Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.160
/ Documenti scaricati: 33.555.506
/ Documenti scaricati: 33.555.506
Dors Regione Piemonte | 15/10/2020
Pubblicata le schede della sostanze:
Isobutilnitrito: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza con un uso industriale limitato.
2,4-dicloronitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di pigmenti azoici, prodotti farmaceutici e prodotti agrochimici;
o-fenilendiamina: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di sostanze chimiche.
1,4-dicloro-2-nitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Largamente utilizzata per la produzione di pigmenti.
2-amino-4-clorofenolo: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Largamente utilizzata per la produzione di coloranti.
| Group 1 | Carcinogenic to humans | 121 agents |
| Group 2A | Probably carcinogenic to humans | 89 |
| Group 2B | Possibly carcinogenic to humans | 315 |
| Group 3 | Not classifiable as to its carcinogenicity to humans | 497 |
Collegati
Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012.
In riferimento Art. 26 e seguenti, del r...

Rapporti ISS COVID-19 n. 56/2020 - Focus on: utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19. Versione del 23 lugli...
V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP
Regolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024