Slide background
Slide background




Arsenico nell’aria di Murano

ID 12226 | | Visite: 1948 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/12226

Murano

Arsenico nell’aria di Murano

SNPA, 26 Novembre 2020

L’isola di Murano a Venezia è famosa in tutto il mondo per la produzione artistica del vetro. Il triossido di arsenico era uno degli ingredienti principali della miscela da vetrificare fino al 2015, anno in cui il processo di autorizzazione REACH è entrato in vigore vietando di fatto l’uso di arsenico. Un’intensa attività di analisi e studio è stata svolta in questo ambito da ARPA Veneto, AULSS Serenissima e Autorità Competente Regionale REACH e i risultati sono stati pubblicati nel Journal of hazardous materials. Nel dettaglio: nell’area di Venezia tra il 2013 e il 2017 sono stati raccolti 3077 campioni di PM10.

Prima del maggio 2015, data in cui è stato vietato l’uso di arsenico, sono state registrate a Murano concentrazioni elevate di arsenico nell’aria: media 383 ng / m3 contro un limite di 6 ng / m3, costituendo una seria preoccupazione per la salute pubblica.

Mediante l’uso di modelli di dispersione si è valutata l’area di contaminazione di arsenico, in modo da orientare i campionamenti e verificare i sistemi di abbattimento messi in atto dalle aziende. In seguito la concentrazione di arsenico è diminuita in modo significativo con l’attuazione del bando da regolamento REACH, facendo registrare valori di arsenico in linea con gli obiettivi europei. Tuttavia, sono stati ancora rilevati picchi elevati di arsenico, si sono perciò intrapresi ulteriori controlli con strumentazione portatile per la verifica della presenza di arsenico sulla miscela grezza e sul prodotto finito. Tali controlli hanno confermato che alcune fabbriche stavano ancora utilizzando l’arsenico.

Questo lavoro rappresenta un interessante caso di studio sull’efficacia dell’attuazione del regolamento europeo REACH (CE 1907/2006) in ambito locale.

...
segue in allegato

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Arsenico nell’aria di Murano.pdf)Arsenico nell’aria di Murano
 
EN2913 kB768

Tags: Chemicals Reach

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 465

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 827

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 912

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 834

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 811

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99498

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto