Slide background
Slide background




1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP

ID 3996 | | Visite: 40546 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/3996

1° giugno 2017 Miscele obbligo etichette/imballaggio CLP

Regolamento (CE) 1272/2008, CLP (Classification, Labelling and Packaging).

Il Regolamento CLP, dal 1° dicembre 2010, ha abrogato la Direttiva 67/548/CEE, nota come DSP (Direttiva Sostanze Pericolose) e dal 1° giugno 2015 ha abrogato la Direttiva 1999/45/CE, nota come DPP (Direttiva Preparati Pericolosi) per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (ex preparati) rispettivamente.

In deroga per le miscele classificate, etichettate e imballate in conformità della Direttiva 1999/45/CE e già immesse sul mercato prima del 1° giugno 2015 non vale l’obbligo di essere rietichettate e reimballate in conformità del Regolamento CLP fino al 1° giugno 2017.

A partire dal 1° giugno 2017 diventerà obbligatoria l’etichettatura CLP per le miscele già immesse in commercio (allo scaffale).

Pertanto:

- le miscele con etichetta DPD (vecchia classificazione) non potranno essere commercializzate dai rivenditori oltre il 31 maggio 2017 se non previa di rietichettatura; fino a tale data sarà dunque possibile la presenza sul mercato di uno stesso prodotto con etichetta DPD e CLP;

- il 31 maggio 2017 rappresenta il termine ultimo per lo ‘smaltimento scorte’ di miscele con etichetta DPD.

Si ricorda che lo smaltimento scorte fino al 1° giugno 2017 è previsto esclusivamente per i prodotti immessi sul mercato prima del 1° giugno 2015.

Ciò significa che in caso di giacenze presso i magazzini dei produttori, le confezioni devono essere rietichettate, anche con etichette adesive che coprano completamente le vecchie etichette. Non sono ammessi l’uso di foglietti illustrativi volanti fac-simili.

Panoramica delle scadenze utili per la classificazione e l’etichettatura:

Nuovi pittogrammi di pericolo GHS CLP - Vecchi pittogrammi simboli di pericolo DPD:

Il presente focus risulta essere così strutturato:

1. Premessa
2. Scadenze per la classificazione, l’etichettatura, l’imballaggio e l’aggiornamento delle etichette di pericolo a norma del regolamento CLP
2.1 Deroga limitata per la rietichettatura e il reimballaggio
3. Differenze tra le disposizioni di etichettatura del CLP e quelle di DSD/DPD
3.1 Nuovi e vecchi pittogrammi
4. Esempi etichettatura CLP
4.1 Etichetta multilingue per una miscela contenente informazioni supplementari obbligatorie e non obbligatorie (fornita al pubblico)
4.2 Etichetta pieghevole per una miscela (fornita al pubblico)
5. Conclusioni

Certifico Srl Rev. 00 2017

Fonti:

- Orientamenti per l’etichettatura e l’imballaggio Versione 2.0 - settembre 2016 – ECHA
Regolamento (CE) 1272/2008, CLP
- Direttiva 67/548/CEE, DSP
- Direttiva 1999/45/CE, DPP.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Focus 1 giugno 2017 miscele obbligo etichette imballaggio CLP.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
821 kB 127

Tags: Chemicals Regolamento CLP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 202

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 190

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 681

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99912

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto