Slide background
Slide background




Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto

ID 18830 | | Visite: 1494 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/18830

Scheda informativa dei parametri emergenti   Amianto

Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto

ID 18830 | 26.01.2023 / In allegato

L’amianto (o asbesto) è un minerale naturale fibroso, composto da silicati in associazione con altri elementi e metalli (es: alluminio, ferro, manganese, magnesio, calcio). Può essere presente in forme diverse identificate con nomi specifici (crisotilo, serpentino, amosite, tremolite di amianto).

L'amianto viene estratto come materia prima da miniere e cave che, nella maggior parte dei casi, si presentano a cielo aperto; tuttavia esistono alcune miniere in cui il minerale viene estratto in profondità. Importanti giacimenti si amianto si trovano nella catena degli Urali (Russia), negli USA, in Canada, Cina, Francia, Norvegia ed Irlanda. In Italia ci sono zone sia appenniniche e alpine in cui è possibile rinvenire crisotilo.

Poiché l’amianto ha proprietà ignifughe e le sue fibre sono molto resistenti al calore e alle sostanze chimiche, oltre ad essere flessibili e leggere, i minerali di amianto sono stati in passato utilizzati nella manifattura di più di 3000 prodotti, tra cui materiali di copertura in edilizia, carrozze ferroviarie, materiale di isolamento (termico ed elettrico) e anche per la produzione di contenitori e tubature per il deposito o la distribuzione di acqua potabile.

L’uso dell’amianto in Italia è bandito dagli anni 1990.

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto.pdf
Ministero della Salute - 2016
961 kB 14

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2025 217

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 ID 24020 | 26.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e… Leggi tutto
Mag 15, 2025 605

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 594

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 962

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100691

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto