Slide background
Slide background




Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018

ID 9816 | | Visite: 1818 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9816

Relazione Piano nazionale OGM   risultati del 2018

Relazione Piano nazionale OGM | Risultati del 2018

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti risultati anno 2018

Il 2018 è il quarto anno della programmazione del Piano Nazionale OGM 2015-2018.

Introduzione

Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Come noto il Piano nazionale nasce dalla collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità il Piano al fine di facilitare la programmazione e il coordinamento delle attività di controllo svolte, in questo specifico settore, dalle Autorità sanitarie regionali e provinciali. Controlli ufficiali svolti in applicazione sia della normativa quadro del settore degli OGM, i Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e 1830/2003, sia del regolamento (CE) n. 882/2004, modificato da ultimo dal Regolamento (UE) n. 625/2017.

In allegato si riporta la legislazione di riferimento al momento vigente per il settore degli alimenti geneticamente modificati (Allegato 1).

Il Piano nazionale, che definisce ruoli ed obiettivi per tutti i soggetti coinvolti, individua le principali matrici alimentari da sottoporre al controllo e i criteri a cui ogni Regione e Provincia autonoma deve conformarsi per l’adozione di un Piano regionale di controllo ufficiale sul proprio territorio. In considerazione dell’importanza del controllo all’importazione nel settore OGM, anche gli Uffici di frontiera del Ministero della salute, USMAF, ogni anno contribuiscono all’attività di controllo con campioni prelevati secondo le indicazioni fornite nel Piano nazionale. E’ bene ricordare quali siano i soggetti coinvolti nell’attuazione del Piano nazionale e le relative competenze: 

- le Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per la programmazione e il coordinamento delle attività di vigilanza e controllo sul territorio regionale di competenza;
- le  ASL per l’espletamento delle attività di vigilanza e controllo;
- gli USMAF (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera del Ministero della Salute) per le attività di controllo sui prodotti di origine non animale destinati all’alimentazione umana, presentati all’importazione;
- gli IIZZSS, le ARPA, le ASL designati dalle Autorità competenti per effettuare le analisi di laboratorio, facenti parte del Network Italiano dei laboratori OGM (NILO);
- il CROGM, presso l’IZS del Lazio e Toscana, che opera in qualità di Laboratorio Nazionale di riferimento ai sensi del regolamento (CE) n. 882/2004
- l’Istituto Superiore di Sanità per le revisioni di analisi su campioni di alimenti non conformi.

Come per gli anni passati, i risultati dei controlli ufficiali, previa validazione con accesso al Cruscotto Reportistica Sanitaria (CRS) da parte delle competenti autorità regionali/provinciali, sono elaborati dal CROGM che gestisce il database nazionale in cui sono inseriti i dati relativi all’attività analitica svolta dai laboratori del controllo ufficiale e oggetto della presente relazione predisposta dal Ministero della Salute.

Min salute 2019

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Relazione Piano nazionale OGM Risultati del 2018.pdf)Relazione Piano nazionale OGM Risultati del 2018
Min Salute - 2019
IT1170 kB552

Tags: Chemicals Food OGM

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 63

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 129

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 156

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 547

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 167

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81018

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57304

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto