Slide background
Slide background




Migrazione IPA da articoli in plastica e gomma

ID 6644 | | Visite: 5836 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/6644

IPA 2018

Migrazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) da articoli in plastica e gomma 

JRC 2018

Rapporto finale sullo sviluppo di un metodo di misurazione della migrazione - Studio

Gli idrocarburi policiclici aromatici  (IPA) costituiscono un ampio gruppo di sostanze chimicamente correlate, molte delle quali sono cancerogene note. Per ridurre al minimo l'esposizione umana esistono già numerosi atti legislativi dell'UE che limitano la loro presenza in determinati prodotti alimentari, nonché nell'acqua e nell'aria ambiente. Ai sensi del regolamento REACH (CE 1907/2006, allegato XVII, voce 50), otto IPH prioritari sono stati da tempo limitati negli oli diluenti usati nei pneumatici.

Sebbene non aggiunti deliberatamente ai prodotti di consumo, gli IPA possono ancora essere presenti come impurità.

Una modifica della suddetta legislazione (Regolamento UE 1272/2013) stabilisce limiti di contenuto per gli otto IPA di 0,5 mg kg-1 per componenti in plastica e in gomma di giocattoli / articoli per l'infanzia e 1 mg kg-1 per tutti gli altri articoli di consumo, in diretto e prolungato o in corto -termine ripetitivo, contatto con la pelle o la cavità orale. Nel maggio 2016 la DG JRC e la DG GROW hanno firmato un accordo amministrativo (AA 34003) noto come progetto STANPAHs.

L'obiettivo principale del presente contratto era che il CCR fornisse supporto scientifico all'attuazione e alla potenziale modifica della restrizione relativa agli idrocarburi policiclici aromatici, in particolare per quanto riguarda i paragrafi 5 e 6 della voce 50 dell'allegato XVII della legislazione REACH.

Gli obiettivi principali del progetto erano:

a) acquisire una migliore comprensione del comportamento migratorio di alcuni IPA nelle componenti in plastica e in gomma degli articoli, e

b) sviluppare una metodologia affidabile per determinare la migrazione di PAH da queste matrici, in condizioni che simulino, nella migliore misura possibile, il contatto dermico (compresa la cavità orale).

Questo rapporto presenta i risultati degli studi sperimentali condotti presso il CCR e i risultati conseguiti nel raggiungimento di questi obiettivi.

_________

Contents
Acknowledgements
Abstract
1. Introduction
1.1 Scoping study and literature review. Short summary
2. Experimental design
2.1 Selection of reference materials
2.1.1 Plastic ad-hoc manufactured
2.1.2 Rubber ad-hoc manufactured and raw materials
2.1.3 Recycled rubber granules
2.1.4 Commercial products
2.1.5 Extender oils from industries
2.2 Development of a method for the total content determination of EU-PAHs in plastic and rubber materials
2.2.1 Activities undertaken towards the development of an improved methodology for the determination of the 8EU-PAHs in rubber and plastic materials
2.2.1.1 Extraction
2.2.1.2 Clean-up/purification
2.2.2 Total content analysis of ad-hoc manufactured materials, raw-materials and consumer articles purchased on the retail market
2.3 Selection of simulants for the Development of a method for the evaluation of the release of EU-PAHs from plastic and rubber materials
2.3.1 Aqueous biofluid simulants
2.3.2 Modified sweat simulant formulation
2.3.3 Alternative approaches
2.4 Development of a method for the evaluation of the release of EU-PAHs from plastic and rubber materials
2.4.1 Working procedure applied to migration in aqueous biofluid. Preliminary tests with aqueous sweat EN1811 and aqueous saliva DIN 53161-1
2.4.2 20% aqueous Ethanol. Set-up of migration step and in-house validation of protocol
2.4.3 Aqueous sweat modification: artificial Skin Surface Film Liquid (SSFL)
2.4.4 Migration of EU-PAHs from NR BR onto sebum imbued filter paper strips
3. Results and discussion
3.1 Evaluation of the total content of EU-PAHs from plastic and rubber materials
3.1.1 Extraction
3.1.1.1 Randall hot extraction compared to ultrasound extraction
3.1.1.2 Completeness of extraction
3.1.1.3 Estimation of trueness
3.1.2 Purification
3.1.2.1 Recovery experiments of SupelMIPTM SPE cartridges
3.2 Total content analysis of ad-hoc manufactured materials, raw-materials and consumer articles purchased on the retail market
3.2.1 Total EU-PAH content in ad-hoc manufactured test materials and raw materials
3.2.2 Total EU-PAH content in consumer articles purchased on the retail market
3.3 Evaluation of the release of EU-PAHs from plastic and rubber materials
3.3.1 20% aqueous Ethanol
3.3.2 Skin Surface Film Liquid
3.3.3 Sebum imbued filter paper strips
4. Inter-laboratory study on the migration of EU-PAHs from plastic and rubber materials into 20% aqueous Ethanol
4.1 Test materials and sample preparation
4.2 Homogeneity assessment
4.3 Sample distribution
4.4 Results of collaborative trial
5. Conclusions
References
List of abbreviations and definitions
List of Figures
List of Tables
Annex 1 STANPAHs: Migration of PAHs from plastic and rubber materials intended for the general public - Experimental Design
Annex 2 Standard Operating Procedures for the total content determination of EUPAHs in plastic and rubber materials
Annex 3 Standard Operating Procedures for the determination of migration of EUPAHs
from rubber and plastic materials into 20% aqueous Ethanol
Annex 4 Migration test protocol using artificial skin surface film liquid (SSFL) as
migration medium
Annex 5 Migration Test Protocol using Sebum Imbued Strips as Migration Medium
Annex 6 Initial Collaborative Trial

...

Fonte: Commissione Europea

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Migration of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons from plastic.pdf
 
6801 kB 10

Tags: Chemicals Reach Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

REACH Authorisation List
Set 13, 2023 781

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 842

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 596

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 488

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 417

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto
il trasporto di animali vivi nell UE
Ago 31, 2023 155

Il trasporto di animali vivi nell'UE

Il trasporto di animali vivi nell'UE - Sfide e opportunità / Corte dei conti europea ID 20278 | 30.08.2023 La nostra analisi descrive i principali fattori che circondano il trasporto di animali vivi e illustra le tendenze nel trasporto di animali. Ogni anno, miliardi di animali vivi vengono… Leggi tutto
Ago 27, 2023 137

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la… Leggi tutto
Ago 27, 2023 108

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87491

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto