Slide background
Slide background




Atti convegno REACHerca - Innovazione in ambito REACH

ID 4310 | | Visite: 4864 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4310

Atti convegno REACHerca - Innovazione in ambito REACH: dialogo tra la Ricerca e le Imprese

26 Giugno 2017

Organizzato dal Ministero della Salute e Sapienza Università di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, l’Istituto Superiore di Sanità - Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti Cosmetici e protezione del Consumatore e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambienta

Il Convegno si è proposto come un momento di dialogo e confronto fra il mondo della ricerca e quello dell’industria per rafforzare le sinergie utili a rispondere alle esigenze di sostituzione di sostanze preoccupanti per la salute e per l’ambiente, con sostanze o tecnologie più sostenibili, rispetto alle quali il mondo industriale è responsabilizzato dal regolamento REACH.

Attraverso l’illustrazione di esperienze e progetti concreti, si è messo in luce come il REACH rappresenti, oltre a un importante e fondamentale contributo alla protezione e tutela della salute umana e dell’ambiente, un’occasione di sviluppo e di innovazione per l’industria in dialogo dinamico connesso alle potenzialità della ricerca italiana.

Sono intervenuti rappresentanti delle principali istituzioni nazionali coinvolte nell’implementazione del REACH, unitamente a esponenti delle Associazioni di rappresentanza delle imprese e del settore della ricerca.

Atti del Convegno:

0.1 Il regolamento REACH: l'evoluzione della sicurezza delle sostanze chimiche
Pietro Paris, ISPRA - Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale

02. Strumenti di supporto all'innovazione per le imprese
Simona Roca, MISE - Direzione Generale Politica Industriale, Competitività e PMI

03. Programmi di ricerca europei
Rosa Draisci e Sonia D'Ilio, ISS - Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti cosmetici e Protezione del consumatore

04. REACH e il Programma LIFE per l'Ambiente a supporto dell'innovazione
Susanna Lupi e Serena Santoro, MATTM - Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali

05. Progetti LIFE per lo sviluppo di metodi innovativi nell'ambito del regolamento REACH
Alessandra Roncaglioni, Istituto Mario Negri

06. Università e poli scientifici
Luigi Campanella, Sapienza Università di Roma

07. Spin-off universitari e start up
Antonio Carcaterra, Sapienza Università di Roma

08. REACH e Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei materiali del CNR
Mauro Marchetti, CNR - Dipartimento Chimica

Fonte: www.reach.gov.it

Normativa correlata: ebook Regolamento REACH

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 215

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 201

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 692

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99920

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto