Slide background
Slide background




Gestione operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione scuole

ID 11261 | | Visite: 7265 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/11261

Pulizie scuole

Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche

INAIL, Aggiornamento Settembre 2020

Prodotto editoriale realizzato a supporto dei Datori di Lavoro delle scuole di ogni genere e grado al fine di poter organizzare e gestire la salubrità dei locali scolastici attraverso una adeguata e consapevole organizzazione della pulizia, disinfezione e sanificazione in tempi di normale gestione e di pandemia.

La pubblicazione è costituita da una parte generale in cui si riprendono obblighi legislative o indicazioni di norme o linee guida sull’argomento con particolare riferimento alle definizioni di pulizia, disinfezione e sanificazione, ma anche sui dispositivi medici e dispositivi di protezioni individuale, su informazione e formazione, su detersivi, detergenti e disinfettanti e attrezzature per la pulizia e da una parte più specifica in cui si entra nel dettaglio delle sostanze e attrezzature/materiali da utilizzare e una frequenza indicativa delle operazioni che ogni Datore di Lavoro dovrà adattare alla propria organizzazione e realtà scolastica.

La parte specifica è poi meglio esplicitata nelle allegate schede distinte per ambiente scolastico (aule, servizi igienici, uffici, palestre e spogliatoi, aree esterne, eccetera).

______

Sommario
Sommario
1. Presentazione
2. Definizione di pulizia, disinfezione e sanificazione
3. Requisiti delle ditte di “pulizie”
4. Formazione del personale e sicurezza sul lavoro
5. Informazione ai tempi del COVID - 19
6. Gestione di una persona sintomatica nella scuola
7. Sorveglianza sanitaria
8. Altre misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID – 19 negli ambienti di lavoro – pulizia e sanificazione
9. Pulizia di ambienti non sanitari (Circolare 17644 del 22 maggio 2020)
10. Dispositivi di protezione individuale
10.1 La scelta dei dpi
10.2 La scelta delle protezioni in corso di pandemia da SARS-CoV-2
10.3 Consegna dei dpi
10.4 Formazione e informazione sui dpi
11. Detersivi, detergenti e disinfettanti
12. Altri trattamenti
13. Procedura operativa
14. attrezzature per la pulizia
14.1 Manutenzione delle attrezzature
14.2 Conservazione delle attrezzature
15. Travaso di prodotti
16. Compiti e responsabilità
17. Azioni preliminari
18. Pulizie ordinarie e straordinarie
19. Tecniche di pulizia
19.1 Spolveratura ad Umido/Detersione Superfici
19.2 Disinfezione delle Superfici
19.3 Detersione e disinfezione arredi (in caso di presenza di persona contagiata o presunto contagio)
19.4 Scopatura ad Umido
19.5 Detersione dei Pavimenti
19.6 Detersione, disinfezione e disincrostazione dei servizi igienici
19.7 Pulizia degli uffici
19.8 Pulizia delle aree esterne
19.9 Pulizia Cucine, mense e refettori
19.10 Vuotatura e pulizia dei cestini per la carta e raccolta rifiuti

ALLEGATO
Schede pulizia e sanificazione dei diversi locali presenti in un Istituto scolastico

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Gestione pulizia disinfezione e sanificazione strutture scolastiche Agg. Settembre  2020.pdf)Gestione pulizia disinfezione e sanificazione strutture scolastiche
INAIL Agg. Settembre 2020
IT1897 kB796
Scarica questo file (Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche.pdf)Gestione pulizia, disinfezione e sanificazione strutture scolastiche
INAIL 2020
IT1974 kB1198

Tags: Chemicals INAIL Coronavirus Pulizie / Disinfezione

Ultimi archiviati Chemicals

Lug 03, 2025 384

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 391

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 662

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
ECHA 2025   Key Areas of Regulatory Challenge
Giu 11, 2025 899

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 09, 2025 886

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 23.05.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 23.05.2025 ID 24091 | Last update: 09.06.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 103482

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto