Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - (Mercurio)
ID 15077 | | Visite: 1711 | Documenti Riservati Chemicals | Permalink: https://www.certifico.com/id/15077 |
Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 / Testo coordinato Mercurio 2022
ID 15077 | Ed. 2.0 del 23 dicembre 2022 / Testo coordinato allegato
Testo coordinato del Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 (GU L 137/21 del 24.05.2017) e del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 30.11.2021).
Testo consolidato 2022 del Regolamento (UE) 2017/852 contenente le modifiche di cui Regolamento delegato (UE) 2022/2526 della Commissione del 23 settembre 2022 (GU L 328/66 del 22.12.2022). Entrata in vigore: 25.12.2022
Modifica: Articolo 13, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 2017/852
In allegato testo coordinato riservato abbonati:
- Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008. (GU L 137/21 del 24.05.2017).
Inserite note articoli riguardanti la pertinente disciplina sanzionatoria propria del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189.
- Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 30.11.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021.
Download Indice Ed. 2.0 Dicembre 2022
Il regolamento sul mercurio che integra anche quanto previsto dalla Convenzione di Minamata (la Convezione di Minamata sul mercurio firmata dall'UE con la Decisione (UE) 2017/938 e adottata con la Decisione (UE) 2017/939 ha ratificato la Convenzione di Minamata sul mercurio, entrata in vigore il 16 agosto 2017) stabilisce le misure e le condizioni relative all'uso, allo stoccaggio e al commercio del mercurio, dei composti del mercurio e delle miscele di mercurio, e alla fabbricazione, all'uso e al commercio dei prodotti con aggiunta di mercurio nonché alla gestione dei rifiuti di mercurio, al fine di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell'ambiente dalle emissioni e dai rilasci antropogenici di mercurio e di composti del mercurio.
Disposizioni rilevanti, riguardanti:
- restrizioni al commercio e alla fabbricazione di mercurio, composti del mercurio, miscele di mercurio e prodotti con aggiunta di mercurio
- restrizioni all'uso e allo stoccaggio del mercurio, dei composti del mercurio e delle miscele di mercurio
- smaltimento dei rifiuti e dei rifiuti di mercurio
Il regolamento (CE) n. 1102/2008 è abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Disciplina sanzionatoria
Ai fini della definizione del quadro sanzionatorio è stato pubblicato nella GU n.285 del 30.11.2021, il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio.
- Regolamento delegato (UE) 2022/2526 della Commissione del 23 settembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti di mercurio in forma liquida (GU L 328/66 del 22.12.2022). Entrata in vigore: 25.12.2022
- Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008. (GU L 137/21 del 24.05.2017).
Inserite note articoli riguardanti la pertinente disciplina sanzionatoria propria del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189.
- Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 30.11.2021). Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021.
Tabella di lettura Sanzioni mercurio
...
Formato: pdf
Pagine: +36
Edizione: 2.0
Pubblicato: 23/12/2022
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
Abbonati: Chemicals/3RED/Full/Full Plus
Collegati
Legge 8 ottobre 2020 n. 134
L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurio
MINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Regolamento UE n. 2017 852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - Mercurio Ed. 2.0 2022.pdf Certifico Srl - Ed. 2.0 Dicembre 2022 |
1367 kB | 37 | |
![]() |
Regolamento UE n. 2017 852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - Mercurio.pdf Certifico Srl - Ed. 1.0 2021 |
1427 kB | 33 |
Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Mercurio Testo consolidato