Linee guida GNL

Circolare VVF 5870 del 18 maggio 2015 / Linee guida progetti di prevenzione incendi impianti alimentazione GNL | VVF
ID 3489 | 27.07.2024
Superata
Da ritenersi superata con l’emanazione de...
Art. 2087 c.c.
L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro [Cost. 37, 41] (1)
Ratio legis
L'art. 2087 impone all'imprenditore in ragione della sua posizione di garante dell'incolumità fisica del lavoratore, di adottare tutte le misure atte a salvaguardare chi presta la propria attività lavorativa alle sue dipendenze.
La responsabilità del datore è infatti di natura contrattuale, da ciò discende che l'onere di provare l'esistenza del danno, come pure la nocività dell'ambiente di lavoro incombe sul lavoratore stesso. Sul datore di lavoro invece grava l'onere di dimostrare di aver adottato tutte le cautele necessarie per evitare il danno.
(1) Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all'ambiente di lavoro, sia quelli derivanti da fattori esterni e inerenti al luogo in cui tale ambiente si trova, atteso che la sicurezza del lavoratore è un bene di rilevanza costituzionale che impone al datore di anteporre al proprio profitto la sicurezza di chi esegue la prestazione.
_________
Sul datore di lavoro sul quale ultimo grava l’obbligo espresso dall’articolo 2087 c.c. - come interpretato dalla giurisprudenza -:
“uniformarsi alla migliore scienza ed esperienza del momento storico in quello specifico settore; e, nel caso in cui per i suoi limiti individuali non sia in grado di conoscere la miglior scienza ed esperienza, consapevole di tali limiti, deve avere l’accortezza di far risolvere da altri i problemi tecnici che non è in grado di affrontare personalmente.”
Cass. Penale, Sez. IV, 16 giugno 1995 n.6944.
In aggiornamento

ID 3489 | 27.07.2024
Superata
Da ritenersi superata con l’emanazione de...

ID 24280 | 14.07.2025 / In allegato Atto Rep. atti n. 85/CU del 10 luglio 2025
La Conferenza Unificata nella sedut...

ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato
MLPS 04 ottobre 2022 - Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024