Slide background
Slide background




Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

ID 14929 | | Visite: 931 | Documenti Chemicals ECHAPermalink: https://www.certifico.com/id/14929

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

Helsinki, 11 novembre 2021

Il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica copre attualmente diverse tecnologie con un potenziale variabile per contribuire a un'economia circolare, rileva un nuovo rapporto. Seguire i requisiti di registrazione REACH per i materiali riciclati e trovare modi per eliminare le sostanze preoccupanti dai flussi di rifiuti di plastica è fondamentale per ottenere un riciclaggio non tossico.

Il rapporto commissionato dall'ECHA indaga le attuali conoscenze sul riciclaggio chimico di materiali polimerici come plastica e gomma dai rifiuti. Introduce conclusioni e raccomandazioni che dovrebbero essere prese in considerazione per sviluppare ulteriormente il riciclaggio chimico e ridurre l'inquinamento da plastica, in particolare perché la produzione globale di plastica dovrebbe quadruplicare entro il 2050.

I problemi normativi nel riciclo chimico non sono attualmente discussi negli articoli scientifici. Le opportunità e le sfide poste da REACH e da altre normative sui prodotti chimici, sui rifiuti e sulla sicurezza dei prodotti sono specifiche per ciascuna tecnologia di riciclaggio dei prodotti chimici. Pertanto, il rapporto raccomanda che le questioni normative siano studiate caso per caso, separatamente per ciascun tipo di tecnologia di riciclaggio chimico. Riepiloga inoltre il feedback degli operatori sulle sfide per ciascuna tecnologia di riciclaggio.

C'è poca conoscenza delle capacità dei diversi processi di riciclaggio chimico di eliminare le sostanze preoccupanti. Per trarre conclusioni valide, dovrebbero essere effettuate indagini presso gli impianti di riciclaggio chimico.

Le tecnologie di riciclo chimico differiscono nel loro potenziale per garantire la circolarità della plastica. Il potenziale di tecnologie specifiche dovrebbe essere valutato caso per caso per evitare false generalizzazioni sui pro ei contro di una tecnologia per l'intero campo del riciclaggio chimico.

Le tecnologie digitali contribuiscono a migliorare la tracciabilità delle sostanze preoccupanti nel riciclaggio. Tuttavia, la loro attuazione richiede sforzi sostanziali tra e all'interno delle organizzazioni.

...

Che cos'è il riciclaggio chimico?

Nel riciclaggio chimico, i polimeri plastici vengono scomposti chimicamente per fornire nuovi prodotti come petrolio greggio, nafta o combustibili, che possono essere utilizzati nella nuova produzione di plastica. Il riciclaggio chimico può integrare il riciclaggio meccanico, ovvero la frantumazione meccanica della plastica in granulato, poiché può trattare rifiuti di plastica misti e contaminati che altrimenti non possono essere riciclati.

...

Fonte: ECHA

Tags: Chemicals Rifiuti Abbonati Chemicals Guida ECHA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 45

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 03, 2023 532

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 152

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale 2021
Mag 03, 2023 85

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2021

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2021 ID 19544 | 03.05.2023 Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2021, primo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo ufficiale… Leggi tutto
Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021
Mag 03, 2023 72

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021 ID 19543 | 03.05.2023 Piano nazionale controlli ufficiali alimenti trattati con radiazioni ionizzanti e loro ingredienti - Relazione annuale in merito ai risultati dei controlli relativi al 2021 Il trattamento degli… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 80739

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57107

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto