenire in condizioni di sicurezza.

Fra le sostanze incluse nell’allegato XIV ci sono 8 classificate tossiche per la riproduzione, due sostanze con proprietà cancerogene e PBT/vPvB e due interferenti endocrini.

La tabella di cui all'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 è così modificata, sono aggiunte le seguenti voci:

Sostanza Proprietà intrinseche di cui all'articolo 57 Data entro cui devono pervenire le domande Data di scadenza

1-Bromopropano (n-bromuro di propile)
N. CAS 106-94-5
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Diisopentilftalato
N. CAS 605-50-5
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Acido 1,2-benzendicarbossilico, esteri alchilici di-C6-8-ramificati, ricchi di C7
N. CAS 71888-89-6
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Acido 1,2-benzenedicarbossilico, esteri alchilici di-C7-11-ramificati e lineari N. CAS 68515-42-4   

Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Acido 1,2-benzendicarbossilico, dipentilestere, ramificato e lineare
N. CAS 84777-06-0
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Ftalato di bis(2-metossietile)
N. CAS 117-82-8   
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Dipentilftalato
N. CAS 131-18-0
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
N-pentilisopentilftalato
N. CAS 776297-69-9
Tossico per la riproduzione (cat. 1B) 4 gennaio 2019 4 luglio 2020
Olio di antracene
N. CAS: 90640-80-5
Cancerogeno (categoria 1B), PBT, vPvB 4 aprile 2019 4 ottobre 2020
Pece, catrame di carbone, alta temperatura
N. CAS: 65996-93-2   
Cancerogeno (categoria 1B), PBT, vPvB 4 aprile 2019 4 ottobre 2020
4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato [che comprende sostanze ben definite e sostanze UVCB, polimeri e omologhi]    Proprietà di interferenza con il sistema endocrino [art. 57 lett. f), ambiente]    4 luglio 2019 4 gennaio 2021
4-nonilfenolo, ramificato e lineare, etossilato  [sostanze con catena alchilica lineare e/o ramificata C9 legata covalentemente in posizione 4 al fenolo, etossilato che coprono sostanze UVCB e ben definite, polimeri e omologhi, che includono qualsiasi isomero e/o combinazioni di isomeri]    Proprietà di interferenza con il sistema endocrino [art. 57 lett. f), ambiente] 4 luglio 2019 4 gennaio 2021

G.U.U.E L150/7 14.06.2017

Entrata in vigore: 04.07.2017

Consulta correlazioni:
Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP CONSOLIDATO
Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH
La Bancadadati SDS dell'ISS
CANDIDATE LIST ECHA: SOSTANZE ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI SVH

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (REGOLAMENTO UE 2017_999 DELLA COMMISSIONE.pdf)Regolamento (UE) 2017/999
REACH - Elenco sostanze soggette ad autorizzazione
IT353 kB1715

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Guidelines alternatives to higly hazardous pesticides
Set 26, 2023 691

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides (HHPs) / UN Environment Programme ID 20472 | 26.09.2023 Highly hazardous pesticides (HHPs) are those that are acknowledged to be of a particularly high level of acute or chronic hazard to health or the environment according to internationally… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Set 13, 2023 1067

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 885

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 619

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 526

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 440

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 88103

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 61293

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto