Slide background
Slide background




Seveso III: Manuale scenari valutazione incidenti rischio chimico

ID 3817 | | Visite: 9597 | Documenti Chemicals UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3817

Seveso III: Manuale scenari per la valutazione incidenti rischio chimico

Questa pubblicazione è una relazione tecnica da parte del Joint Research Centre (JRC), gruppo di ricerca della Commissione Europea, che si rivolge agli Stati membri, principalmente per assisterli nella pianificazione territoriale e per fornire loro un approccio sistematico alla selezione di scenari e di criteri per la pianificazione territoriale, nel contesto dell'attuazione della direttiva Seveso III.

E 'possibile utilizzare gli scenari per la pianificazione di emergenze, i risultati forniti sono interpretati per conformarsi a criteri appropriati per le attività di risposta alle emergenze, è chiaro comunque che anche quando si seleziona lo stesso scenario per i siti simili, i risultati possono differire in modo significativo a causa di applicazione diverse di dati, modelli e ipotesi.

I contenuti del manuale non sono raccomandazioni, ma piuttosto rappresentano buone prassi all'interno degli Stati membri dell'Unione europea. In quanto tale, il suo utilizzo non è obbligatorio. Si prevede che le autorità impegnate nella pianificazione territoriale lo utilizzino come un manuale, o come un insieme di scenari di riferimento, che sono tipicamente associati con la pianificazione territoriale.

Il suo contenuto non esclude la possibilità di scenari aggiuntivi, che possono essere richiesti per un caso specifico, essendo inteso che, particolari installazioni possono richiedere diversi scenari tutti insieme. Ciò nonostante, le informazioni contenute possono essere considerate un buon punto di partenza per la valutazione del rischio e la definizione delle opportune misure di sicurezza.

Questo rapporto si concentra principalmente sulle questioni tecniche dei requisiti di pianificazione territoriale nel contesto della direttiva Seveso III.

Il manuale è così articolato:

- Contenuto
- Riconoscimenti
- Glossario
- Sintesi
1 Scopo e campo di applicazione del manuale
1.1 Contesto
1.2 Scopo del Manuale
1.3 scenari di incidente
1.4 Che cosa è un piano d'azione?
1.5 Scenario alberi previsti nel manuale
1.6 limitazioni Scenario - I possibili effetti fisici per incendi ed esplosioni
2 GPL Scenari
2.1 GPL  pressurizzato serbatoio
2.2 Pompa GPL /compressore
2.3 GPL tubazioni
2.4 GPL braccio di carico / scarico / tubo.
2.5 GPL strada cisterna / cisterna ferroviario.
3 scenari incidentali ammoniaca anidra serbatoio di stoccaggio
3.1 ammoniaca anidra 
3.2 pompa ammoniaca anidra / compressore
3.3 ammoniaca anidra tubazioni
3.4 ammoniaca anidra carico /scarico/ tubo
3.5 ammoniaca anidra - strada /cisterna cisterna / rotaia
4 Cloro - Scenari incidente
4.1 cloro serbatoio
4.2 pompa cloro/compressore
4.3 Cloro tubazioni
4.4 Cloro carico/scarico/tubo
4.5 Cloro strada cisterna/cisterna ferroviario
5. (GNL) scenari di incidenti
5. 1 GNL serbatoio atmosferico criogenico
5.2  GNL pompa/compressore
5.3 GNL tubazioni
5.4 GNL carico/scarico/tubo
5.5 GNL via nave cisterna/cisterna ferroviario
6 Scenari liquidi infiammabili
6.1 serbatoio liquidi infiammabili
6.2 pompa liquido infiammabile
6.3 Liquido infiammabile
6.4 Liquido infiammabile carico/scarico/ tubo.
6.5 Liquido infiammabile strada cisterna/ cisterna ferroviario
7 Ossigeno liquefatto scenari incidente
7.1 ossigeno liquefatto serbatoio di stoccaggio criogenico 
7.2 pompa ossigeno liquefatto
7.3 ossigeno liquefatto tubazione
7.4 ossigeno liquefatto carico/scarico/tubo
8 Casi di studio utilizzando gli alberi Scenario
8.1 Il caso di studio impianto di cloro
8.2 Il caso di studio GPL deposito
8.3 I risultati degli esercizi caso di studio
8.4 Conclusioni
9. Allegato I: Valutazione caso Cloro - Stato membro: Regno Unito (HSE)
Allegato II: valutazione caso GPL - Stato membro: Paesi Bassi (RIVM)
Allegato III: Individuazione di possibili cause e barriere di sicurezza
10 Riferimenti

EU Marzo 2017 

Direttiva 2012/18/UE - SEVESO III

Ebook SEVESO III - D.LGS. 105/2015

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Handbook of Scenarios for Assessing Major Chemical Accident Risks.pdf
EU Marzo 2017
2313 kB 78

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 394

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 471

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 732

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 738

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 844

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 847

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1042

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 804

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98600

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto