Slide background
Slide background




Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

ID 7799 | | Visite: 3355 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/7799

Temi: Chemicals , Food

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

Introduzione

Le persone, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche tramite una molteplicità di fonti. L'EFSA ha già sviluppato alcuni approcci per valutare l'esposizione combinata dell’uomo a più pesticidi e contaminanti, e l’esposizione delle api a più pesticidi. I nostri scienziati stanno sviluppando nuovi approcci e strumenti per armonizzare le modalità con cui valutiamo i rischi per l'uomo e l'ambiente connessi a sostanze chimiche multiple nella catena alimentare: le "miscele chimiche" e i loro "effetti cocktail".

Sulla base di recenti sviluppi internazionali e lavori già fatti dall’EFSA su pesticidi e contaminanti, i nostri scienziati hanno iniziato a sviluppare nuovi approcci per la valutazione del rischio per l'uomo e l'ambiente da esposizione a molteplici sostanze chimiche nella catena alimentare: le "miscele chimiche" e i loro "effetti cocktail".

L'EFSA sta già sviluppando metodi per valutare la tossicità congiunta per gruppi di pesticidi e contaminanti e per loro combinazioni da fonti multiple di esposizione (ad esempio esposizione alimentare sommata alla non alimentare).

Il dr. Tobin Robinson, responsabile del settore “Rischi emergenti” all'EFSA, ha dichiarato: "E’ complesso capire come funzioni l’associazione di più sostanze chimiche, il cui numero di combinazioni è potenzialmente infinito. Il nostro obiettivo è dunque quello di concentrarsi sullo sviluppo di metodologie pratiche che ci aiutino a valutare le tossicità complessiva di sostanze chimiche in varie aree della valutazione del rischio di pertinenza EFSA.

"Infine - ha aggiunto - per aiutare a salvaguardare gli europei e l'ambiente, questi metodi dovranno informare e supportare i gestori del rischio nelle loro decisioni".

Cos’è MixTox ?

Il comitato scientifico dell'EFSA ha gettato le basi di questo progetto pluriennale - chiamato MixTox – istituendo un gruppo di lavoro per sviluppare linee guida per metodologie armonizzate per la valutazione dei rischi umani e ambientali derivanti dall'esposizione a più sostanze chimiche. L'EFSA sta inoltre sviluppando nuovi strumenti scientifici per elaborare modelli di tossicità combinata tramite progetti di ricerca congiunti che coinvolgono diverse istituzioni.

Cos’è stato già fatto?

Questo progetto si basa su parecchi anni di lavoro preparatorio da parte dell'EFSA e dei suoi partner europei e internazionali. Nel 2013 l'EFSA ha dato il via a una metodologia di valutazione cumulativa per gruppi per quanto riguarda i pesticidi e ha portato a termine una revisione delle metodologie internazionali che si occupano di valutazione del rischio per l’uomo da esposizione congiunta a più sostanze chimiche. Nel 2015 l'EFSA ha ospitato i massimi esperti di tutto il mondo per un simposio scientifico sull’argomento. E’ stata portata a termine la raccolta dei dati per la valutazione del rischio da tossicità congiunta relativo alla salute animale e all’ambiente; ulteriori analisi sono in corso. (Per ulteriori dettagli vedere il nostro nuovo articolo di approfondimento sulle miscele chimiche).

Ora dite la vostra

Raggiungere questo obiettivo richiederà parecchi anni, dalla raccolta dei dati allo sviluppo di strumenti sino alla convergenza tra risultanze scientifiche e autorità preposte alla regolamentazione in Europa e fuori. Chiediamo perciò a scienziati, enti di consulenza scientifica e alla società civile di sostenere e contribuire ora a questo lavoro.

La consultazione sulle prospettive di questo lavoro (i termini di riferimento) intende raccogliere le vostre intuizioni iniziali e punti di vista sull’approccio proposto dall'EFSA. Vorremmo inoltre essere informati su eventuali progetti o iniziative analoghe in corso, per lavorare a un obiettivo comune.

Consultazione pubblica: Termini di riferimento del progetto "MixTox: Harmonisation of risk assessment methodologies for human health and ecological risk assessment of combined exposure to multiple chemicals”

FAQ -In che modo gli scienziati valutano le miscele chimiche?

https://www.efsa.europa.eu/it/press/news/161024

Tags: Chemicals Food

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione piano OGM   dati 2023
Feb 09, 2025 124

Relazione piano OGM - dati 2023

Relazione piano OGM - dati 2023 ID 23431 | 09.02.2025 / In allegato Con l’anno 2023 inizia il nuovo triennio di programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2023-2027. Come noto il Piano nasce da una consolidata… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 166

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Gen 27, 2025 209

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025 ID 23366 | Last update: 27.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Gen 16, 2025 193

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 92764

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto