Slide background
Slide background




Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilità Seveso

ID 22561 | | Visite: 1705 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/22561

Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilit  Seveso

Linee guida per la classificazione CLP dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015

ID 22561 | 16.09.2024 / In allegato

Scopo del presente lavoro è fornire gli elementi di base per procedere con la classificazione delle miscele utilizzate negli impianti che effettuano trattamenti galvanici, mediante l’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e dal Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) al fine di verificare l’eventuale assoggettabilità al D.lgs.105/2015 (normativa “Seveso”).

In tal senso l’utilità del documento è duplice: per gli ispettori al fine della verifica di assoggettabilità in fase di controllo, e per i Gestori degli impianti galvanici come supporto per l’analisi di rischio connesso con la detenzione delle sostanze pericolose presenti in stabilimento (analisi di sicurezza, rapporti di sicurezza), nonché per l’analisi di rischio chimico delle stesse sostanze.

Resta inteso che le criticità evidenziate nella valutazione di alcune classificazioni contenute nella presente linea guida sono da intendersi come indicative e ricognitive per una corretta valutazione del rischio presente nello stabilimento.

Eventuali adeguamenti al progresso tecnico dei regolamenti europei, devono essere considerati nelle classificazioni proposte nelle linee guida, fermo restando la necessità di approcci cautelativi locali, sempre nel rispetto della normativa applicabile. Il documento è articolato in un documento principale in cui sono contenuti i principi generali; invece, negli allegati ci sono gli approfondimenti che possono essere consultati a seconda delle necessità e dell’interesse.

Nell’allegato A sono descritti i trattamenti galvanici. L’allegato F2 riporta le classificazioni CLP finali dei bagni galvanici esaminati, le categorie Seveso e i limiti quantitativi di riferimento per gli stabilimenti di soglia inferiore e soglia superiore.

Chi è interessato alla classificazione delle singole sostanze utilizzate, deve riferirsi all’allegato C. I fattori M e i valori ecotossicologici che determinano i loro valori sono riportati nell’allegato E.

Le valutazioni dei dati di tossicità acuta sono riportati nell’allegato F3, le valutazioni dei dati ecotossicologici dei dossier di registrazione sono riportati nell’allegato D. Nell’allegato B sono riportate le considerazioni sulla scelta del dato tossicologico per la classificazione della miscela e sulla valutazione dello stato fisico per la via di esposizione inalatoria. I calcoli e le valutazioni per le classificazioni CLP dei singoli bagni sono riportati nell’allegato F1 e nel documento principale per i bagni al cianuro e al triossido di cromo che sono stati scelti come bagni di riferimento per illustrare i concetti generali. Nell’allegato G sono riportate le possibili sanzioni applicabili per il Regolamento REACH e CLP.

__________

Allegati:

LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE CLP DEI BAGNI GALVANICI E LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ AL D.LGS. 105/2015

ALLEGATO A - DESCRIZIONE DEI TRATTAMENTI GALVANICI

ALLEGATO B - CONSIDERAZIONI SULLA SCELTA DEL DATO TOSSICOLOGICO E DELLO STATO FISICO PER LA VIA DI ESPOSIZIONE INALATORIA

ALLEGATO C - CLASSIFICAZIONE CLP DELLE SOSTANZE UTILIZZATE NEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO D - VALUTAZIONE DATI ECOTOSSICOLOGICI DEI DOSSIER ECHA (non presente)

ALLEGATO E - TABELLA RIASSUNTIVA CON I FATTORI M INDIVIDUATI E RELATIVI RIFERIMENTI

ALLEGATO F1 - CLASSIFICAZIONE DEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO F2 - TABELLA RIEPILOGATIVA CON LA CLASSIFICAZIONE DEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO F3 - VALUTAZIONE DEGLI STUDI EFFETTUATI TRAMITE ToxRtool (non presente)

ALLEGATO G - SANZIONI REACH E CLP

...

Fonte: Portale SEVESO

Collegati

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Reach Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione piano OGM   dati 2023
Feb 09, 2025 127

Relazione piano OGM - dati 2023

Relazione piano OGM - dati 2023 ID 23431 | 09.02.2025 / In allegato Con l’anno 2023 inizia il nuovo triennio di programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2023-2027. Come noto il Piano nasce da una consolidata… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 172

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Gen 27, 2025 219

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025 ID 23366 | Last update: 27.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Gen 16, 2025 196

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 92894

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto