Slide background
Slide background




Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE

ID 1673 | | Visite: 19268 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/1673

Linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE alla filiera dei materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti

ID 1673 | 23.03.2027 / In allegato

Linee guida aggiornate 2023

Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023.

Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate linee guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle buone pratiche di fabbricazione nella filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti.

Le linee guida sono strutturate in una parte di applicazione generale e in una parte di applicazione specifica, distinta per le filiere dei materiali e oggetti in alluminio, carta e cartone, imballaggi flessibili, materie plastiche, legno, metalli e leghe metalliche rivestiti e non, sughero, vetro.

PARTE A
Linea guida generale per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE
A1. Aspetti generali
A2. Definizioni
A3. Applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle buone pratiche di fabbricazione
A4. Domande e risposte sul Regolamento 2023/2006/CE

PARTE B Linee guida specifiche per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE
Introduzione
B1. Alluminio
B2. Carta e cartone: produzione
B3. Carta e cartone: trasformazione
B4. Imballaggi flessibili
B5. Legno: imballaggio ortofrutticolo di legno, e/o di fibra di legno, e/o di compensato, taglieri, ceppi e ceppaie di legno
B6. Materie plastiche
B7. Metalli e leghe metalliche rivestiti o non
B8. Sughero: tappi di sughero
B9. Vetro

APPENDICE
Altri aspetti connessi alla sicurezza alimentare
nella pratica delle filiere del food packaging
Introduzione
Industria alimentare e food packaging
Igiene
Uso di documenti non legislativi nei processi di valutazione

ISS 2011
Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia).
Rapporti ISTISAN 09/33

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida per l’applicazione Regolamento 2023_2006_CE.pdf
ISS 2011
1315 kB 299

Tags: Chemicals Food Abbonati Chemicals MOCA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 57

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 49

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 573

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99773

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto